Quasi definito il decreto sui nuovi livelli di progettazione che saranno tre: progetto di fattibilità tecnica ed economica, progetto definitivo e progetto esecutivo
Si aspetta solamente l'ultimo miglio, poi i nuovi livelli di progettazione dei lavori pubblici saranno realtà. Il CSLP ha esaminato nelle scorse settimane lo schema di decreto che deve solamente 'passare' dalla Conferenza delle Regioni per l'ultimo ok, prima della Gazzetta Ufficiale. Ricordiamo, in merito, che il provvedimento definitivo dovrà tenere conto anche delle osservazioni del Consiglio di Stato e delle Regioni (Conf. Unificata).
Il DM sui livelli di progettazione, attuativo dell'art.23 comma 2 del Codice Appalti, istituisce un nuovo sistema articolato su tre livelli: progetto di fattibilità tecnica ed economica, progetto definitivo e progetto esecutivo da svilupparsi in continuità, con primo livello rafforzato e quindi contenente una serie di indagini che in passato venivano solo accennate.
Le novità principali
Il primo livello sostituirà il 'vecchio' preliminare, mettendo a disposizione delle stazioni appaltanti un dato tecnico ed economico fisso, che non si modifichi nelle fasi successive. Il progetto di fattibilità sarà quindi iù ricco del vecchio preliminare e conterrà una serie di indagini che venivano solo accennate in passato. La revisione del primo livello porta, a cascata, conseguenze sui due livelli successivi, alleggeriti in maniera consistente.
Ma l'approvazione del decreto avrà altre importanti conseguenze che interessano i progettisti:
Ricordiamo, infine, che dopo la pubblicazione del decreto del MIT, scatterà una moratoria di 6 mesi (180 giorni dopo la pubblicazione in GU) per permettere alle PA di 'adeguarsi' al nuovo sistema. Le tempistiche però sono diverse: per i bandi o gli avvisi da pubblicare si farà riferimento alla Gazzetta, mentre per le altre procedure al momento di invio degli inviti. In caso di progettazione interna, invece, "le disposizioni del presente decreto si applicano alle progettazioni affidate successivamente alla data di entrata in vigore del presente decreto".
News Vedi tutte