Quali sono le nuove corsie delle esportazioni italiane? Quali sono i Paesi di destinazione delle nostre tecnologie? Quali gli ostacoli e quali le soluzioni? Il prossimo 13 dicembre a Milano queste domande saranno il terreno di confronto per aziende, istituzioni e politici.
Alberto Caprari, presidente ANIMA Confindustria Meccanica Varia, nel suo intervento presenterà i dati dell'export della meccanica italiana con un focus sui trend di crescita e i rallentamenti che si sono verificati a seguito dei cambiamenti sulla scena geopolitica mondiale. Le statistiche saranno accompagnate anche dalla lettura economica di Marco Fortis, vicepresidente Fondazione Edison. Sarà proprio lui a presentare il film "Unicità ed eccellenza della manifattura italiana", girato dal regista Alexander Kockerbeck per la Fondazione Edison anche con il contributo di Anima.
Tra i relatori saranno presenti Vincenzo De Luca, direttore generale per la promozione del Sistema Paese del ministero Affari esteri e cooperazione internazionale, assieme a Michele Scannavini, presidente ITA/ICE Italian Trade Agency e il Professor Hans-Michael Wolffgang, INCU/World Customs Organization University.
Durante la tavola rotonda porteranno la loro esperienza aziendale cinque voci autorevoli: Alberto Rota (CEO Rota Guido), Roberto Noseda (Sales director Tenaris), Giacomo Zeni (CFO Fondital), Vincenzo Grassi (partner PwC), Fulvio Liberatore (presidente EasyFrontier).
A conclusione dei lavori, il presidente di Anima, Alberto Caprari, e la presidente di SOS Villaggi dei Bambini Onlus, Mariagrazia Lanzani, firmeranno il Memorandum of understanding. Anima intende suggerire così il sostegno a una realtà come quella di SOS impegnata in 135 Paesi del mondo ad accogliere i bambini che non possono più contare sulla famiglia.
Vi aspettiamo
Per iscrizioni https://sites.google.com/anima.it/smartexport2018/forum-smart-export?authuser=0
News Vedi tutte