Il CDE è l'ambiente digitale di raccolta e gestione di dati e file per la loro: lavorazione, condivisione e divulgazione verso terzi, archiviazione finale.
Nel mondo AEC (Architettura, Ingegneria, Costruzioni) spazio strutturato di un server, accessibile da rete, sul quale vengono depositati dati e file relativi ad una specifica commessa (di progetto, di costruzione, ecc.) perché siano accessibili, secondo differenti diritti, a tutti i soggetti interessati per il loro specifico singolo interesse (committenti, progettisti, fornitori, imprese, ecc.).
Viene introdotto nella norma di progettazione Britannica (BS 1192-1:2007) e rielaborato per il suo uso nella metodologia BIM, nella PAS 1192-2:2013 (ora entrambe raccolte nella BS EN ISO 19650-1-2:2019).
E successivamente esteso alla fase di esercizio (gestione e manutenzione immobili) con la PAS 1192-3:2014.
Lo schema originario UK prevede che il CDE sia suddiviso in 4 differenti aree o fasi:
Ogni passaggio da una fase all’altra prevede un processo di verifica e approvazione/autorizzazione (interna, team di lavoro, o esterna, committente).
Nonostante il nome (Data) i CDE in commercio rappresentano più un ambiente di condivisione di file, piuttosto che di gestione di dati singoli, seppure come evoluzione per il settore AEC rispetto ai generici software di gestione documentale, FTP, od ai più recenti sistemi di scambio ed archivio in cloud (Dropbox, Google Drive, OneDrive, ecc.).
Prerogativa dei CDE è la raccolta e gestione (parziale secondo singole specificità di prodotto) sia di file documentali di scrittura, calcolo, ecc. e file di disegno 2D (in formato proprietario e aperto, PDF), sia, e soprattuto, di file BIM (modelli nel formato proprietario e nel formato aperto, IFC).
Alcuni esempi di soluzioni software commerciali per il CDE sono: BIM360 (Autodesk), Aconex (Oracle), Projectwise (Bentley), usBIM Platform (ACCA), STR Vision Teamwork Suite CDE (TeamSystem), BIMX (Graphisoft), BIMPlus (Allplan), Trimble Connect e Viewpoint (Trimble), ecc.
Il CDE rappresenta un ambiente comune di lavoro per la gestione e lo scambio di file di commessa, BIM, disponibile sempre più in modalità Cloud, da non confondersi con le più note e comuni librerie di Oggetti BIM (BIMObject, National BIM Library, BIM&Co, Archiproducts, ecc.).
Per gli standard italiani si vedano UNI 11337:2017 parte 1 e UNI 11337:2017 parte 5.
Figura 1 - Schema del CDE definito nella BS 1192-1:2007
Leggi anche
News Vedi tutte