Il ministro Gualtieri conferma il sì ai ristori anche ai liberi professionisti iscritti alle casse o alla gestione separata. Decreto in dirittura d'arrivo
Nel Decreto Ristori 4 (quater), a brevissimo in CdM e poi in Gazzetta Ufficiale, ci saranno anche i contributi a fondo perduto per i professionisti iscritti alle casse private, ingegneri e architetti inclusi.
Lo ha lasciato intendere il Ministro dell'Economia Gualtieri, che ha confermato l'intenzione di riconoscere il ristoro ai professionisti finora esclusi dagli indennizzi Covid-19 (esclusi i bonus una tantum da 600 euro di marzo/aprile e 1000 a maggio ma solo con calo del fatturato comprovato).
«Siamo pronti a confrontarci per mettere a punto un meccanismo organico di natura perequativa per i ristori che vada oltre le limitazioni per aree di rischio pandemico e quelle derivanti dai codici Ateco e si basi sul rimborso di parte dei costi fissi. In questo quadro condividiamo la necessità di ristorare, sulla base dei dati del 2020, anche i liberi professionisti iscritti agli enti di diritto privato di previdenza obbligatori o alla Gestione separata», le parole di Gualtieri.
Il provvedimento, tra l'altro, dovrebbe contenere:
News Vedi tutte