Terreal Italia presenta il sistema TERRACOAT® , la soluzione che permette di riqualificare e valorizzare le proprie abitazioni cogliendo l’opportunità della detrazione fiscale del Superbonus 110%.
Tra le molteplici condizioni per beneficiare del Superbonus 110% è indicato l’obbligo di raggiungere un miglioramento minimo delle prestazioni di due classi energetiche (o il conseguimento della classe più alta) e per farlo nella maggior parte dei casi bisogna puntare sull’isolamento termico dell’involucro edilizio.
Il sistema cappotto è, infatti, l’intervento principale soprattutto per gli immobili con le classi energetiche più basse (come la G o la F).
Oltre a questo, il Decreto Rilancio richiede di utilizzare materiali che rispettino i Criteri Ambientali Minimi (CAM) del D.M. 11 ottobre 2017, ovvero soluzioni progettuali e prodotti più sostenibili secondo i principi dell’economia circolare. I componenti edilizi secondo i requisiti CAM devono, ad esempio, provenire da materia prima recuperata, riciclata o rinnovabile.
Se fino ad oggi i CAM erano stati delle linee guida per l’edilizia pubblica, ora diventano un obbligo anche nel settore privato per poter accedere alle detrazioni fiscali riguardanti appunto gli interventi di efficientamento energetico. Tra gli interventi incentivabili è incluso l’isolamento termico delle strutture verticali, oblique ed orizzontali purchè abbia un’incidenza superiore al 25% della superficie totale disperdente lorda.
Terreal Italia presenta TERRACOAT® una efficiente soluzione costruttiva specificatamente pensata per gli interventi di ristrutturazione oggetto dei bonus fiscali in ottica di riqualificazione energetica e di comfort abitativo.
TERRACOAT® è una soluzione appositamente pensata per realizzare gli interventi principali (trainanti) e secondari (trainati) previsti dall’art.119 del Decreto Rilancio 34/2020, che offrono quindi il vantaggio di riqualificare e valorizzare le proprie abitazioni cogliendo al contempo l’opportunità della detrazione fiscale Superbonus 110%.
Per questi motivi TERRACOAT® è la scelta giusta per conseguire i benefici fiscali oltre che realizzare involucri edilizi sicuri, duraturi ed esteticamente significativi.
“TERRACOAT® è un cappotto per l’isolamento termico degli edifici costituito da pannelli prefabbricati mediante l’assemblaggio di lastre di EPS con grafite e di listelli in terracotta faccia a vista “a pasta molle” di Terreal Italia, dello spessore di 2 cm. – dichiara l’architetto Franco Favaro, responsabile Promozione e Sviluppo Prodotti.
"Il particolare sistema di assemblaggio fa sì che i due elementi siano saldamente incollati tra loro, per creare un corpo unico, indivisibile e con un’altissima resistenza agli agenti atmosferici. La prefabbricazione viene eseguita nello stabilimento di Noale di Terreal Italia in condizioni controllate di fabbrica con procedimenti standardizzati.”
Le dimensioni ridotte, equivalenti a mq 0,54 per pannello e il peso limitato (kg 17,4 circa) rendono il pannello molto versatile nelle fasi di logistica, stoccaggio in cantiere e, soprattutto, permettono velocità e facilità di posa.
I pannelli possono essere fissati meccanicamente su qualsiasi struttura di supporto: dalla parete in legno alla più tradizionale parete in latero-cemento, al pannello in CA delle strutture prefabbricate.
Il sistema TERRACOAT® assicura una elevata performance termica dell’edificio oltre a migliorare l’aspetto estetico grazie ai listelli faccia a vista in terracotta a pasta molle nelle varietà di finiture e colori della gamma SanMarco e Pica. Queste caratteristiche rendono TERRACOAT® perfetto nei casi di ristrutturazione e riqualificazione edilizia così come nella nuova edificazione. Tra i vantaggi d’uso sicuramente la lunga durabilità e l’assenza di manutenzione, oltre alla semplicità di posa.
Il pannello isolante appositamente progettato è in EPS grigio, lastra stampata in polistirene espanso sinterizzato addizionata con grafite, certificato secondo la norma europea UNI EN 13163:2017, conforme alle norme ETICS.
Nota: l’addizione dell’EPS con la grafite, consente di realizzare coibentazioni termiche di edifici con spessori ridotti, grazie alla sua minor conducibilità termica. Le particelle di grafite incapsulate all’interno del materiale assorbono e riflettono gli infrarossi agendo così sull’irraggiamento del calore, neutralizzandolo. Secondo gli esperti, è migliore la performance dell’EPS grafite rispetto all’EPS bianco nella trasmissione del calore per irraggiamento (sia invernale che estiva). Le particelle di grafite assorbono e riflettono il calore incamerato riducendo al minimo la trasmissione del calore per irraggiamento. Questo è possibile grazie alla struttura molecolare a nido d’ape della grafite.
Inoltre il rivestimento con il listello in terracotta conferisce al cappotto una maggior inerzia termica.
Un esempio applicativo dell’innovativo cappotto termico TERRACOAT® in un edificio commerciale
É stata completata a Treviglio in provincia di Bergamo per ALDI, catena tedesca di supermercati, la prima realizzazione in Italia del sistema Cappotto di Terreal Italia che unisce prestazioni energetiche ed estetica dell’involucro edilizio.
>>> Leggi la Case History
TECNICI/DI POSA
ESTETICI
TERMICI/ECOSOSTENIBILITA’
Ulteriore plus è l’obiettivo Zero rifiuti in cantiere, la flessibilità del sistema con la produzione “su misura” dei pannelli porta alla sensibile riduzione degli sfridi in cantieri con un vantaggio economico per il committente e di sostenibilità per l’ambiente.
Cerchi un cappotto termico che permetta un’elevata performance termica dell’edificio oltre a migliorare l’aspetto estetico delle facciate?
Scopri sul sito di Terreal Italia il sistema TERRACOAT®
Terreal Italia è un’azienda specializzata nella produzione di sistemi di involucro in terracotta, che ha saputo trasferire a livello industriale una capacità nata storicamente a livello artigianale. L’azienda, appartenente al gruppo multinazionale Terreal, leader mondiale nell’industria dei laterizi con stabilimenti in tutto il mondo, da gennaio 2018 acquisisce il brand Pica, con l’obiettivo di consolidare e aumentare la presenza sul mercato nazionale e all’estero, affiancandolo al già noto brand SanMarco.
Fondendo esperienza e capacità produttive, offre al mercato una gamma prodotti senza precedenti: dalle tegole ai coppi, dai mattoni a pasta molle a quelli estrusi, dai pavimenti in cotto agli elementi di architettura, dalle tavelle alle facciate ventilate e soprattutto sistemi completi di involucro per la realizzazione di coperture, pareti e pavimenti nel segno della modernità.
>>> Per maggiori info visita il sito di Terreal
Leggi anche
News Vedi tutte