La piattaforma è riservata agli iscritti a categorie professionali abilitate alla presentazione telematica degli atti di aggiornamento catastale
Con il provvedimento del 10 febbraio 2021, firmato dal direttore del Fisco Ruffini, e il relativo allegato tecnico, vengono introdotte le nuove modalità per la predisposizione e la presentazione, attraverso il canale telematico, delle domande di volture catastali, contenenti immobili di competenza territoriale degli Uffici Provinciali – Territorio già adeguati al nuovo Sistema Integrato Territorio (SIT), da parte degli iscritti a categorie professionali abilitate, tramite la nuova procedura informatica “Voltura 2.0 – Telematica”.
Sono, di conseguenza, aggiornate e adeguate al nuovo SIT le istruzioni sull’utilizzo dei nuovi modelli e le specifiche tecniche per la predisposizione informatica delle domande di volture.
NB - nella sezione dedicata all’aggiornamento dei dati catastali/voltura catastale del sito internet dell’Agenzia sono contenute tutte le informazioni sulla nuova piattaforma, le istruzioni necessarie per l’installazione e l’utilizzo del nuovo software per la compilazione e la trasmissione telematica delle domande di volture, nonché l’elenco aggiornato degli Uffici per cui è stata rilasciata la nuova piattaforma informatica SIT.
Il nuovo software sostituirà progressivamente l’attuale piattaforma “Voltura 1.1”, che continuerà a essere reso disponibile e manutenuto fino alla data di dismissione, successiva a quella di definitiva estensione a tutti gli Uffici Provinciali – Territorio dell’Agenzia delle nuove procedure informatiche, realizzate con architettura SIT.
Oltre tale data, che verrà resa nota con specifico comunicato dell’Agenzia, non sarà consentita la presentazione delle domande di volture predisposte tramite la procedura informatica “Voltura 1.1”.
Nessuna altra novità viene introdotta circa le altre modalità di presentazione delle domande di volture, differenti da “Voltura 1.1”, attualmente disponibili.
Leggi anche
News Vedi tutte