Venerdì 6 Maggio un seminario organizzato da Soft.Lab insieme all’Ordine degli Ingegneri di Caserta per fare il punto sulla progettazione sismica e la sicurezza di edifici in cemento armato insieme a Pecce, Nunziata, Petti e De Matteis. L’evento rilascerà 3 CFP agli Ingegneri che vi prenderanno parte.
La grande maggioranza degli edifici presenti sul territorio italiano è stata realizzata in assenza di specifiche norme sismiche. Carenze significative si notano anche in edifici realizzati secondo le norme di decenni passati, quando le prescrizioni risultavano fin troppo sintetiche e mancanti di indicazioni specifiche. I progettisti italiani si trovano quindi a dover affrontare non poche difficoltà quando si tratta di progettazione sismica e sicurezza strutturale
A partire dalle ore 13:30 presso la SALA 1-D02 del SED, il Salone dell’Edilizia Digitale, avrà luogo l’evento “Progettazione sismica e sicurezza di edifici in cemento armato nuovi ed esistenti: Stati Generali del Cemento Armato” organizzato da Soft.Lab insieme all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Caserta.
L’evento, che rilascerà 3 CFP agli ingegneri che vi prenderanno parte in maniera integrale, vedrà la presenza di ben quattro relatori come da programma riportato qui di seguito:
Il coordinamento scientifico dell’evento è affidato ai proff. Ingg. Luigi Petti e Gianfranco De Matteis e la partecipazione è completamente gratuita. La sala in cui si svolgerà l’evento può assicurare 70 sedute. Si consiglia per tanto di arrivare per tempo per potervi accedere.
Per partecipare a tutti gli eventi previsti occorre essere in possesso del biglietto di ingresso del SED, scaricabile dopo aver compilato il form a questo link. Il biglietto darà diritto a visitare la manifestazione fieristica durante tutti i tre giorni (5, 6 e 7 Maggio) e di poter prendere parte anche gli altri eventi previsti.
OTTIENI IL TUO BIGLIETTO PER L'EVENTO ORGANIZZATO DA SOFT.LAB
Oltre a questo evento, la presenza di Soft.Lab al SED di Caserta sarà caratterizzata anche da altri eventi formativi, realizzati nell’ambito di Arena AIST - Associazione Italiana Software Tecnico di cui Soft.Lab fa parte.
Due incontri dedicati all’acciaio e al legno in programma rispettivamente nelle giornate di giovedì e sabato e realizzati insieme ad aziende campane che utilizzano IperSpace BIM da anni con straordinari risultati. È il caso di Irondom che vedrà un intervento a cura dell’ing. Feliciano Ricciardelli e di Lo Scoiattolo con l’ing. Giulia Fragola.
Sabato 8 maggio invece, Soft.Lab firmerà il convengo istituzionale AIST, altre tre ore di formazione con docenti provenienti dai vari atenei campani: ing. Corrado Chisari ricercatore dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli; prof. ing. Antonio Formisano dell’Università Federico II di Napoli; prof. ing. Enzo Martinelli dell’Università degli Studi di Salerno.
La filiera delle costruzioni riparte dal Sud con la prima edizione del SED, in programma a Caserta dal 5 al 7 maggio prossimi. Un appuntamento per conoscere le novità di settore ed incontrare professionisti ed aziende espositrici. Digitalizzazione, BIM e soluzioni innovative per l’edilizia sono i settori principali a cui la fiera si ispira. Per Soft.Lab, sarà l’occasione per incontrare in presenza i clienti e realizzare dimostrazioni software di calcolo strutturale, ma anche per scoprire le ultime novità sui prodotti, sconti e per ritirare omaggi, come gli ultimi numeri della rivista Progettazione e calcoli che sarà distribuita a chiunque passerà allo stand aziendale, lo C04.
La Soft.Lab è un’azienda leader nel settore dello sviluppo e distribuzione software per il calcolo strutturale. Soluzioni originali, un servizio di assistenza e di consulenza pensato per gli utenti ed importanti partnership a livello nazionale ed internazionale con enti ed istituzioni, hanno permesso all’Azienda di diventare un punto di riferimento per i professionisti italiani.
Scopri di più sulle soluzioni software per il calcolo strutturale e la geotecnica previste da Soft.Lab visitando la pagina dedicata, scrivendo a comunicazione@soft.lab.it o telefonando allo 0824 87 43 92.
Resta sempre aggiornato e segui le pagine Facebook, Linkedin, Instagram e YouTube per non perdere le ultime novità!
Leggi anche
News Vedi tutte