Creare un team di esperti che possano fornire supporto di natura giuridica e tecnica agli enti territoriali in ambito di edilizia scolastica: questo l'obiettivo del Ministero dell'Economia, che ha lanciato un avviso pubblico per trovare 56 professionisti. Candidature da inviare entro il 28 aprile.
Il Ministero dell’Economia, tramite la società Eutalia, è intenzionato a creare un team di esperti che daranno supporto di natura giuridica e tecnica agli enti locali titolari della realizzazione di interventi di edilizia scolastica. Ogni Regione avrà i suoi esperti di competenza, con un numero variabile: si va dai 5 di Veneto, Sicilia, Lombardia ed Emilia-Romagna a solo uno in Friuli, Liguria, Molise, Sardegna, Umbria e Vale d’Aosta.
Requisiti:
La tipologia di contratto prevista è la collaborazione tramite Partita IVA. La durata del rapporto contrattuale è prevista in circa 50 mesi. L’importo massimo lordo previsto per l’espletamento delle attività oggetto dell’avviso è pari a 150 euro lordi a giornata, oltre IVA se dovuta, per un impegno massimo, per l’intera durata del contratto, pari a 915 giornate per ciascun esperto. L’impegno previsto, quantificabile in 4/5 giorni a settimana, anche se non esclusivo, risulta difficilmente compatibile con l’espletamento di altre attività. Si precisa che l’incarico in questione risulta incompatibile con l’assunzione di ulteriori incarichi professionali in favore di Enti pubblici operanti su tutto il territorio nazionale in materia di edilizia scolastica.
Le candidature vanno inoltrate attraverso il sito di Eutalia inviando la domanda di partecipazione, la copia di un documento d'identità, una nota motivazionale, e il curriculum vitae. Tutta la documentazione deve essere inviata entro e non oltre le 18 del 28 aprile.
Per maggiori dettagli è possibile leggere l'avviso emesso dal Ministero (in allegato).
News Vedi tutte