Articoli

Pagina 1002

Code Checking dei modelli BIM

Un articolo di approfondimento sull'implementazione del Code Checking dei modelli BIM per verificare la conformità dei requisiti edilizi in fase progettuale

Leggi

BIM

Nuova soluzione in ambiente BIM per digitalizzare i prodotti per l’edilizia a supporto delle scelte dell'utente

Soluzione innovativa basata sulla tecnologia BIM proposta per la digitalizzazione di prodotti chimici per l’edilizia con particolare riferimento agli additivi

Leggi

Digitalizzazione

OpenCortina. Project Management digitale delle Opere Pubbliche

Monitoraggio continuo dei processi realizzativi degli Interventi previsti per i mondiali di sci di Cortina 2021 attraverso la piattaforma digitale OpenCortina

Leggi

Calcestruzzo Armato

Glossario BIM - Che cosa è il CDE, Common Data Environment (o Ambiente di Condivisione dei Dati)

Per capire il glossario del BIM e della DIGITALIZZAZIONE nelle costruzioni

Leggi

BIM: IFC brutto e cattivo

Una best practice "non esaustiva" sull’utilizzo di IFC esportato da Revit

Leggi

BIM

Verso la società della conoscenza: il ruolo dell’Università nell’era BIM-VAR

L’Università può diventare propulsore di innovazione raccogliendo e combinando le esigenze del mercato delle costruzioni ed educando i diversi utenti nel passaggio alla transizione tecnologica

Leggi

Comfort e Salubrità

THAT’S MOBILITY 2019 guida il dibattito sulla smart mobility in Italia

Ottimi risultati per la seconda edizione di THAT’S MOBILITY, l'appuntamento di riferimento e di guida del dibattito sulla smart mobility nel nostro paese

Leggi

Calcestruzzo Armato

UniBs BIM4RE(G) e la Digitalizzazione della Domanda Privata

Nasce presso l’Università degli Studi di Brescia un nuovo brand: BIM4RE(G) Research Group, per supportare la digitalizzazione degli investimenti e delle operazioni immobiliari

Leggi

Come nasce il Cemento ? PORTE APERTE - il 5 e 6 ottobre 2019

Il 5 e 6 ottobre cinque stabilimenti per la produzione di cemento apriranno le porte alle comunità locali in una giornata di incontro e...

Leggi

Cementerie aperte: oltre 5.000 cittadini hanno visitato le fabbriche del cemento

Sono oltre 5.000 i visitatori – tra studenti, famiglie e cittadini – che hanno preso parte alla prima delle due giornate Porte Aperte,...

Leggi

Comfort e Salubrità

Smart City: il punto sulla mobilità elettrica e la sfida delle stazioni di ricarica private

Durante la seconda edizione di That’s Mobility sono stati presentati i numeri della mobilità elettrica in Italia: dalle auto green alle infrastrutture per la ricarica

Leggi

Smart city: Ravenna, il progetto della prima infrastruttura digitale della città

ENEA e il Comune di Ravenna lavoreranno insieme nel progetto di una grande piattaforma tecnologica per l'area portuale. Sarà la prima infrastruttura digitale della città

Leggi

Ambiente: Architetti (CNAPPC) “ Progettare il Paese - dare futuro alle città e ai territori in cui viviamo"

Una visione strategica del futuro delle città e del territorio - e dello stesso del Paese, nel suo insieme - per trovare una risposta alla dispersione urbana, allo sviluppo di periferie spersonalizzate, isolate, mal pianificate

Leggi

Schlüter-BEKOTEC: il sistema che rivoluziona il concetto di massetto a basso spessore

Scopri Schlüter-BEKOTEC al 2° Forum Nazionale Massetti e Pavimenti organizzato da Conpaviper, in programma il 10 e 11 ottobre 2019 presso Ecoarea di Rimini

Leggi

Premio di Laurea 2019: a Venezia si premiano i giovani ingegneri eccellenti

Sabato 5 ottobre a Mestre evento finale 1^ edizione Premio di Laurea per i neo ingegneri eccellenti. Inizio ore 10:30 nella sede dell'Ordine Ingegneri Venezia. Il Collegio degli Ingegneri della Provincia di Venezia consegnerà premi di 1.500€ e menzioni ai giovani che hanno approfondito aspetti e criticità del territorio della Città metropolitana di Venezia nella tesi di laurea magistrale o dottorato di ricerca in ingegneria.

Leggi

EPC, sempre più diffuso ed utilizzato

Best practice nei settori industriale privato e pubblico evidenziano come in Italia il contratto è ormai considerato valido e sicuro

Leggi

Formazione

Nasce Tecnostrutture Academy, il contenitore di cultura tecnica e scientifica sulle strutture miste

Tecnostrutture Academy, un riferimento per coloro che vogliono approfondire il tema delle strutture miste acciaio-calcestruzzo All'interno di...

Leggi

Sismica

Il recupero dell’immobile sede del Tribunale de L’Aquila mediante tecnologia NPS®

Un chiaro esempio di tecniche costruttive per un’effettiva gestione industrializzata del cantiere Grazie alla tecnologia NPS ® ridotti i...

Leggi

Progettazione

NPS® System scelto per l’ampliamento dell’Aeroporto Marco Polo di Venezia

I dettagli e i dati del progetto

Leggi

BIM

Passare dalla progettazione 2D al BIM: i principali vantaggi spiegati da una disegnatrice tecnica

La geometra Cristina Colosso di TECNOSTRUTTURE racconta la sua esperienza nell'applicare il BIM alla progettazione, soffermandosi sui principali vantaggi

Leggi

BIM

Perchè progettare gli impianti in BIM: la nuova sede della CFT spa di Parma

L’Ing. Massimo Bocchi spiega i vantaggi di DDS-CAD in tutte le fasi della commessa

Leggi

Isolamento Acustico

L'isolamento acustico "sottomassetto"

Come progettare l'isolamento acustico a pavimento? Qui una breve guida sulle soluzioni per l'isolamento acustico sotto massetto

Leggi

Pavimenti Industriali

Calcestruzzo rinforzato con le fibre d'acciaio DRAMIX®

Le fibre d'acciaio DRAMIX® saranno presenti al II Forum Nazionale Conpaviper, in programma il 10 e l’11 ottobre 2019 presso Ecoarea di Rimini.

Leggi

Mobilità elettrica: batterie, migliori prestazioni con sensori integrati

Progetto 3beLiEVe, obiettivo realizzare batterie di nuova generazione, più efficienti e sicure, utilizzando materiali innovativi e a basso impatto ambientale

Leggi