Articoli

Pagina 1055

Comfort e qualità dell’aria per scuole smart: un innovativo sistema di apertura automatizzata delle finestre

Comfort e qualità dell’aria per scuole smart: un innovativo sistema di apertura automatizzata delle finestre

Leggi

Bulgari Resort Dubai

Da diversi anni il rinomato studio di architettura italiano Antonio Citterio Patricia Viel ha stretto una partnership con Bulgari Hotels &...

Leggi

Distanze in edilizia, ancora voi? La Regione non può derogare alla norma statale antisismica

Cassazione: per il principio gerarchico delle fonti la legge regionale in materia antisismica non può derogare all'omologa normativa statale nemmeno in materia di distanze

Leggi

Mapei è Platinum Sponsor del World Tunnel Congress 2019

Al WTC 2019 (03 - 09 maggio, Napoli) Mapei presenta le sue tecnologie e la sua esperienza nell’ambito delle tecnologie TBM

Leggi

ABRUZZO, MIT: presto disponibili risorse per A24-A25.

Ecco la dichiarazione del MIT

Leggi

Planitop HPC Floor per il rinforzo dei solai

 

Leggi

Edilizia 4.0: Competence Center per le imprese

 

Leggi

Dl Crescita, previste 100 assunzioni di ingegneri e architetti al Mit

Le nuove risorse saranno messe a disposizione dei Provveditorati delle Opere Pubbliche

Leggi

La Sfida Digitale: Incognita per l’Operatore

Vi sono ormai espressioni ripetute con regolarità da coloro che ritengono che il settore della costruzione e dell’immobiliare si stia...

Leggi

Aumenta il Turismo Ambientale in Italia del 15% l'anno

Guarda i video commentati dalle relative Guide Ambientali Escursionistiche Aigae

Leggi

Certificazioni UNI EN ISO 9001:2015 e UNI EN ISO 14001:2015,alle aziende solo 1 anno per aggiornarle

Manca meno di un anno per adeguare le attuali certificazioni dei sistemi di gestione per la qualità (UNI EN ISO 9001) e di gestione ambientale (UNI EN ISO 14001) ai requisiti delle edizioni più recenti delle norme pubblicate nel 2015.

Leggi

Teleriscaldamento in Italia: il rapporto di AIRU e LEGAMBIENTE

Presentato da Legambiente e Associazione Italiana Riscaldamento Urbano – AIRU il primo rapporto sul teleriscaldamento in Italia

Leggi

STAZIONI APPALTANTI: accordo tra ACCREDIA e AVCP per il controllo delle certificazioni di qualità

E' stato siglato il 16 aprile dai Presidenti di ACCREDIA, l'Ente italiano di accreditamento, e dell'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici l'accordo di cooperazione che permetterà alle stazioni appaltanti e agli altri soggetti aggiudicatori di acquisire, attraverso il sistema AVCpass, le informazioni sulle certificazioni dei sistemi di gestione della qualità (UNI EN ISO 9001) in possesso delle imprese che operano nel settore delle costruzioni, per la partecipazione agli appalti pubblici.

Leggi

EVOLUZIONE e SOSTENIBILITA' delle STRUTTURE in CALCESTRUZZO

Benvenuti a ROMA 2016 ! AICAP e CTE hanno deciso di fondere quest’anno i rispettivi Congressi biennali Giornate aicap e Congresso CTE in una...

Leggi

Crediti formativi professionali: PROROGATA AL 30 APRILE l'autocertificazione per l'aggiornamento informale

E’ ancora possibile l' autocertificazione per i Crediti formativi professionali (Cfp) di tipo informale. A seguito dei problemi che si sono...

Leggi

DL Crescita: si assumono 80 tra ingegneri, architetti e geologi, ma non i giovani laureati come promesso

Ma i requisiti escludono di fatto i giovani laureati: leggi perchè

Leggi

Cresce il numero degli edifici compravenduti con classi energetiche elevate

All'interno i dati di ENEA sul mercato immobiliare e le classi energetiche degli edifici

Leggi

Architettura

Arata Isozaki riceve il premio Pritzker

Il “nobel dell’architettura” 2019 all’architetto nipponico classe 1931. Isozaki è l’ottavo giapponese ad essere insignito del prestigioso riconoscimento internazionale.

Leggi

Ricerca di Sistema elettrico: definiti gli obiettivi del Piano Triennale 2019-2021

Il documento predisposto è disponibile in consultazione sul sito del Mise per un periodo di 30 giorni.

Leggi

Compenso dei CTU: ok al calcolo in base al prezzo di vendita e non al valore di stima

Corte Costituzionale: il compenso del consulente tecnico di ufficio (CTU), chiamato a valutare un immobile pignorato, può essere calcolato sul prezzo di vendita e non sul valore di stima

Leggi

Segnalazione certificata di agibilità (SCA): cosa cambia rispetto al certificato di agibilità? I dettagli

Tar Campania: la sostituzione del certificato di agibilità con la segnalazione certificata non ha fatto venire meno le condizioni minime richieste dalla normativa vigente in termini di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti

Leggi

Digitalizzazione

Disponibile la nuova versione di IperSpace BIM, suite completa per il calcolo strutturale

Le principali novità di questa versione

Leggi

Come elevare la qualità e l’efficacia della comunicazione in ambito professionale e lavorativo

Idee per una comunicazione più efficace

Leggi

Ordine degli Architetti di Roma su equo compenso: la Regione approva "ma serve una norma nazionale"

Una nota dell'Ordine degli Architetti di Roma e provincia sulla approvazione da parte della Regione Lazio della proposta di legge n. 69 “Disposizioni in materia di equo compenso e di tutela delle prestazioni professionali”

Leggi