La modellazione BIM e la gestione degli attributi di oggetti “non convenzionali”
Come il concetto di oggetto BIM possa essere applicato anche a oggetti che possiamo considerare a prima vista “non convenzionali”.
Pagina 1068
Come il concetto di oggetto BIM possa essere applicato anche a oggetti che possiamo considerare a prima vista “non convenzionali”.
Nell’Auditorium di ACCA software verranno presentati, attraverso casi di eccellenza ed esperienze pilota, i vantaggi per i tecnici del settore delle costruzioni e per la Pubblica Amministrazione.
Dal 1° luglio al 30 agosto 2019 le 14 città metropolitane italiane, le 86 province e i comuni potranno presentare le domande di cofinanziamento statale per la redazione di progetti per la messa in sicurezza degli edifici e delle strutture pubbliche di esclusiva proprietà dell’ente e con destinazione d’uso pubblico, con priorità agli edifici e alle strutture scolastiche. Il MIT ha pubblicato un vademecum ad hoc per agevolare la presentazione delle richieste
Dal 5 giugno 2019 non è più possibile accedere al proprio conto corrente online - di qualsiasi banca o istituto di credito si tratti - con il pc e/o chiavetta O-Key, ma solo con smartphone. Apriti cielo: ma è sicuro? Come funziona? E soprattutto quali sono i rischi dell’office-banking via smartphone o altrimenti detto mobile-banking?
Ordine Ingegneri Messina
Il sistema Terramesh® Verde per la realizzazione di terre rinforzate a paramento rinverdibile, è stato scelto per la stabilizzazione dei fronti delle gallerie Selva Piana e Paniga.
I progetti presentati a Urbanpromo 2018. Focus sui progetti dedicati all'abitare sociale
Andrea Solazzi (D.Vision Architecture) racconta la tre giorni della conferenza annuale Graphisoft KCC2019 tenutasi a Las Vegas dal 3-5 giugno 2019.
In occasione del AVEVA World Conference Italy, CSPFea presenterà il link di interoperabilità Midas – AVEVA Bocad. Sarà quindi una giornata di approfondimento su AVEVA Bocad, un software per la modellazione di strutture in acciaio che produce disegni d .Scopri come partecipare.
Opere complesse in BIM, gestione dei dati e degli assett, certificazione delle competenze, blockchain tecnology e smart contracts, piattaforme collaborative e normativa sono stati i contenuti al centro del 4° Forum OICE sul BIM
Cosa significa oggi progettare un grattacielo? Quale è stata l’evoluzione tecnologica e morfologica del tipo edilizio dell’edificio a torre? Attraverso un colloquio con il professore Dario Trabucco cerchiamo di dare una risposta a questi quesiti.
Bando MIT di Infomobilità per migliorare i flussi di traffico e merci nelle regioni oggetto del Programma
Quale evoluzione ha subito la procedura di certificazione energetica?
L'ANCE pubblica un approfondimento su alcuni contenuti delle Linee Guida approvate dal Consiglio del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente in merito alla disciplina delle terre e rocce da scavo
Prevenzione incendi: è stata notificata dalla Commissione europea la nuova regola tecnica per le centrali termiche oltre ai 35 kW, che modifica il DM 12 aprile 1996
I vantaggi dei PALI PRECARICATI
Cantone: no ad un ritorno all'appalto integrato L’OICE, l’Associazione delle società di ingegneria e di architettura aderente a...
AQUASCUD SYSTEM 420 è ideale per l’impermeabilizzazione di tutte le superfici orizzontali esterne di qualsiasi dimensione, vecchie e nuove, occupando solo 3 mm di spessore grazie alla sua ottima aderenza su ogni tipo di supporto.
Primo importante appuntamento di riflessione rispetto all’evoluzione e al cambiamento della città in vista delle Olimpiadi 2026.
Il testo realizzato da ANCE fornisce i chiarimenti per l’ottenimento delle agevolazioni
Il Comune di Lecco ha presentato le linee guida del concorso di idee per il rifacimento del waterfront cittadino. Al vincitore 38 mila euro, prima idea progettuale da presentare entro il 18 ottobre 2019
Mercoledi 3 luglio 2019 a Bologna - Scopri come partecipare. Previsti CFP
Panoramica sulla progettazione sismica degli elementi non-strutturali.
Il Parlamento europeo ha avviato la procedura di assegnazione di 12 posti di funzionario (AD 6) presso la direzione generale delle Infrastrutture e della Logistica, alla Direzione delle Infrastrutture e alla Direzione dei Progetti immobiliari. Scopri tutto!