Articoli

Pagina 1067

BIM: accordo con la Regione Campania per la formazione dei tecnici regionali. L'incontro di presentazione.

Saranno le università campane a formare i tecnici della Regione all’impiego pratico del Bim, Building Information Modeling (in italiano: Modello d'Informazioni di un Edificio) temine che indica un metodo per l'ottimizzazione della pianificazione, realizzazione e gestione di costruzioni tramite aiuto di software. Di Bim e dell’accordo formativo università/Regione si è parlato lunedì 25 febbraio, nella Sala Auditorium della Regione Campania al Centro Direzionale, in occasione del convegno sul tema "PROGETTAZIONE AUTOMATIZZATA, LA SEMPLIFICAZIONE NEI LAVORI PUBBLICI".


Leggi

Servizi agli iscritti: Convenzione con l’azienda B-RENT per il noleggio di veicoli a breve, medio e lungo termine

Servizi agli iscritti - L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli ha sottoscritto una Convenzione con l’azienda B-RENT per il...

Leggi

Consolidamento Terreni

I vantaggi dei micropali precaricati rispetto a quelli tradizionali

I micropali pressoinfissi consentono di superare i principali disagi dei micropali tradizionali. Scopri come aiutano a consolidare le fondazioni.

Leggi

L’argilla, dai metodi costruttivi più diffusi alla produzione di malte da costruzione

In questo articolo si presenta un breve excursus storico e tecnologico sull’uso della terra come materiale da costruzione per poi focalizzare l’attenzione sul tema principale, ovvero l’uso della terra come legante nelle malte da muratura presentando il caso studio di “Villa Pezzini”, già “Casino Modena” (San Felice sul Panaro, MO)

Leggi

BIM

BIM Report 2019: da ASSOBIM l’immagine di un mercato in crescita

Sono stati divulgati i risultati della survey sul mercato BIM in Italia promossa da ASSOBIM, l’associazione nata per promuovere la diffusione del Building Information Modeling e sostenere l’attività dell’intera filiera tecnologica del BIM.

Leggi

INGENIO lancia una Call per un Focus dedicato ai PAVIMENTI per uso lavorativo e direzionale

INGENIO lancia una Call per uno Speciale dedicato ai PAVIMENTI per uso lavorativo e direzionale

Leggi

Periferie urbane

Rigenerare le periferie con un piano nazionale di edilizia industrializzata: la ricetta REbuild 2019

Report sui tre giorni RE-BUILD 2019

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurezza nei cantieri: premio nazionale INAIL alle migliori pratiche. Come partecipare

Buone pratiche per la sicurezza nei cantieri: un concorso INAIL seleziona le migliori. Tutto su modalità di partecipazione, requisiti, scadenze

Leggi

Certificazione

I servizi di ICMQ per i vari protocolli di sostenibilità

I nuovi protocolli di sostenibilità chiedono che i materiali siano certificati per poter contribuire al punteggio complessivo dell’opera. ICMQ fornisce un ampio spettro di certificazioni per poter soddisfare le nuove esigenze dei produttori e dei vari protocolli.

Leggi

Porte e Chiusure

La porta d’ingresso Thermo65 è tra i protagonisti della campagna promozionale Hörmann 2019

Torna anche quest’anno la campagna promozionale Hörmann. Sinonimo di eccellenza a livello mondiale nel settore delle chiusure residenziali, l’azienda ha proposto una nuova campagna che resterà attiva fino al prossimo 31 dicembre. Scopri di più

Leggi

Prevenzione incendi: ecco la bozza di revisione della regola tecnica verticale sulle autorimesse

Il CNI rende noto che è stata presentata, nella seduta del Comitato Centrale Tecnico Scientifico (CCTS) del 18 giugno 2019, la bozza di...

Leggi

Contatori "intelligenti": ecco le novità previste dall'Europa

Aggiornata la Direttiva sui Sistemi di misurazione intelligenti di energia elettrica

Leggi

BIM

Accordo GRAPHISOFT ed Epic Games per il rendering in tempo reale di nuova generazione

GRAPHISOFT ed Epic Games annunciano un accordo di co-marketing per portare ai clienti AEC una soluzione rendering in tempo reale di nuova generazione

Leggi

Poliform Lucernari sbarca sul BIM... ed è subito luce

Scarica gli oggetti BIM dei prodotti Poliform Lucernari su BIMobject.com

Leggi

GBC Italia sempre più internazionale. Caffi è vice presidente della rete europea del World Green Building Council

Il direttore di Green Building Council Italia Marco Caffi è stato nominato Vice Presidente della Rete Regionale Europea del World Green Building Council

Leggi

Casa e immobiliare: la mini guida di Confedilizia alle novità della Legge Crescita

Il Decreto Crescita, finalmente convertito in legge 58/2019, contiene diverse disposizioni riguardanti la casa e il settore immobiliare. Confedilizia le ha riassunte in una sepciale mini-guida. Scopri tutto!

Leggi

Ponte Morandi: dall’elogio dell’inaugurazione all'oltraggio della demolizione

Analisi delle critiche al progetto Parte Prima Nel presente articolo, dopo aver inquadrato brevemente alcuni aspetti salienti dell’opera,...

Leggi

Pavimentazioni sportive in resina Mapei per riqualificare le superfici di gioco dei playground di Milano

Mapei rinnova la collaborazione con Danilo Gallinari e l’Assessorato allo Sport del Comune di Milano sostenendo il progetto di riqualificazione dei campi da basket

Leggi

PREMIO "E ADESSO?": PROFESSIONI E IMPRESE AFFIANCANO LA SCUOLA PER L'ORIENTAMENTO DEI GIOVANI DIPLOMANDI

Quindici progetti per riqualificare l’ex mercato di Sant’Anna di Palazzo. E sei viaggi premio per i migliori studenti dell’istituto per geometri Della Porta Porzio di Napoli che hanno immaginato nuove proposte per la struttura concepita circa quarant'anni fa dall’architetto Salvatore Bisogni nel cuore dei quartieri spagnoli, a Sant’Anna di Palazzo. Si chiude così la nona edizione di “E adesso?”, il progetto di orientamento al lavoro di Acen, Inail Campania, Itl di Napoli, Collegio dei Geometri di Napoli e Istituto per Geometri Della Porta-Porzio, in collaborazione con qualificate espressioni del mondo delle professioni e dell'università. In giuria anche il Presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Napoli, Professor Edoardo Cosenza.

Leggi

Tecnico Forense: all'Università di San Marino al via un corso di alta formazione. Tutti i dettagli

Il Corso è finalizzato a fornire le conoscenze interdisciplinari e procedimentali che devono necessariamente integrare le materie tecnico-specialistiche caratteristiche delle singole professionalità

Leggi

Professione: Regione Lazio e Ordini degli Ingegneri hanno siglato un accordo per una collaborazione attiva

FIRMATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA LA REGIONE LAZIO e GLI ORDINI DEGLI INGEGNERI Nella serata del 24 giugno presso la sede della Giunta...

Leggi

Ridurre l'isola di calore in Città: con il calcestruzzo si può

... e ridurre i consumi energetici

Leggi

Il Parlamento europeo cerca ingegneri e architetti, stipendio base oltre 5mila euro: ecco i dati del concorso

Stipendio lordo mensile offerto: 5.416,58 euro

Leggi

Serbatoi atmosferici secondo API 650: il rogo di DEER PARK

Dall'incendio di DEER PARK utili considerazioni sulla API 650

Leggi