Articoli
Pagina 1080
X-PAD Ultimate: più produttività sul campo e perfetta integrazione tra gli strumenti di misura
X-PAD Ultimate è un software su misura, flessibile, modulare, ideale e personalizzato per attività topografiche di fascia elevata, quali misurazione, picchettamento, rilievi catastali, verifica e controllo BIM, progettazione stradale, mappatura, batimetria e GIS. Avvalendosi del sistema operativo Android, offre alla topografia le migliori tecnologie.
L’esportazione dei modelli informativi in formato IFC
Focus sull'esportazione dei modelli informativi in formato IFC da Revit
Verifiche sismiche: con SISMOCERT un metodo speditivo completo in tutte le fasi
Verifiche sismiche: le NTC indicano le linee guida Siamo ormai ben consapevoli della pericolosità sismica del territorio italiano: una...
Rigenerare ponti, viadotti e infrastrutture esistenti: Italcementi presenta una soluzione innovativa
E non solo: ecco le anteprime da MADE EXPO ...
Rinascimento 2.0: verso la città sostenibile per tutti. A Milano inizia La Settimana delle Energie Sostenibili
Inizia oggi la seconda edizione della Settimana delle Energie Sostenibili promossa dal Comune di Milano con l’obiettivo di promuovere il rispetto per l’ambiente, l'efficientamento energetico, il comfort abitativo, e la riduzione dello spreco delle risorse della Terra. Scopri il ricco calendario di appuntamenti in programma.
Settimana delle Energie Sostenibili: il ricco calendario di appuntamenti e iniziative a Milano dal 18 al 24 marzo
E' iniziata la Settimana delle Energie Sostenibili a Milano. Scopri tutte le iniziative in programma
Diagnosi energetiche, cambia tutto! Nuove linee guida ENEA per la scadenza di fine 2019, regole e portale
Diagnosi energetiche ENEA: nel 2019 il portale per l’invio delle diagnosi energetiche (art. 8 d.lgs. 102/2014) sarà soggetto ad importanti modifiche al fine di semplificare il lavoro dei soggetti interessati. Tutte le novità
DECRETO LEGISLATIVO 19 febbraio 2019: in GU le nuove regole sui dispositivi per la sicurezza
Ecco il testo
INTERCETTAZIONI TELEFONICHE: UN SEMINARIO ORGANIZZATO DALLA COMMISSIONE ICT DELL'ORDINE SULL'ANALISI DEI DATI
Nella sede dell'Ordine degli ingegneri di Napoli si è tenuto il seminario sul tema "Intercettazioni telefoniche: Analisi dei tabulati e Geolocalizzazione", organzzato venerdì 8 marzo per iniziativa della Commissione Ict dell'Ordine. Sotto la lente - in un incontro a carattere spiccatamente interdisciplinare - aspetti tecnologici, giuridici, procedurali.
Le distanze tra edifici e il condominio: parti comuni, esclusive, violazione distanze legali. La sentenza
La Corte di Cassazione chiarisce in quali ipotesi è applicabile anche in ambito condominiale la disciplina generale delle distanze tra edifici
Tecnologie della Conoscenza e Design Esperienziale per il Patrimonio Culturale
Focus sullo sviluppo di un eco-sistema digitale in grado di integrare i modelli tridimensionali e le informazioni semantiche del patrimonio culturale. Appuntamento a Ferrara con le Giornate del Restauro e del Patrimonio Culturale (28-30 marzo 2019) tra esperienze e testimonianze a confronto
Standard urbanistici e servizi ecosistemici: focus sui progetti presentati a Urbanpromo
Standard urbanistici: 50 anni fa entrava in vigore il D.M. del 2 aprile 1968, n. 1444. Oggi la necessità di riformarli in una direzione più attenta alla garanzia dei servizi ecosistemici è evidente. Qui un focus sul piano operativo di Prato e sul piano strategico di Livorno presentati a Urbanpromo 2018
Immobili in costruzione: da oggi nuove tutele per gli acquirenti! Il decalogo del Notariato
Immobili acquistati su carta (in costruzione): dal Consiglio Nazionale del Notariato una serie di consigli su documenti da controllare, clausole da inserire nei contratti e scadenze
CTI: i requisiti minimi del Contratto di Prestazione Energetica
La Commissione Tecnica UNI/CT 212 sta lavorando ad un progetto di norma dal titolo Contratto di prestazione energetica (EPC) – Requisiti energetici minimi.
Architetti e Ingegneri Liberi Professionisti rischiano, ancora una volta, di essere abbandonati a loro stessi
Ecco il comunicato del Presidente di Fondazione Inarcassa Egidio Comodo sulle modifiche al codice degli appalti
Cemento e Calcestruzzo: in mostra a MADE EXPO Federbeton ha portato l'innovazione tecnologica
Un resoconto sulla presenza di Federbeton al salone di Milano
Il futuro degli Ordini Professionali: intervista a Pier Giorgio Giannelli, Presidente Ordine Architetti Bologna
Con il Presidente dell'Ordine degli Architetti di Bologna scopriamo come dovrebbero cambiare gli Ordini
Ventilazione, filtri per il particolato e la nuova Norma UNI EN ISO 16890: cosa cambia nella scelta dei filtri
Corso AICARR il 29 marzo a Padova
L’Internet delle Piattaforme Digitali
Che relazione che intercorre tra Industrializzazione Edilizia e Digitalizzazione ?