Articoli

Pagina 1081

Gravi difetti dell'opera: definizione, tempistiche e responsabilità per la denuncia. La sentenza guida

Cassazione: il termine di un anno per la denuncia di eventuali gravi difetti dell'opera decorre “dal giorno in cui il committente consegua una sicura conoscenza dei difetti e delle loro cause”

Leggi

Dispositivi di protezione individuale (DPI): nuove regole in Gazzetta Ufficiale e già in vigore! I dettagli

Il decreto legislativo pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.59 del 11 marzo 2019 modifica la normativa nazionale in materia di dispositivi di protezione individuale, in modo da renderla compatibile con il regolamento UE 2016/425. Previste più sanzioni (fino a 150 mila euro) e norme più chiare per la fabbricazione e commercializzazione dei dispositivi

Leggi

FEDERCOSTRUZIONI: Promosso il PROGETTO coordinato dall’ITALIA di PIATTAFORMA DIGITALE EUROPEA delle COSTRUZIONI

Parte la realizzazione della Piattaforma Digitale europea delle Costruzioni: che cosa è quando ci sarà ?

Leggi

Comfort e Salubrità

Settimana delle Energie Sostenibili: torna a Milano l'appuntamento con l'efficienza energetica

Mostra Convegno Expocomfort (Mce) torna nelle piazze di Milano con MCE IN THE CITY. La Settimana delle Energie Sostenibili punta ad approfondire i temi dell’efficienza energetica, della riduzione dei consumi e del comfort abitativo. Scopri il programma

Leggi

Paola Colaiacovo: il calcestruzzo sarà prescritto in funzione dell'opera finale, è questo il futuro del mercato

Intervista all'amministratore delegato di Colabeton sul futuro del calcestruzzo durante il MADE EXPO 2019

Leggi

Se l'Agenzia delle Entrate scrive al professionista: ecco la lettera per regolarizzare gli errori col Fisco

Professionisti, imprese, contribuenti: l’Agenzia ti scrive è la nuova guida del Fisco per sapere cosa fare se si ricevono lettere o comunicazioni

Leggi

Le Accademie e gli Operatori: Quali e Quante Versioni della Gestione delle Informazioni?

Quali e quante versioni della gestione delle informazioni? Una riflessione del prof. Angelo Luigi Camillo Ciribini

Leggi

Stop burocrazia: in campo imprese e professionisti. Confronto col Sottosegretario Fantinati al Polo di S.Giovanni

Come rendere più agile ed efficiente la Pubblica Amministrazione? Se ne discute venerdì 15 marzo, dalle ore 9, al Polo Universitario Federiciano di San Giovanni a Teduccio, nel convegno organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Napoli sul tema “Pubblica amministrazione 4.0 – Digitalizzazione, sburocratizzazione, semplificazione”, con la partecipazione del Sottosegretario alla Funzione Pubblica, Mattia Fantinati.


Leggi

Distanze tra edifici: anche la presenza di balconi assicura la possibilità di veduta! La sentenza

Cassazione: anche la presenza di balconi assicura la possibilità di veduta e quindi la loro presenza sul fronte del fabbricato impone l'applicazione della norma sulle distanze

Leggi

Isolamento Acustico

Prodeso Sound System: isolamento acustico assicurato e pavimenti protetti più a lungo

A MADE Expo 2019, Progress Profiles ha presentato Prodeso Sound System, che garantisce una riduzione sino a 17dB del rumore da impatto.

Leggi

Compenso dei professionisti tecnici per incarichi pubblici: se non è dettagliato nelle voci di spesa è a rischio

Cassazione sui compensi dei professionisti esterni alla PA: gli enti locali possono effettuare spese solo se esiste un dettagliato impegno contabile e l'avvenuta e pacifica esecuzione dell'incarico non riveste alcun carattere di decisività. Quando si rischia di non essere pagati?

Leggi

Calcestruzzo Armato

MECSPE: la formazione, i giovani e la sostenibilità al centro della fiera delle tecnologie per l'innovazione

Si avvicina l’appuntamento a Fiere di Parma, dal 28 al 30 marzo 2019, un’occasione irrinunciabile per imprese e giovani che vogliono confrontarsi su innovazione e Industria 4.0, alla scoperta della fabbrica del futuro

Leggi

Formazione

PATRIMONIO ESISTENTE: IL VALORE DELLA RIQUALIFICAZIONE, MADE EXPO - 15 marzo

FONDAZIONE PROMOZIONE ACCIAIO A MADE expo 2019. Le Lectiones Magistrales di Mario Cucinella (MCA) e di Antonio Belvedere (RPBW) sull’acciaio nella sostenibilità e come espressione tra forma e materia ed un ciclo di workshop per una prospettiva allargata sui temi fondamentali della progettazione e della costruzione in carpenteria metallica.

Leggi

Formazione

LE FRONTIERE DELLA DIGITALIZZAZIONE (BIM E PROGETTAZIONE INTEGRATA), MADE EXPO - 15 marzo

FONDAZIONE PROMOZIONE ACCIAIO A MADE expo 2019. Le Lectiones Magistrales di Mario Cucinella (MCA) e di Antonio Belvedere (RPBW) sull’acciaio nella sostenibilità e come espressione tra forma e materia ed un ciclo di workshop per una prospettiva allargata sui temi fondamentali della progettazione e della costruzione in carpenteria metallica.

Leggi

Infrastrutture

INFRASTRUTTURE: RIQUALIFICARE L’ESISTENTE E PROGETTARE IL FUTURO, MADE EXPO - 15 marzo

FONDAZIONE PROMOZIONE ACCIAIO A MADE expo 2019. Le Lectiones Magistrales di Mario Cucinella (MCA) e di Antonio Belvedere (RPBW) sull’acciaio nella sostenibilità e come espressione tra forma e materia ed un ciclo di workshop per una prospettiva allargata sui temi fondamentali della progettazione e della costruzione in carpenteria metallica.

Leggi

Le nuove Forme del Quotidiano: UFFICI, SOCIAL HOUSING, STUDENTATI e HOTEL, MADE EXPO - 14 marzo

FONDAZIONE PROMOZIONE ACCIAIO A MADE expo 2019. Le Lectiones Magistrales di Mario Cucinella (MCA) e di Antonio Belvedere (RPBW) sull’acciaio nella sostenibilità e come espressione tra forma e materia ed un ciclo di workshop per una prospettiva allargata sui temi fondamentali della progettazione e della costruzione in carpenteria metallica.

Leggi

La LOGISTICA nell’INDUSTRIA 4.0., MADE EXPO - 14 marzo

FONDAZIONE PROMOZIONE ACCIAIO A MADE expo 2019. Le Lectiones Magistrales di Mario Cucinella (MCA) e di Antonio Belvedere (RPBW) sull’acciaio nella sostenibilità e come espressione tra forma e materia ed un ciclo di workshop per una prospettiva allargata sui temi fondamentali della progettazione e della costruzione in carpenteria metallica.

Leggi

I MUST dell'abitare contemporaneo: Comfort e Design della Costruzione in ACCIAIO, MADE EXPO - 14 marzo

FONDAZIONE PROMOZIONE ACCIAIO A MADE expo 2019. Le Lectiones Magistrales di Mario Cucinella (MCA) e di Antonio Belvedere (RPBW) sull’acciaio nella sostenibilità e come espressione tra forma e materia ed un ciclo di workshop per una prospettiva allargata sui temi fondamentali della progettazione e della costruzione in carpenteria metallica.

Leggi

L’estetica dell’ACCIAIO: Facciate, Coperture e Involucri, MADE EXPO - 13 marzo

FONDAZIONE PROMOZIONE ACCIAIO A MADE expo 2019. Le Lectiones Magistrales di Mario Cucinella (MCA) e di Antonio Belvedere (RPBW) sull’acciaio nella sostenibilità e come espressione tra forma e materia ed un ciclo di workshop per una prospettiva allargata sui temi fondamentali della progettazione e della costruzione in carpenteria metallica.

Leggi

La sostenibilità dei prodotti e dei processi costruttivi: EPD e CERTIFICAZIONI AMBIENTALI, MADE EXPO il 13 marzo

FONDAZIONE PROMOZIONE ACCIAIO A MADE expo 2019. Le Lectiones Magistrales di Mario Cucinella (MCA) e di Antonio Belvedere (RPBW) sull’acciaio nella sostenibilità e come espressione tra forma e materia ed un ciclo di workshop per una prospettiva allargata sui temi fondamentali della progettazione e della costruzione in carpenteria metallica.

Leggi

Sismica

Circolare NTC2018: "sisma verticale" da considerare in entrambe le analisi non lineari statica e dinamica

Gli studi sugli effetti negativi della componente sismica verticale hanno trovato il giusto riscontro nella nuova Circolare delle NTC2018.

Leggi

Il BIM spiegato semplice: ecco la guida ad hoc degli Architetti

"Bim Bang: breve introduzione all'era digitale nel mondo delle costruzioni" è la nuova guida a cura del Consiglio nazionale degli architetti sulla nuova dimensione della progettazione

Leggi

Miglioramento sismico

Interventi di adeguamento sismico di villino in muratura: dall'analisi dell'edificio alla modellazione

Interventi di adeguamento sismico di villino in muratura: dall'analisi dell'edificio alla modellazione

Leggi

Elettrodomestici: dal 2021 nuove etichette energetiche in sostituzione del vecchio sistema! I dettagli

Etichetta energetica UE 'smart' su elettrodomestici: la Commissione europea pubblica le nuove etichette energetiche in sostituzione del vecchio sistema di classificazione che spaziava da A a G

Leggi