Articoli

Pagina 1082

Sismabonus

Sismabonus: detrazioni allargate anche a manutenzioni ordinarie, straordinarie e rifacimenti! I dettagli

Sismabonus: nell'ultima guida dell'Agenzia delle Entrate si sottolinea che sono agevolabili, ai fini antisismici, anche gli interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria quali ad esempio quelli di tinteggiatura, intonacatura o rifacimento del pavimento qualora si rendano necessari per completare l'intervento antisismico

Leggi

Comfort e Salubrità

Pinoli (Greenwich): crescono le certificazioni LEED, BREEAM e WELL

In vista della Settimana delle Energie Sostenibili (18-24 marzo, Milano), Ingenio inaugura una raccolte di interviste per scoprire quali sono le nuove sfide della progettazione sostenibile. Qui l'intervista a Mario Pinoli e Giuseppe Zaffino, Greenwich

Leggi

Il futuro degli Ordini Professionali: intervista a Mauro Annarelli, Presidente Ordine Ingegneri Frosinone

Un interessante approfondimento sugli Ordini professionali

Leggi

Il futuro degli Ordini Professionali: intervista a Domenico Cimorelli, Presidente Ordine Ingegneri Isernia

Un interessante approfondimento sugli Ordini professionali

Leggi

Professione

Il futuro degli Ordini Professionali: intervista a Roberto Ricci, Presidente Ordine Architetti Rimini

Un interessante approfondimento sugli Ordini professionali

Leggi

Catasto edilizio urbano (CEU): il vademecum completo per i progettisti con le linee guida sul DOCFA

CEU - Catasto edilizio urbano: il vademecum dell'Agenzia delle Entrate Lombardia e Consulta dei Geometri contiene sia le istruzioni operative su come redigere gli atti di aggiornamento sia le procedure per gestire le ricorrenti casistiche particolari

Leggi

Il futuro degli Ordini Professionali: intervista a Giancarlo Fianchisti, Presidente Ordine Ingegneri Firenze

Un interessante approfondimento sugli Ordini professionali

Leggi

Professione

Modello telematico di dichiarazione di successione a regime: il mistero delle ricevute telematiche

Tra le novità più travagliate del nuovo modello troviamo, senza dubbio, le ricevute telematiche ovvero il sistema studiato dalla Agenzia per certificare il corretto completamento di deposito e verifica della pratica.

Leggi

“Si tav” e “No tav”: un dibattito ideologico e insensato

Una nota di Sandro Fabbro, presidente INU Friuli Venezia Giulia e già coordinatore della commissione nazionale INU per le reti infrastrutturali, in merito dibattito sulla TAV

Leggi

Poste in Gioco Epocali per il Settore Costruzioni: tra Service Provision e Social Innovation

Leggi l'ultimo articolo del prof. Angelo Ciribini

Leggi

Mappe digitali delle macerie, sistemi di isolamento: ecco alcune innovazioni di ENEA per la sicurezza sismica

Un sistema innovativo di osservazione della Terra dallo spazio per la stima dei volumi e l’analisi delle macerie, ma anche sopralluoghi per la verifica di agibilità dei beni culturali e delle criticità idro-geologiche, indagini “macrosismiche” per lo studio degli effetti del sisma sul costruito e pianificazione territoriale con la microzonazione sismica. Infine, anche un medicamento brevettato dall’ENEA per la cura delle ferite, con proprietà cicatrizzanti, antibatteriche e antinfiammatorie. Sono questi gli interventi messi in campo dall’ENEA

Leggi

Appalti, urbanistica, edilizia, beni culturali, paesaggio: il Governo riscrive tutto! Le novità e i testi dei DDL

Il Consiglio dei Ministri ha varato 10 DDL delega su appalti, urbanistica, edilizia, paesaggio e beni culturali! Prossima settimana il decreto legge cantieri: appalto integrato sulla manutenzione, via le terne e i sorteggi

Leggi

Mobilità verde, Ecotassa, colonnine: i chiarimenti ufficiali dell'Agenzia dell'Entrate su incentivi e bonus

L’Agenzia delle Entrate fornisce delucidazioni sugli incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici e non inquinanti, sulle detrazioni fiscali per l’installazione dei punti di ricarica e sulla rottamazione di mezzi ad alte emissioni di Co2. Dal 1° marzo online il sito per gli incentivi Ecobonus

Leggi

Riqualificazione urbana di Eindhoven: il “primo passo”, testare i materiali delle future pavimentazioni

Quale è il giusto materiale da rivestimento a pavimento che meglio si lega all'aspetto che vogliamo per la nostra città e il suo centro?

Leggi

Domotica

SMART HOME: la nuova serie civile di placche per interruttori Bticino Living Now

É possibile trasformare tutti i vecchi impianti tradizionali, in veri e propri impianti domotici? É possibile superare il concetto di placca? É possibile posizionare un interruttore dove più è utile senza dovere per forza realizzare delle tracce nei muri?

Leggi

Concorsi di progettazione e per l’affidamento di servizi di architettura e ingegneria: le guide ufficiali RPT

La RPT ha approvato i bandi tipo per i concorsi di progettazione e per l’affidamento di servizi di architettura e ingegneria, fornendo a supporto delle guide ad hoc

Leggi

Digitalizzazione

Circolare NTC 2018: facciamo chiarezza con il prof. Luigi Petti

Due appuntamenti online per parlare delle indicazioni della Circolare applicativa alle NTC 2018 con il Prof. Ing. Luigi Petti dell’Università di Salerno.

Leggi

Alle Origini del Mercato dello Space as a Service

Leggi l'ultimo articolo del prof. Angelo Ciribini

Leggi

Opere pubbliche: ecco il DPCM Investitalia! Lavorerà in sinergia con la Nuova Centrale Unica di Progettazione

Arriva Investitalia: la Cabina di regia istituita presso la presidenza del Consiglio dei Ministri per favorire gli investimenti pubblici e privati affiancherà la nuova centrale unica di progettazione. Il decreto e i dettagli

Leggi

Crescono le certificazioni Leed, Breeam e Well

 

Leggi

Il turismo ha bisogno degli ingegneri. L'Ordine a HospitalitySud: gli interventi di Paola Marone e Mario Rispoli

Ingegnere: figura strategica per lo sviluppo turistico. Su questo tema si è articolato l’intervento introduttivo e di saluto...

Leggi

Precompilata 2019: comunicazioni condominiali su ristrutturazioni, ecobonus e bonus mobili entro l'8 marzo 2019

Gli amministratori di condominio avranno tempo fino all'8 marzo 2019 per effettuare l'invio dei dati per l'elaborazione della dichiarazione precompilata

Leggi

DECRETO FER 1: con il parere positivo di Bruxelles in arrivo, necessario accelerare sui primi bandi

Elettricità Futura, ANEV e Coordinamento FREE confidano che il DM FER 1, inviato dal Governo italiano lo scorso 23 gennaio 2019, verrà valutato positivamente dalla Commissione Europea.

Leggi

BIM

Allplan protagonista al MADE 2019

Allplan protagonista al MADE 2019. Appuntamento dal 13 al 16 marzo Pad. 10 Stand F01-03

Leggi