Articoli

Pagina 1210

Mies van der Rohe raccontato da Giovanni Leoni - CasabellaFormazione - 13 marzo

Primo appuntamento a Genova con le lezioni di Storia dell’Architettura in collaborazione con CasabellaFormazione: Mies van der Rohe raccontato da Giovanni Leoni

Leggi

Abusi edilizi: quali sanzioni si applicano?

Tar Lombardia: in merito alle sanzioni pecuniarie relative ad interventi abusivi, vanno applicate le tariffe vigenti al momento dell’adozione del provvedimento

Leggi

Gravi illeciti professionali: l’elenco ha carattere esemplificativo e non tassativo

Consiglio di Stato: l’elencazione dei gravi illeciti professionali rilevanti contenuta nella lett. c) del comma 5 dell’art. 80 Codice Appalti è meramente esemplificativa, per come si evince sia dalla possibilità della stazione appaltante di fornirne la dimostrazione “con mezzi adeguati”, sia dall’incipit del secondo inciso

Leggi

Fondo Nazionale Efficienza Energetica: decreto in Gazzetta. Ecco come funziona

Il Fondo prevede finanziamenti agevolati per PA e imprese allo 0,25% e garanzie su crediti per interventi edilizi e impianti. Tra gli interventi finanziabili anche le progettazioni

Leggi

Il tirocinio professionale è necessario?

Quale futuro per il professionista tecnico?

Leggi

Comfort e Salubrità

Il 13 marzo al via Mostra Convegno Expocomfort 2018: le principali iniziative

L’appuntamento con MCE- MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT, la manifestazione leader mondiale nell’impiantistica civile e industriale, nella climatizzazione e nelle energie rinnovabili, che aprirà i battenti dal 13 al 16 marzo in Fiera Milano, continua ad arricchirsi di iniziative che andranno ad animare i 4 giorni di fiera.

Leggi

Mutui verdi per edifici efficienti e sicuri | Milano, 9 marzo

Come applicare al mercato italiano l’approccio trasversale proposto dall’Energy efficient Mortgages Action Plan

Leggi

Donne sempre più preparate e competenti: il CNI fotografa la situazione italiana

Aumenta progressivamente la quota di donne laureate in ingegneria, così come delle iscritte all’Albo degli ingegneri. Le laureate sono state nel 2016, secondo gli ultimi dati disponibili elaborati dal Centro Studi CNI, quasi il 31% del totale dei laureati in ingegneria; agli inizi degli anni 2000 la quota era del 16,6%.

Leggi

Laterizi

Wienerberger nella mistery box di MasterChef

Il Forato Wienerberger ha portato fortuna a Simone Scipioni, che è riuscito a entrare nella rosa dei tre finalisti di Masterchef Italia 7.

Leggi

EcoKubo: i maxi blocchi in calcestruzzo ecosostenibile per paratie divisorie

L’economia circolare parte anche da qui: i blocchi EcoKubo sono prodotti a km0 utilizzando prodotti di riciclo recuperati dalla filiera aziendale.

Leggi

Sanità più efficace ed efficiente: le competenze dell’ingegnere gestionale

Il ruolo dell’ingegnere gestionale nella sanità

Leggi

Architetti Milano: verso il teammiup-day del 19 marzo

Come creare team di lavoro inter-professionali e interdisciplinari nel settore progettazione grazie a #Teammiup

Leggi

Posta elettronica: è vietato inviare spam sulla PEC dei professionisti

Il Garante per la Privacy vieta l’invio di email promozionali sulle caselle di posta elettronica certificata dei liberi professionisti

Leggi

Il Museo Danfoss riapre in versione moderna

La riapertura è il risultato di completo rinnovamento del museo esistente, che anima e aggiorna la storia della più grande industria danese attraverso effetti audio-visivi e digitali.

Leggi

Sismabonus

Sismabonus: la tabella speciale su ristrutturazioni, acquisto mobili, interventi energetici e antisismici

Confedilizia ha pubblicato un'interessante ed esaustiva tabella sulle agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie, acquisto mobili, interventi di risparmio energetico e antisismici sulla base della Legge di Bilancio 2018

Leggi

Sisma Centro Italia: dal 12 marzo il via alle domande per le agevolazioni a imprese e professionisti

Il MISE ha pubblicato la circolare attuativa dei nuovi interventi previsti dalla legge di bilancio 2018 in favore di imprese e professionisti ubicati all’interno della Zona franca urbana istituita nei Comuni di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria colpiti dagli eventi sismici. Domande presentabili dal 12 marzo

Leggi

Modellazioni per il calcolo della vita utile di strutture in calcestruzzo armato

Valutazione comparativa fra tre diversi tipi di edifici, realizzati con differenti calcestruzzi, evidenzia efficacemente quali possono essere gli scenari in termini di interventi manutentivi, e pone le basi per individuare le strategie più appropriate per il controllo dell’obsolescenza di queste strutture.

Leggi

Digitalizzazione

Neolaureato? Il tuo futuro potrebbe essere in Trimble!

Sei un giovane laureato in Ingegneria (Civile | Ambientale | Geotecnica), Geologia, o Architettura con età compresa tra i 25 e i 30 anni? TRIMBLE sta ti sta offrendo un'opportunità di lavoro.

Leggi

Nuove tegole ventilanti per una maggiore riduzione dei costi di climatizzazione estiva

Progetto europeo LIFE Herotile, nuove tegole ventilanti per una migliore ventilazione sottomanto e una maggiore riduzione dei costi di climatizzazione estiva.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

A disposizione strumenti NPS® parametrici per Revit e Tekla

Oggi gli oggetti parametrici delle travi NPS® sono disponibili per Revit e Tekla. Uno strumento in più per velocizzare la progettazione e rendere più semplice il lavoro del tecnico, che può inserire da subito i dettagli delle travi nei disegni.
Gli oggetti parametrici NPS® sono scaricabili dai principali cloud BIM come BIMobject e Tekla Warehouse.

Leggi

BIM

La digitalizzazione e il BIM per il recupero dello Stadio Flaminio di Roma

Harpaceas ha siglato un accordo di collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica dell’Università La Sapienza per lo sviluppo di un piano di conservazione finalizzato al recupero dello Stadio Flaminio di Roma.

Leggi

Il rilievo GNSS con ZSurvey di Leica Geosystems…Mai stato così facile!

ZSurvey è una soluzione per qualsiasi dispositivo Android, sviluppata per fare rilievi topografici usando il proprio dispositivo (Smartphone o Tablet)

Leggi

Spese condominiali: il corretto criterio di ripartizione se mancano le tabelle millesimali

Cassazione: ecco il corretto criterio di ripartizione delle spese condominiali in assenza delle tabelle millesimali

Leggi

Smart Road: il MIT stanzia 2 milioni di euro per la progettazione BIM. I dettagli

In partenza le nuove smart road e la sperimentazione su strada di veicoli a guida automatica: Delrio ha autorizzato la sperimentazione delle soluzioni tecnologiche per adeguare la rete infrastrutturale italiana ai nuovi servizi smart e per i veicoli automatici. La progettazione sarà BIM

Leggi