Articoli

Pagina 1385

350 utenti collegati per i DUE webinar organizzati da Maico Italia in collaborazione con MIRTeC Team

Tutto esaurito per i TRE Seminari organizzati da Maico Italia in collaborazione con «MIRTeC Team Solutions 4.0»: come garantire...

Leggi

Lo studio WATG concepisce la prima casa 3D stampata a mano libera del mondo

Lo studio di architettura WATG - Wimberly, Allison, Tong & Goo - con sedi a Londra, Singapore, Istanbul, Honolulu, Irvine, Los Angeles, New...

Leggi

Lo studio WATG concepisce la prima casa 3D stampata a mano libera del mondo

Lo studio di architettura WATG - Wimberly, Allison, Tong & Goo - con sedi a Londra, Singapore, Istanbul, Honolulu, Irvine, Los Angeles, New...

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzo tra cultura, sicurezza e costi

La scorsa tappa del 23 novembre a Lecco ha concluso l’arco di incontri organizzati dall’Atecap e incentrati sulla corretta...

Leggi

E GOOGLE diventa 100% una Green Energy Company: quasi 3 TeraWatt/H dal rinnovabile

GOOGLE dal 2017 acquisterà solo energia proveniente da produzione eolica e fotovoltaica. Si tratta di un quantitativo imponente, basti...

Leggi

Rischio idrogeologico: approvato l'indicatore di riparto dei fondi

Il criterio di ripartizione dei fondi per il richio idrogeologico, proposto da Italiasicura e approvato dalla Conferenza Unificata, tiene conto della superficie territoriale e della popolazione residente in ciascuna regione e si fonda su un indicatore sintetico di rischio

Leggi

Lavori nell’Area del Sisma, iscrizione via Pec all’anagrafe

Tutte le imprese interessate a interventi per lavori, servizi e forniture connessi alla ricostruzione nelle aree del centro Italia colpite dagli...

Leggi

67,2 milioni di euro ecco il conto per non costruire dei depuratori

La Commissione europea, con un nuovo ricorso alla Corte di giustizia dell'Unione europea, chiede di applicare all'Italia una multa milionaria per...

Leggi

TRENTO: Per il futuro dell'area ex Italcementi la nuova sede di Trento Fiere ?

«Stiamo valutando l'ipotesi di realizzare la tensostruttura, sul tipo di quella che si sta allestendo a Riva del Garda, all'ex Italcementi,...

Leggi

Maico Italia: formati oltre 600 Professionisti della progettazione di Treviso, Como, Arezzo e Cuneo

Nel contesto del «Learning Tour Abitare A+» ha incontrato i professionisti delle località portando le buone ragioni della...

Leggi

Attestati di prestazione energetica (APE): la Lombardia approva i controlli

La giunta della Regione Lombardia ha approvato il Piano dei controlli in merito alla conformità degli attestati di prestazione energetica degli edifici (APE) predisposto da Ilspa

Leggi

Uso del BIM per costruzione di edifici e infrastrutture: le indicazioni ANCI

In un documento presentato al MIT, che contiene alcune risposte ad un questionario sul BIM, l'Anci suggerisce di restringere in fase di avvio le tipologie di opere pubbliche da progettare mediantre BIM

Leggi

Premi di produttività degli studi professionali: accordo sulla detassazione al 10%

Parte la detassazione negli studi professionali: firmata l'intesa quadro tra Confprofessioni e le organizzazioni sindacali che stabilisce un'imposta agevolata del 10% sulle somme legate agli incrementi di produttività

Leggi

Sequestro di edificio abusivo? Solo con danni ad ambiente o paesaggio

Cassazione: annullata con rinvio un'ordinanza che aveva rigettato il riesame del decreto di sequestro preventivo, per violazione delle norme...

Leggi

CNI: ufficiale, ha vinto la squadra di Zambrano, ecco i conteggi dei voti

CNI: ufficiale, ha vinto la squadra di Zambrano, ecco i conteggi dei voti

Leggi

Verifica di vulnerabilità sismica del complesso in muratura di “San Lorenzo” a Sansepolcro (AR)

Indagini, analisi e verifiche per la valutazione della vulnerabilità sismica di un edificio di interesse storico.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzo. Previsione negativa per il 2017

Il terzo trimestre del 2016 chiude di fatto registrando gli stessi volumi del trimestre precedente, che gia’ scontava un evidente...

Leggi

CNI: ecco le Linee guida per la verifica della relazione sul contenimento dei consumi energetici

Le linee guida intendono essere un concreto aiuto sia per i tecnici comunali che per i professionistinell’applicazione dei DD.MM. 26/06/2015

Leggi

Quanto è importante trattare correttamente i pavimenti in laterizio?

La ‘sensibilità’ del laterizio alle azioni esterne dipende fondamentalmente dalla sua caratteristica di essere materiale poroso a “tutta massa”, privo, cioè, di strati protettivi, quali le smaltature, che mirano, sostanzialmente, a nascondere substrati meno nobili. Così, oltre ad un progetto competente e ad una condotta accurata e responsabile da parte del posatore e di tutti gli altri operatori che intervengono nella loro esecuzione, un ’ulteriore fase di lavorazione: il trattamento.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Le soluzioni Ruredil per il rinforzo strutturale del ponte dell’Abbazia di Fiastra

Ruredil, realtà italiana che da oltre 50 anni sviluppa soluzioni all’avanguardia nel settore edilizio, è stata tra le prime aziende a creare prodotti specificatamente dedicati a questo impiego, che hanno permesso di salvaguardare dal crollo e limitare i danni di numerose strutture ed edifici nei paesi più colpiti dal sisma.
Ne è un chiaro esempio il ponte dell’Abbazia di Fiastra a Tolentino (MC) che, dopo essere stato rinforzato mesi prima delle scosse dall’impresa Edilbiagi Srl con la gamma RUREWALL (T Strutturale, R/Z Rinzaffo, B1 Iniezione), RUREDIL X JOINT e RUREDIL X MESH, non ha evidenziato episodi di fessurazione o danni strutturali.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Vantaggi e usi del calcestruzzo rinforzato con fibra d’acciaio DRAMIX. Ecco le applicazioni

Le applicazioni europee del calcestruzzo rinforzato con fibra d’acciaio DRAMIX

Leggi

Adeguamento statico, sismico e funzionale di ponti esistenti: alcuni casi studio di ponti in c.a., acciaio e muratura

Dalla valutazione dello stato di consistenza di un ponte esistente alla scelta degli interventi di adeguamento statico, sismico e funzionale di ponti esistenti: alcuni casi studio su tipologie ricorrenti di ponti in calcestruzzo armato

Leggi

Conservazione del patrimonio architettonico e sicurezza strutturale in zona sismica: Insegnamenti dalle recenti esperienze italiane

PREMESSA Il terremoto del Friuli ha segnato, notoriamente, un importante punto di svolta per l’ingegneria strutturale in Italia, portando in...

Leggi

Massetti

S8 CM: per mescolare e pompare in continuo cemento cellulare, polistirene e sottofondi autolivellanti

Attualmente per la preparazione di massetti alleggeriti vengono utilizzate le normali betoniere oppure i mescolatori a spirale. Il pompaggio in...

Leggi