Articoli

Pagina 1403

Lavori in prossimità di linee elettriche: on line un nuovo libro INAIL sulla valutazione del rischio

Lavori in prossimità di linee elettriche aeree. Questo il tema trattato dall’ultimo volume pubblicato da Inail riguardante in questo caso la valutazione del rischio e le misure di prevenzione nei lavori in vicinanza di parti attive, le previsioni degli articoli 83 e 117 del Testo Unico, la tabella 1 dell’Allegato IX.

Leggi

Il ruolo del Direttore dei Lavori al centro del Terzo Quaderno Tecnico di ISI

Quaderno Tecnico 3 - Il Direttore dei Lavori. Responsabilità, Incarico, Sentenze, Assicurazione.   In lavorazione una seconda parte...

Leggi

I vantaggi del contratto di global service per le attività di manutenzione

I vantaggi del contratto di global service per le attività di manutenzione di una pubblica amministrazione

Leggi

CIBUS TEC: a Parma, 25-28 ottobre la fiera dell’innovazione tecnologica settore agroalimentare

Cibus Tec, fiera biennale, rappresenta a livello globale uno dei principali eventi di riferimento per l’innovazione tecnologica nel settore agroalimentare e una vetrina completa delle migliori soluzioni disponibili – dagli ingredienti alle tecnologie di processo, dal packaging alla logistica, comprese le pavimentazioni– per tutte le tipologie di prodotti.

Leggi

Nuovo TERREMOTO: gli scenari possibili sulla ricostruzione

Il Terremoto torna a colpire l'Italia: la prima di magnitudo 5.4, la seconda 5.9, poi 4,6 e lo sciame prosegue.

Leggi

Software Gestionali

SAIE2016: con CalcOnFlight di NAMIRIAL i tuoi calcoli a portata di web

Si è chiusa solo da qualche giorno la 52 edizione del SAIE, il Salone internazionale dell’edilizia e delle costruzioni, e appuntamento per tanti...

Leggi

CSI ITALIA presenta le novità portate al SAIE 2016: al centro i temi della sismica

Per conoscere le novità portate al SAIE da CSI ITALIA, INGENIO ha intervistato l’ing. Leonardo Bandini, socio CSI ITALIA

Leggi

Elezioni per il rinnovo del Consiglio Nazionale Ingegneri: ecco l’elenco dei candidati

Sul sito del CNI pubblicati gli elenchi dei candidati sia per la Sezione A che B.

Leggi

Continua la convenzione CNI e CEI: tutte le norme CEI a solo 45 euro

Grazie alla convenzione stipulata dal CNI con il CEI agli ingegneri viene offerta la straordinaria possibilità di accedere all’intera banca dati delle norme CEI a soli 45 euro + IVA. Hanno già aderito all'iniziativa oltre 3.000 professionisti!

Leggi

Col progetto RESISM la prevenzione sismica passa dalla scuola

Nato a Bologna all’inizio del 2015, RESISM, rappresenta un progetto finalizzato alla diffusione della cultura della prevenzione sismica partendo proprio dalle scuole.

Leggi

Contratti di locazione: arriva la nuova Convenzione Nazionale

Al MIT è stato raggiunto l’accordo, che aggiorna la Convenzione sui contratti di locazione dopo 13 anni, con le maggiori organizzazioni di proprietà edilizia e dei costruttori

Leggi

Terremoto 24 agosto: altri 15.6 milioni per le scuole

Il Miur stanzia 4.1 milioni per interventi di carattere strutturale e di messa a norma degli edifici scolastici e 3.5 milioni per le indagini diagnostiche sugli elementi strutturali e non strutturali degli edifici scolastici colpiti dal sisma del 24 agosto

Leggi

Professione

Massimo Mariani, nuovo Presidente del Consiglio Europeo degli Ingegneri Civili

Massimo Mariani, nuovo Presidente del Consiglio Europeo degli Ingegneri Civili

Leggi

Terremoto 26 ottobre: primi aggiornamenti dalla DPC

Dopo una nottata di grande paura a seguito delle due forti scosse 5.4 e 5.9 di ieri (26 ottobre 2016) che ha coinvolto nuovamente l’Italia Centrale con particolar riferimento i Comuni di Castelsantangelo sul Nera, Visso, Ussita, e Preci, il Dipartimento della Protezione Civile pubblica sul sito il primo aggiornamento delle 09.30.

Leggi

Tangibile e Immateriale: una Complessa Dialettica per il Settore delle Costruzioni

Guerra e Terremoto sono vocaboli usati sovente, senza intenti irriguardosi, per delineare, per rappresentare iconicamente la Grande Recessione del...

Leggi

Architettura: Palazzo Italia vince a Philadelphia il premio internazionale ACI Excellence Award

Palazzo Italia, la “bellezza biodinamica” di EXPO 2015 MILANO vince a Philadelphia il premio internazionale ACI Excellence Award

Leggi

Architettura: Palazzo Italia vince a Philadelphia il premio internazionale ACI Excellence Award

Palazzo Italia, la “bellezza biodinamica” di EXPO 2015 MILANO vince a Philadelphia il premio internazionale ACI Excellence Award

Leggi

Terremoto in Centro Italia: stanziati 15.6 milioni per le scuole

 

Leggi

Prime proposte ANCE per un Piano nazionale di prevenzione sismica

Prime proposte ANCE per un Piano nazionale di prevenzione sismica

Leggi

Sismabonus

Ecobonus, ristrutturazioni, Sismabonus: la bozza della Legge di Bilancio 2017

Dopo il documento inviato all'Unione europea, ecco la bozza della Finanziaria 2017 che, all'art.2, stabilisce nuove regole e diverse proroghe di agevolazioni già esistenti: previsti anche incentivi pluriennali per i condomìni e crescenti in modo proporzionale al miglioramento energetico o della sicurezza statica

Leggi

Edilizia e 4.0: 10 proposte/visioni per una trasformazione delle costruzioni

Il Paradigma della Quarta Rivoluzione Industriale e del 4.0 applicato al Settore delle Costruzioni

Leggi

Geometri, laurea triennale obbligatoria. La proposta di legge

Nel testo di proposta di legge per la professione di Geometra, il corso di laurea comprende lo svolgimento di un tirocinio professionale della durata di 6 mesi, sostitutivo di quello previsto dall'art. 6 del DPR 137/2012

Leggi

CASA ITALIA, al tavolo tecnico una proposta unitaria dei professionisti tecnici

CASA ITALIA, al tavolo tecnico gli ingegneri presentano una proposta unitaria per la prevenzione del rischio

Leggi

Con IBM Watson, Autodesk potenzia il servizio e il supporto fornito ai clienti

La società produttrice di software sfrutta la potenza del machine learning per migliorare la customer experience

Leggi