Articoli

Pagina 1661

Pubblicata la nuova GUIDA CEI 99-4 per l'esecuzione di cabine elettriche MT/BT

La Guida CEI 99-4 costituisce una evoluzione della CEI 11-35: è aggiornata alle Norme CEI EN 61936-1 e CEI 0-16 cui si riferisce. Le cabine elettriche oggetto della guida hanno potenza installata limitata a 2000 kVA o due trasformatori MT/BT da 1000 kVA cadauno.

Leggi

CNAPPC a Renzi, “serve più coraggio, necessario avviare il Progetto sulle città"

Commento del CNAPPC sulla politica del Governo nei confronti delle città

Leggi

EDIFICI 2020, a Torino ultimo convegno ANDIL dedicato all’NZEB

A Torino, 28 novembre, ultima tappa 2014 del tour sull’efficienza energetica degli edifici Aperte le iscrizioni.

Leggi

EDIFICI 2020, a Torino ultimo convegno ANDIL dedicato all’NZEB

A Torino, 28 novembre, ultima tappa 2014 del tour sull’efficienza energetica degli edifici Aperte le iscrizioni.

Leggi

SICUREZZA, PMI: al via la procedura per l’assegnazione dei 30 milioni euro a fondo perduto

Fino al 3 dicembre le IMPRESE che operano nei settori, dell’edilizia, dell’estrazione e lavorazione dei materiali lapidei possono compilare la domanda di partecipazione sul portale Inail. I fondi sono destinati a sostenere la realizzazione di progetti per il miglioramento delle condizioni di sicurezza

Leggi

TERREMOTO L'AQUILA, Legge di Stabilità 2015, previsti oltre 5 miliardi per la ricostruzione

Previsto dal disegno di Legge di Stabilità 2015 oltre 5 milardi per la ricostruzione de L’Aquila e delle altre zone devastate dal terremoto del 2009

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzo decorativo e BIM: il College Avenue Commons

L’edificio College Avenue Commons è un esempio innovativo che coniuga la tecnologia del calcestruzzo al progetto integrato.

Leggi

COSTRUZIONI in LEGNO: in ITALIA un Master Universitario di II livello

Il Master offre un percorso formativo che ha come obiettivo quello di formare tecnici competenti nella progettazione di costruzioni in legno

Leggi

Fabiola Gianotti nuovo direttore generale Cern

La scienziata italiana Fabiola Gianotti è il nuovo Direttore Generale del Cern di Ginevra

Leggi

Calcestruzzo Armato

Manutenzione delle STRADE, l’APC dice: meno buche con il calcestruzzo

E’ stata recentemente portata avanti dall’America’s Cement Manifacturers una singolare campagna, per portare l’attenzione sullo stato di degrado delle strade statunitensi e al contempo per la “promozione” del materiale cemento.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Manutenzione delle STRADE, l’APC dice: meno buche con il calcestruzzo

E’ stata recentemente portata avanti dall’America’s Cement Manifacturers una singolare campagna, per portare l’attenzione sullo stato di degrado delle strade statunitensi e al contempo per la “promozione” del materiale cemento.

Leggi

Calcestruzzo Armato

20° Congresso CTE: al Politecnico di Milano dal 6 novembre 2014

Si terrà a Milano, presso la prestigiosa sede del Politecnico, il 20° Congresso CTE, il Collegio dei Tecnologi dell'Edilizia Industrializzata Dal 6 all'8 novembre, come sempre molto interessante il programma delle relazioni tecniche, suddivise in diverse sessioni tematiche:

Leggi

Calcestruzzo Armato

Manutenzione delle STRADE, l’APC dice: meno buche con il calcestruzzo

E’ stata recentemente portata avanti dall’America’s Cement Manifacturers una singolare campagna, per portare l’attenzione sullo stato di degrado delle strade statunitensi e al contempo per la “promozione” del materiale cemento.

Leggi

Calcestruzzo Armato

BacillaFilla, e il calcestruzzo si ripara da solo

E' stato recentemente sviluppato un progetto che ha portato a Bacillafilla, cellule del batterio Bacillus subtilis in grado di riparare fessure nel calcestruzzo, per una nuova idea di manutenzione.

Leggi

Se la ditta non rispetta i termini di inizio lavori decade dall’aggiudicazione

Se la ditta non rispetta i termini di inizio lavori decade dall’aggiudicazione

Leggi

Agevolare le aggregazioni fra imprese, BIM: le richieste di OICE per la Legge di stabilità 2015

Dall'OICE le prime richieste sulla Legge di stabilità 2015: necessario agevolare sia le fusioni e le aggregazioni fra imprese che rendono servizi professionali, sia il miglioramento dei processi produttivi del progetto, come il BIM

Leggi

Infortuni in itinere, nessun indennizzo se l’uso dell’auto non è indispensabile

Infortuni in itinere, nessun indennizzo se l’uso dell’auto non è indispensabile, lo ha ribadito la Cassazione accogliendo il ricorso dell’Inail contro la pretesa di un uomo coinvolto in un incidente stradale mentre si recava sul posto di lavoro, distante meno di un chilometro dalla sua abitazione.

Leggi

NON HANNO APPROVATO LE NUOVE NORME TECNICHE

Il 24 ottobre doveva essere l’NTC day, ovvero il giorno in cui l’assemblea del Consiglio Superiore dei LL.PP. si doveva trovare per votare, finalmente, l’approvazione del testo delle norme tecniche.

Leggi

Italcementi: il Presidente del Consiglio avvia la nuova linea produttiva di Rezzato

Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha oggi avviato il nuovo forno della cementeria Italcementi di Rezzato, oggetto negli ultimi due anni di un profondo intervento di rinnovamento che ne ha fatto uno tra gli impianti più performanti d’Europa

Leggi

Ma il tempo è davvero un tiranno?

La gestione del tempo nella moderna società. come distinguere il tempo propizio per fare o per lasciar andare richiede riflessione, allenamento, pratica nel business e fuori da esso.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Analisi di vulnerabilità sismica di un capannone industriale prefabbricato in c.a. mediante differenti analisi

Gli eventi sismici del 2012 hanno evidenziato le fragilità degli edifici a struttura in c.a. prefabbricata che, se da un lato si dimostra essere una delle più efficienti e versatili per carichi verticali, dall’altro si dimostra essere molto sensibile agli effetti delle azioni orizzontali.

Leggi

Calcestruzzo Armato

La diffusione e le applicazioni del calcestruzzo ai primi del ‘900 nei centri di provincia

Il saggio è finalizzato ad analizzare la diffusione e le applicazioni del calcestruzzo all’inizio del XX secolo in un centro di provincia - Legnano - al fine di comprendere quanto è stato prodotto ed agevolarne il riconoscimento del valore storico, materiale e tecnologico.

Leggi

Calcestruzzo Armato

INCONCRETO n.122

 

Leggi

LIBRETTO di CIRCOLAZIONE: da oggi cambiano le regole, attenzione x i PROFESSIONISTI

Da oggi, lunedì 3 novembre, entra in vigore la nuova norma (comma 4 bis inserito nell'articolo del Codice della strada con l'ultima riforma, legge 120/2010) che impone l'obbligo di aggiornare la carta di circolazione per chi usa un'autovettura e ne dispone come fosse il proprietario, senza esserlo.

Leggi