Articoli

Pagina 1662

Ma il tempo è davvero un tiranno?

La gestione del tempo nella moderna società. come distinguere il tempo propizio per fare o per lasciar andare richiede riflessione, allenamento, pratica nel business e fuori da esso.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Analisi di vulnerabilità sismica di un capannone industriale prefabbricato in c.a. mediante differenti analisi

Gli eventi sismici del 2012 hanno evidenziato le fragilità degli edifici a struttura in c.a. prefabbricata che, se da un lato si dimostra essere una delle più efficienti e versatili per carichi verticali, dall’altro si dimostra essere molto sensibile agli effetti delle azioni orizzontali.

Leggi

Calcestruzzo Armato

La diffusione e le applicazioni del calcestruzzo ai primi del ‘900 nei centri di provincia

Il saggio è finalizzato ad analizzare la diffusione e le applicazioni del calcestruzzo all’inizio del XX secolo in un centro di provincia - Legnano - al fine di comprendere quanto è stato prodotto ed agevolarne il riconoscimento del valore storico, materiale e tecnologico.

Leggi

Calcestruzzo Armato

INCONCRETO n.122

 

Leggi

LIBRETTO di CIRCOLAZIONE: da oggi cambiano le regole, attenzione x i PROFESSIONISTI

Da oggi, lunedì 3 novembre, entra in vigore la nuova norma (comma 4 bis inserito nell'articolo del Codice della strada con l'ultima riforma, legge 120/2010) che impone l'obbligo di aggiornare la carta di circolazione per chi usa un'autovettura e ne dispone come fosse il proprietario, senza esserlo.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Edifici alti in calcestruzzo: nuove prospettive per le città

Aspetti generali ed evoluzione degli edifici alti in calcestruzzo

Leggi

Calcestruzzo Armato

Pubblicate le Istruzioni CNR per le pavimentazioni in calcestruzzo

Pubblicate le Istruzioni CNR per le pavimentazioni in calcestruzzo

Leggi

Pubblicato il MANUALE ANAC per lavori pubblici di importo superiore a 150.000 euro

Il manuale aggiorna, integra e razionalizza circa 300 atti tra Determinazioni, Comunicati e Deliberazioni - emanati negli ultimi 15 anni dall'ANAC.

Leggi

Prezzi in calo dei materiali edili: 50% per il settore cemento

Il mercato dei prodotti edili è in forte sofferenza. Rame acciaio scesi di più del 10% rispetto al 2013, i ricavi del settore cemento ridotti del 50%. In crescita del 10% circa i prodotti legati all'edilizia sostenibile.

Leggi

Dissesto idrogeologico: ne hanno parlano i geologi riuniti a Genova

Si sono tenuti a Genova gli Stati Generali dei Geologi sul Dissesto Idrogeologico: nell’incontro è stato confermato che il rischio di frane e alluvioni è elevato in oltre 6 mila Comuni italiani e la regione più a rischio è la Toscana, in cui il 98% dei Comuni si trova in aree dissestate. A seguire, le regioni più esposte risultano la Calabria, l’Umbria, la Valle d’Aosta e le Marche.

Leggi

Appalti e giovani progettisti: quando si ha diritto al 5% in più

CdS, punteggio aggiuntivo per giovani progettisti: la data di riferimento è quella della pubblicazione del bando

Leggi

PORTA NUOVA GARIBALDI: Quartier Generale UniCredit

Il complesso Unicredit comprende tre edifici a torre a pianta curva di diversa altezza. Esso si trova nell’area Garibaldi ed è stato tra i primi edifici all’interno del Progetto Porta Nuova a essere inaugurato.

Leggi

Nasce Cert-Ing, Agenzia Nazionale per la Certificazione Volontaria delle Competenze

Cert-Ing, Agenzia Nazionale per la Certificazione Volontaria delle Competenze degli Ingegneri

Leggi

La RTP avvia il confronto col MINISTRO ORLANDO

La RTP avvia il confronto col MINISTRO ORLANDO

Leggi

DRONI. Pronti via! Ma gli ingegneri sapranno raccogliere la sfida?

L’ENAC, per l’Italia, è tra le prime Autorità in Europa ad avere regolamentato i S.A.P.R. Come ingegnere, da sempre...

Leggi

Domotica

BTicino presenta la nuova App antifurto per dispositivi iOS e Android

La nuova App Antifurto gratuita, per smartphone o tablet, iOS e Android, permette di controllare, sia in locale che da remoto, l’impianto Antifurto MyHome BTicino con centrale d’allarme GSM

Leggi

Gli aggiornamenti degli EUROCODICI non ancora recepiti in Italia

Piero Torretta, Presidente di UNI Ente Italiano di Normazione, presente alla 50° edizione del Saie, ha parlato di norme tecniche e della loro integrazione con la legislazione.

Leggi

Veneto: approvato il “Terzo piano casa”

Approvata nel corso della Giunta dello scorso 28 ottobre 2014 la circolare definitiva del “terzo piano casa”. Fornite indicazioni per chiarire dubbi interpretativi nell’applicazione delle nuove norme.

Leggi

Nasce Urban@it, verso l’Agenda Urbana Nazionale

Martedì 14 ottobre, a Bologna, è stato presentato Urban@it, il Centro Nazionale di Studi per le Politiche Urbane, in sintonia con la rinnovata attenzione verso i temi urbani che si registra in ambito internazionale.

Leggi

Sostenibilità: vision, materiali e tecnologie

la nuova visione della sostenibilità. indagini sulle tecniche, sui materiali e processi produttivi in grado di generare innovazioni sostenibili.

Leggi

DiSS – Diagnostics for Solar Systems

Software par la diagnosi automatizzata di moduli fotovoltaici basata su immagini all’infrarosso

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzo: metodo analitico per lo studio della composizione di mix di aggregati

Argomento della memoria è la trattazione analitica generale dello “studio granulometrico” di generiche miscele di aggregati usati nei più svariati campi dell’Ingegneria Civile sia come costituenti primari di opere idrauliche, stradali o edilizie, sia come elementi di materiali compositi (conglomerati).

Leggi

Precauzioni per getti integrativi su solai in laterocemento

Determinazione delle cause di formazione di fessure in una soletta gettata su solaio in laterocemento

Leggi