Articoli

Pagina 1807

INTEL spinge per una rivoluzione della gestione dei dati personali

Intel Combustibili una ribellione Intorno vostri dati Il più grande produttore al mondo di chip vuole vedere un nuovo tipo di economia fioritura intorno dati personali. Di Antonio Regalado e Jessica Leber il 20 maggio, 2013 Visualizza rapporto completo Perché è importante L'importanza economica di dati personali che ha superato la legislazione che lo governa. PARTE DEL NOSTRO RAPPORTO ATTIVITA ': Big Data Ottiene personali Scienza dati e le informazioni personali sono convergenti a formare più potenti e sorprendenti prodotti di consumo di Internet.   Intel è un $ 53 miliardi di un anno di un'azienda che gode di un quasi monopolio sui chip dei computer che vanno in PC. Ma quando si tratta di dati alla base grandi aziende come Facebook e Google, che afferma di voler "restituire il potere al popolo." Intel Labs, il braccio di ricerca e sviluppo della società, lancia un'iniziativa in giro quello che definisce l '"economia di dati", come i consumatori possono catturare più del valore delle loro informazioni personali, come documenti digitali di loro la loro posizione o la storia del lavoro. Per rendere questo possibile, Intel sta finanziando hackathons per sollecitare gli sviluppatori di esplorare nuovi usi dei dati personali. Ha anche pagato per un sito web ribelle dal suono chiamato Abbiamo i dati, con i pugni e le storie sollevate confrontando Facebook per Exxon Mobil.

Leggi

AUTOTRASPORTO: prorogate le agevolazioni anche per il 2013

Dall'Agenzia delle Entate prorogate anche per il 2013 le agevolazioni per gli autotrasportatori. Confermati anche quest’anno gli importi...

Leggi

BIM: Fiatech e l'International Code Council (ICC) hanno firmato un Accordo di intesa

Fiatech e ICC prendere di mira Codice Compliance in Digital Age Austin, TX, 16 Maggio 2013 - Utilizzo di tecnologie informatiche per la revisione del piano, il processo di approvazione del piano, e il codice di controllo semplifica la costruzione di operazioni di reparto e può essere un vantaggio per le economie locali. Fiatech e l'International Code Council (ICC) hanno firmato un Memorandum of Understanding che sostiene una visione condivisa per promuovere l'efficacia e l'efficienza della progettazione degli edifici, la costruzione, e la conformità dei codici attraverso l'uso di tecnologie e pratiche rappresentata dal progetto Fiatech AutoCodes avanzate. Codice AutoCodes automatizzato controllo-è uno sviluppo significativo che si muove conformità normativa nell'era digitale alla pari con un design moderno e le pratiche commerciali del settore delle costruzioni.

Leggi

In aumento la fiducia dei consumatori negli USA sulle SMART GRID

Gli atteggiamenti favorevoli verso Smart Grid e la tecnologia Smart Meter Aumento nel 2012 20 maggio 2013 Come rollout di sistemi di rete e dei contatori intelligenti hanno accelerato negli Stati Uniti, utilities hanno lottato per comunicare efficacemente i benefici di queste tecnologie per i consumatori. Convincere gli utenti finali ad abbracciare questa tecnologia, comunicando le possibilità di una maggiore gestione energetica e la conservazione permette, è fondamentale per il successo a lungo termine dei programmi di utilità di rete intelligente. Secondo un sondaggio recente consumatore da Research Navigant, atteggiamenti favorevoli verso il concetto di smart grid, in generale, e verso i contatori intelligenti, in particolare, sono aumentati notevolmente nel 2012. Il quarantuno per cento dei consumatori intervistati hanno un atteggiamento "positivo" o "molto favorevole" verso reti intelligenti e contatori intelligenti, secondo il sondaggio. Questo è un aumento di dieci punti percentuali rispetto i risultati dal 2011 un'indagine di ricerca Navigant.

Leggi

Formazione: gli Ordini dovranno garantire il rispetto della concorrenza

Formazione: gli Ordini dovranno garantire il rispetto della concorrenza. Il Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha pubblicato un documento che analizza le conseguenze di una sentenza della Corte di Giustizia dell’UE in tema di formazione continua. Gli ordini professionali, si legge in particolare, dovranno garantire il rispetto della concorrenza, stando attenti a non ostacolare l’accesso dei privati al mercato della formazione.

Leggi

SISMA EMILIA: A un anno dalle prime scosse un bilancio della ricostruzione

A un anno dal terremoto, il presidente della Regione e commissario delegato alla ricostruzione, Vasco Errani, ha tracciato un bilancio della ricostruzione, nel corso di una conferenza stampa cui hanno partecipato numerosi assessori regionali e sindaci, presidenti di Provincia e tecnici. Risorse, prospettive, progressione degli interventi, sono i temi trattati. "Molto resta da fare - ha detto Errani - ma abbiamo scritto una pagina per molti versi inedita, grazie a un grande lavoro di comunità".

Leggi

Google and NASA Launch Quantum Computing AI Lab

Google e la NASA lanciano Quantum Computing, il laboratorio di intelligenza artificiale Il laboratorio di Intelligenza Artificiale Quantum utilizzerà il computer quantistico in commercio più avanzata, la D-Wave Two. Perché è importante: L'informatica quantistica può trasformare altre aree di ricerca e oggi con l'accordo di NASA e Google, in collaborazione con un consorzio di università, ha lanciato un'iniziativa per studiare come la tecnologia potrebbe portare a scoperte nel campo dell'intelligenza artificiale.

Leggi

Biennale dello Spazio Pubblico 2013

16-19/05/2013

Leggi

CONSIGLIO dei LLPP: Sì ai PARAMETRI per la gare di appalto all'architettura e all'ingegneria

Il Consiglio superiore dei lavori pubblici approva il regolamento sui parametri per la gare di appalto: si sblocca la via per il si sblocca il decreto che determina «i corrispettivi a base di gare per gli affidamenti di contratti di servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria» che può, così continuare il suo percorso verso l'approvazione definitiva con la firma dei due ministri della giustizia e delle infrastrutture. che supera i problemi incorsi con l'annullamento delle tariffe

Leggi

Convegno CTE - LA RIQUALIFICAZIONE STRUTTURALE DEGLI EDIFICI INDUSTRIALI

Il corso affronterà le teorie e le tecniche per l'adeguamento sismico di edifici industriali per concludersi con esempi di interventi realizzati.

Leggi

CANTIERIZZAZIONE - Il parere delle Software House

AMV Srl Spesso uno dei grandi problemi delle costruzioni è quello di trasformare un progetto esecutivo in un progetto cantierabile, ovvero...

Leggi

Top-down e Sistema REP®: Tecnostrutture svolge un ruolo determinante nella realizzazione della stazione metropolitana Garibaldi MM5 di Milano

 prova

Leggi

Ingegneri: assicurazione obbligatoria solo per chi esercita effettivamente la professione

Ingegneri: assicurazione obbligatoria solo per chi esercita effettivamente la professione

Leggi

Indirizzi PEC: come inviare i dati all’indice nazionale di imprese e professionisti

Entro il prossimo 8 giugno gli ordini e collegi professionali dovranno inviare all'indirizzo PEC aggiornamento@cert.inipec.gov.it tutti gli...

Leggi

Buzzetti: non solo Imu, facciamo investimenti

“Non possiamo passare anni a discutere solo di Ici o Imu. Il Paese non aspetta più: dobbiamo creare lavoro, dando occupazione e per farlo in breve tempo non possiamo non partire con il rilancio dell’edilizia”: Afferma il Presidente Buzzetti, commentando le notizie relative alla decisione del Governo di sospendere la rata di giugno dell’imposta sulla casa.

Leggi

ISTAT: i costi di costruzione dei fabbricato sono in calo

Nel mese di marzo 2013 l'indice del costo dicostruzione di un fabbricato residenziale diminuiscedello 0,2% rispetto al mese precedente, mentreaumenta dello 0,8% rispetto a marzo 2012.

Leggi

Top-down e Sistema REP®: Tecnostrutture determinante nella realizzazione della stazione metropolitana Garibaldi MM5 di Milano.

La linea della metropolitana MM5 di Milano si sviluppa su un percorso che, a costruzione completata, collegherà le stazioni di Bignami e...

Leggi

Building Information Modeling ed interoperabilità

Il vantaggio di conoscere le lingue Un concetto può essere spiegato in diversi modi ed in più lingue; scegliere l’una o...

Leggi

Il BIM e la multiutenza

Lavorare contemporaneamente su di un unico modello: perché conviene e come farlo Il BIM può rappresentare un approccio...

Leggi

Building Information Modeling

Le nuove frontiere tecnologiche nella gestione informatica dei dati progettuali nel settore AEC Nell’ambito del costante rinnovamento...

Leggi

BIM Summit 2013

Reportage Con un’affluenza di 200 esperti, professionisti e studiosi si è svolto il 6 marzo a Milano, alla Fast (Federazione delle...

Leggi

AICARR: Chiarimenti Agenzia Entrate su detrazioni recupero edilizio e riqualificazione energetica

I dubbi manifestati dai Caf in relazione alle detrazioni fiscali del 36% e del 50% per recupero edilizio degli edifici vengono chiariti, unitamente ad altri argomenti, dall’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 13/E del 9 maggio scorso.

Leggi

L'avanguardia del mercato delle costruzioni ha scelto le sue leve competitive: BIM e tecnologie

È ormai da anni che il BIM, Building Information Modeling, è non più soltanto un tema di attualità, ma uno strumento...

Leggi

i TERREMOTI SI POSSONO PREVEDERE ? Dopo Marco Billi anche il giudice Giuseppe Grieco ?

Il terremoto dell’Aquila che ha portato al crollo tra gli altri della Casa dello studente (dove morirono 8 ragazzi) “non era affatto imprevedibile”. Depositata la sentenza per la condanna relativa alla Casa dello Studente de l'AQUILA.

Leggi