Articoli

Pagina 727

Nuova Sabatini: nuove procedure agevolate per le agevolazioni dei beni strumentali delle imprese

Il MISE ha pubblicato le nuove modalità di erogazione delle agevolazioni previste dalla misura “Nuova Sabatini” che recepiscono le novità e le semplificazioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2021

Leggi

Superbonus 110% anche negli edifici diroccati e nei ruderi, basta che ci sia il riscaldamento

Agenzia delle Entrate: gli interventi antisismici e di efficienza energetica eseguiti sull’unità collabente F2, rientranti fra i lavori di manutenzione straordinaria, possono beneficiare del Superbonus

Leggi

Chicco Testa: La ripresa italiana passa da infrastrutture chiave come nuove reti viarie, termovalorizzatori e 5G

Il top manager Chicco Testa indica le sue priorità per rilanciare l'Italia puntando l'indice sull'innovazione: dall'ambiente ai trasporti...

Leggi

Isolamento Acustico

La correzione acustica cambia pelle con Isolspace skin

La gamma di soluzioni fonoassorbenti isolspace di Isolmant si arricchisce con un nuovo prodotto di design: un rivestimento fonoassorbente...

Leggi

BIM: vantaggi e scenari futuri raccontati da Starching

Quanto è diffuso il Building Information Modeling (BIM) in Italia?  Qual è il livello di preparazione dei committenti? Quali...

Leggi

Valutazione del ciclo di vita di manufatti innovativi ecocompatibili per l’ingegneria idraulica

Lo studio proposto valuta le prestazioni ambientali di un prototipo di condotta idraulica ecocompatibile, realizzata in malta geopolimerica in...

Leggi

Bonus Facciate: ok per il palazzo 'dentro' al chiostro pubblico

Agenzia delle Entrate: la detrazione del 90% della spesa sostenuta per il recupero o il restauro della parte esterna del palazzo può essere fruita anche nel caso in cui la facciata messa a nuovo non sia visibile dalla strada ma dal chiostro interno al complesso monumentale, il cui suolo è pubblico e quindi accessibile dai cittadini

Leggi

Impianti Termici

Riqualificazione degli impianti a radiatori: il bilanciamento dinamico della portata e le valvole termostatiche

Dovendo approcciarsi ad interventi di riqualificazione di diversa entità, dalle grandi installazioni centralizzate al piccolo appartamento, nel passare dalle valvole manuali a quelle termostatizzabili rimane l’incognita di come bilanciare i flussi in maniera corretta e poco invasiva. In questo articolo vediamo quale approccio tecnico è meglio utilizzare.

Leggi

Contributi per investimenti in progetti di rigenerazione urbana: dentro anche la progettazione! Il decreto

Il DPCM del 21 gennaio 2021, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, reca l'assegnazione ai comuni di contributi per investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale

Leggi

Edilizia

Demo-ricostruzione e distanze nel nuovo articolo 2-bis del DPR 380/01: rose e spine

Tutto risolto in materia di distanze tra fabbricati in caso di ricostruzione dopo il d.l. “Semplificazioni” (oggi legge n. 120/2020)...

Leggi

Durabilità del calcestruzzo ed LCA: il Bolletino fib 34

Il codice modello del bollettino fib34 ha l’obiettivo di fornire le procedure di calcolo per il progetto della vita di servizio di strutture in calcestruzzo armato al fine di prevenire il degrado causato dalle azioni ambientali durante la loro vita di servizio.

Leggi

Riciclo di pneumatici usati nel calcestruzzo prefabbricato

“Questa tecnologia può essere utilizzata per migliorare in modo significativo la resistenza, la durezza e la durata di qualsiasi tipo di materiale in calcestruzzo […] persino quello ordinario”

Leggi

Rifiuti: le discariche inquinano otto volte di più dei termovalorizzatori

I Politecnici di Milano e Torino e dell'università di Trento e Tor Vergata scendono in campo con la loro ricerca sul tema della...

Leggi

Stop ai traffici illeciti di cementi non a norma

A tale scopo, ADM ha siglato un Memorandum d’intesa con Federbeton, Federazione che in Confindustria rappresenta le associazioni della filiera del cemento e del calcestruzzo.

Leggi

Urbanpromo: ecco i progetti di Fondazione Cariplo e del Cirem per rigenerare le città tramite l’innovazione

Urbanpromo è la manifestazione nazionale di riferimento sul grande tema della rigenerazione urbana ed è organizzata...

Leggi

La Contract Hall di Cersaie: fucina di progetti, cultura, relazioni

Cersaie 2021 punta con decisione al mondo del contract italiano ed internazionale, creando uno spazio espositivo dai contenuti innovativi.

Leggi

Ecobonus 110%: legislazione, pratica e competenza termotecnica con un esempio di riqualificazione residenziale

Harpaceas, in collaborazione con l’Ing. Giorgio Galbusera dello Staff Tecnico di ANIT e con il Geom. Marco Palazzotto dello Studiorinnova di...

Leggi

Chi è stata l'anima della filiera del calcestruzzo

I nomi della filiera del calcestruzzo Il tempo passa, e con esso naturalmente la memoria per i tanti fatti ed episodi che hanno contradistinto la...

Leggi

La normativa italiana è troppo blanda sul calcestruzzo ?

I calcestruzzi per uso controterra anche nell’edilizia privata dovrebbero essere impermeabili per legge (e autoriparanti). I calcestruzzi...

Leggi

Tutela Professione, Firma, Ruolo, Servizi, Tirocini: Quale il ruolo degli Ordini professionali, oggi e domani

Ordini sì e Ordini no. Periodicamente l'intera categoria dei professionisti tecnici dibatte sull'utilità o meno degli Ordini...

Leggi

Ceramica

Prodotti Litokol e Genesis per la posa di pavimenti e rivestimenti in grès del Colombo City Centre (Sri Lanka)

Adesivi e sigillanti Litokol per la posa di pavimenti e rivestimenti in grès nel centro commerciale più grande del Sri Lanka, il Colombo City Centre

Leggi

Resina

Con Spaziocontinuo moderno e antico si sposano in una villa ad Acqui Terme

In una antica villa tra le colline di Acqui Terme l’arch. Martina Tornato ha scelto le resine di Spaziocontinuo per coprire una vecchia pavimentazione in marmette.

Leggi

Certificazione

Litokol ottiene la Certificazione Ambientale ISO 14001:2015

Litokol ottiene la Certificazione Ambientale ISO 14001:2015. La certificazione testimonia l’impegno costante dell’azienda reggiana nella tutela dell’ambiente e si integra con la ISO 9001:2015 del sistema di qualità già presente dal 1999.

Leggi

Ceramica

EpoxyÉlite EVO, il sigillante epossidico di nuova generazione di Litokol

Litokol introduce sul mercato EpoxyÉlite EVO, una malta epossidica antiacida a due componenti per la posa e stuccatura di piastrelle ceramiche e mosaici con fughe da 1 a 15 mm di ampiezza in interni ed esterni a pavimento e parete.

Leggi