Cercasi tecnici al MIT: presto concorsi per 80 assunzioni
Riparte la stagione dei concorsi pubblici, nel 2021 saranno assunte 4.500 unità di personale nella PA. Nonostante la pandemia...
Pagina 728
Riparte la stagione dei concorsi pubblici, nel 2021 saranno assunte 4.500 unità di personale nella PA. Nonostante la pandemia...
Online la terza parte dei quaderni di progettazione di Fondazione Promozione dedicato alla progettazione di interventi di miglioramento e adeguamento sismico con l'impiego dell'acciaio, sul patrimonio edilizio esistente con particolare riferimento al metodo semplificato
Contrariamente alla percezione comune, la pavimentazione di ceramica è un sistema complesso composto da diversi elementi, legati assieme chimicamente e meccanicamente. Come tale richiede accuratezza nella realizzazione pratica e una adeguata progettazione. Mapei propone una panoramica dei fattori in gioco e approfondirà con prossime pubblicazioni alcuni particolari costruttivi.
Il presente lavoro intende approfondire il tema dei controlli di prevenzione incendi, con particolare attenzione agli aspetti connessi alle...
Approfondimento sugli aspetti relativi alle dichiarazioni ed alle certificazioni degli impianti rilevanti ai fini della sicurezza antincendio, ed in particolare alla Dichiarazione di Conformità di cui al DM 37/2008.
La CILA (comunicazione di inizio lavori asseverata) tardiva è una sorta di 'magnifica' possibilità, offerta dalle normative...
Le aliquote di ristoro saranno del 15, 20, 25 e 30 per cento diversificate sulle differenti perdite di fatturato, con cronoprogramma dei bonifici da far accreditare dall’Agenzia delle entrate entro il 30 aprile
AGGIORNAMENTO DEL 14 LUGLIO 2021 - EMERGENZA SANITARIA COVID-19: ATTIVITA' ORDINE Si avvisano gli iscritti che, vista l''emergenza sanitaria...
Prosegue il Tour Virtuale Italia Antisismica che v enerdì 5 marzo 2021, dedicherà il settimo seminario online alla Calabria....
Nell’Ungheria nord-occidentale, nella città di Mosonmagyaróvár, sulle rive del fiume Leita, Mapei è intervenuta con le sue soluzioni per l’isolamento termico a cappotto, la posa di ceramica e la finitura delle superfici in una residenza privata dalle linee essenziali.
Il tetto a falda è ancora la tipologia più diffusa in Italia per l’affidabilità garantita dalla morfologia stessa che soddisfa il requisito primario di difesa dagli agenti atmosferici. Oggi però il sotto tetto diventa sempre più spesso uno spazio abitabile e abitato per questo è necessario che sia progettato anche per soddisfare le necessità di isolamento d’estate e d’inverno, di impermeabilizzazione e gestione della condensa, di tenuta all’aria e al vento.
Gibus contribuisce al restyling e all’ampliamento di un importante ristorante ungherese, mettendo a disposizione un sistema di pergole bioclimatiche dal design essenziale e dalla tecnologia evoluta.
Agenzia delle Entrate: la fornitura di energia elettrica per il funzionamento delle parti comuni di un condominio composto esclusivamente da unità immobiliari residenziali, ossia da abitazioni private che utilizzano l'energia esclusivamente a "uso domestico" per il consumo finale, può beneficiare dell’Iva agevolata al 10 per cento
HeidelbergCement
Partire dalla semplificazione delle procedure di accesso al credito. Importante creare una figura dedicata all'efficientamento energetico degli...
Il 2020 è stato un anno complicato ma la formazione non è mai stata tralasciata e anzi è diventata sempre più carattere distintivo del modo di essere e fare azienda sostenibile per il Gruppo Miniera San Romedio. Anticipazioni sui prossimi corsi...
Si intende approfondire il tema della disciplina sanzionatoria relativamente alla sicurezza sui luoghi di lavoro, con particolare attenzione alle...
Nel nuovo consiglio direttivo dell’Ente italiano di unificazione, Santino Giglio sosterrà il Presidente nel perseguire gli obiettivi del mandato 2021/2024
Inchiesta pubblica finale fino al 03 aprile 2021 il progetto UNI1609032 " Superfici sportive - Determinazione del titolo di un filato utilizzato...
Un tema sempre più attuale anche alla luce dell e Linee guida sui ponti adottate dal MIT lo scorso dicembre e la volontà del...
E la conclusione, forse amara, di ZANCO è che è il tutor attivo che mi fa rispettare i limiti, non il Codice della strada.
Non si può realizzare senza permesso di costruire un box container di circa 14 mq con una volumetria di circa 30 mc, poggiante su...
Ecosism organizza un webinar ad hoc sugli interventi integrati che coniugano sicurezza sismica ed efficienza energetica. Scopri il programma e come partecipare.