Articoli

Pagina 771

Investimenti pubblici: linee guida CIPE per monitoraggio e codice unico progetto

Approvati i nuovi schemi di protocolli di legalità e le correlate linee guida per rendere rapidamente cantierabili le opere e mantenere al contempo la vigilanza nei confronti delle possibili infiltrazioni criminali all’interno degli appalti pubblici

Leggi

Conservazione programmata del patrimonio architettonico del XX secolo. Architetti di Ancona a confronto

Architetti, Ancona: la conservazione programmata è la grande sfida per una tutela innovativa del patrimonio culturale italiano. 5 dicembre un webinar di approfondimento

Leggi

Evoluzione della professione di ingegnere e degli organi di rappresentanza

Una riflessione sull'esigenza di una rappresentanza di tutti gli Ingegneri Italiani, liberi professionisti e dipendenti

Leggi

Digitalizzazione

Quale Digitalizzazione per il Settore della Costruzione e dell'Immobiliare?

Quale tipologia di trasformazione digitale si vuole avviare? Con quali modalità attuative e con quali tempi? Una riflessione del prof. Angelo Ciribini

Leggi

Acquisto di ristrutturazioni edilizie: modello e dicitura corretta per la cessione del credito

Gli acquirenti degli immobili facenti parte di interi fabbricati oggetto di interventi di restauro e risanamento conservativo e di ristrutturazione possono optare, in luogo della detrazione, per la cessione del credito o per lo sconto in fattura

Leggi

Edilizia residenziale e abitativa: l'analisi ANCE sul programma nazionale del MIT

Il Programma – conosciuto anche come “Piano rinascita urbana” – si inserisce fra i piani/programmi statali di spesa finalizzati alla riqualificazione dei contesti urbani degradati e al recupero delle periferie

Leggi

Edilizia

Il futuro passato della scuola: quando la pandemia mette a nudo le “crepe” dell’edilizia scolastica

L'Ing. Stefano Crivelli fa il punto sullo stato dell'edilizia scolastica pubblica in Italia, passando in rassegna i finanziamenti e i provvedimenti legislativi che si sono susseguiti negli anni in favore delle scuole.

Leggi

Sismabonus

Sismabonus 110%: le asseverazioni tecniche si inviano al comune contestualmente a SCIA o permesso di costruire

Il progetto degli interventi per la riduzione del rischio sismico e l'asseverazione devono essere allegati alla segnalazione certificata di inizio attività o alla richiesta di permesso di costruire, al momento della presentazione allo sportello unico competente per i successivi adempimenti, tempestivamente e comunque prima dell'inizio dei lavori

Leggi

Antincendio

Il sistema delle vie di esodo verticali alla luce della novità introdotte dal DM 18.10.2019

Approfondimento sulle novità del dm 18.10.2019 per le scale di sicurezza esterne come vie di esodo verticali nella progettazione antincendio

Leggi

I fattori che determinano il comfort acustico di un ambiente confinato

I fattori che determinano il comfort acustico di un ambiente confinato

Leggi

Sicurezza Lavoro

Lavoratore notturno: la corretta definizione (dell’Ispettorato del Lavoro)

Con la nota n.1050 del 26 novembre 2020 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha riportato utili chiarimenti sulla definizione di lavoratore notturno definendone i limiti in presenza o no di regolamentazione collettiva.

Leggi

Testo unico sicurezza sul lavoro: disponibile la versione del Decreto aggiornata a novembre 2020

L'Ispettorato nazionale del Lavoro ha pubblicato la nuova versione a novembre 2020 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 - sicurezza sul lavoro con l'aggiornamento alle ultime norme

Leggi

Rinforzi Strutturali

Infrastrutture ferroviarie e stradali: le soluzioni Ruregold per il rinforzo strutturale

Ruregold offre un ricco catalogo di soluzioni per il rinforzo strutturale delle infrastrutture ferroviarie e stradali: dai sistemi FRCM in fibra PBO e carbonio, a quelli FRP, fino ai microcalcestruzzi HPFRC.

Leggi

Pavimenti Industriali

Pavimentazione JointLess in calcestruzzo fibrorinforzato per la piattaforma logistica a Oppeano (VR)

Il progetto e la realizzazione di una pavimentazione JonitLess in calcestruzzo fibrorinforzato per un centro logistico a Oppeano (Verona)

Leggi

Abuso Edilizio

Sequestro preventivo in materia sismica: vale sia per i lavori in corso che per quelli già terminati

Cassazione: il sequestro preventivo è sussumibile sia con lavori in corso che con quelli già completati, sempre sussistendo una violazione sismica

Leggi

Massetti

UNI10966: Aggiornamenti sulla posa dei sistemi resinosi. Soluzioni per risolvere le criticità dei massetti

La norma UNI10966 è stata aggiornata. Particolare attenzione su alcuni argomenti che interessano specificamente la realizzazione di massetti. Quali soluzioni adottare?

Leggi

Contributi a fondo perduto professionisti: ripassare un'altra volta. Niente per i tecnici nel Ristori Quater

Il decreto 157/2020 cd. Ristori Quater proroga alcune scadenze fiscali ma non allarga ai professionisti tecnici delle zone rosse i contributi a fondo perduto dei precedenti provvedimenti

Leggi

ENEA brevetta nuovi rivestimenti per migliorare l’efficienza degli impianti solari

ENEA ha brevettato nuovi rivestimenti per rendere più efficienti gli impianti solari limitando al massimo le perdite di calore, grazie all’innovazione sarà possibile produrre calore a costi più competitivi.

Leggi

Intervento di demolizione e ricostruzione: se è recupero edilizio e non nuova costruzione l'IVA è al 10% non al 4

Agenzia delle Entrate: la demolizione di un edificio esistente e la costruzione di un nuovo edificio residenziale con aumento della volumetria, ove sia qualificato come intervento di ristrutturazione edilizia dal competente ente territoriale, non può considerarsi come “nuova costruzione” ai fini dell'Iva 4%

Leggi

Isolamento Acustico

Isolamento acustico e massimo comfort abitativo con Isolmant UnderSpecial: il progetto residenziale a Mulazzano

Isolmant UnderSpecial è il prodotto utilizzato per tutti gli appartamenti del complesso residenziale Clima Comfort a Mulazzano, in provincia di Lodi, in grado di garantire un elevato isolamento acustico e potere fonoisolante.

Leggi

REMO: Regole e Filtri su parametri di condotti e tubazioni in Revit

Con REMO, applicando regole di misurazione, si computano lavori anche per impianti MEP i cui oggetti sono gestiti in Revit, le lavorazioni e i costi per le varie parti dell’opera sono gestiti in MOSAICO.

 

Leggi

Superbonus

Efficientamento energetico e Superbonus: i consigli di Fassa Bortolo e Legambiente

Soluzioni tecniche di efficientamento energetico per l’accesso al Super Ecobonus 110%: questo il tema del primo webinar del nuovo ciclo di FassAcademy di Fassa Bortolo, dedicato alle opportunità offerte dai superbonus. Un focus importante anche per la presenza di Legambiente, partner di Fassa in molte iniziative a sostegno della sostenibilità, che nell’ambito della campagna “Civico 5.0” ha presentato un quadro sullo stato degli edifici residenziali italiani.

Leggi

Si riunisce la Consulta delle Costruzioni: professioni a confronto col Comune di Napoli anche per SuperEcoBonus

Collaborazione fra uffici tecnici comunali ed operatori tecnico/professionali della filiera delle costruzioni: se ne è discusso nell’ultima riunione della Consulta delle Costruzioni – coordinata dal Presidente di Aniai Campania, Professor Alessandro Castagnaro - a cui ha preso parte, in rappresentanza del Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli, Professor Edoardo Cosenza, il Consigliere Tesoriere, Ingegner Giovanni Esposito.

Leggi

Maltempo Sardegna: manca un’efficace politica di difesa del territorio finalizzata alla prevenzione

I geologi tornano a parlare di di dissesto idrogeologico, e di mancata prevenzione

Leggi