Articoli

Pagina 853

Superbonus 110%: come funzionano sconto in fattura e cessione del credito

Il DL Rilancio inserisce una novità importante: oltre ai lavori agevolati dal nuovo superbonus 110%, l’opzione si può scegliere anche in alternativa al bonus ristrutturazioni e al bonus facciate

Leggi

Superbonus 110%: termini di operatività e tetti di spesa ammissibili. Conta il pagamento, non l'inizio dei lavori

Il decreto rilancio prevede sia per Ecobonus che per Sismabonus rinforzati una suddivisione della detrazione complessiva in 5 quote annuali di pari importo. Ma per l'operatività servono sia l'Agenzia delle Entrate che il decreto attuativo del MISE

Leggi

Non solo Superbonus: tutte le misure per il settore Energia del Decreto Rilancio

Tra le misure per il settore energia del DL Rilancio, interventi a sostegno del meccanismo dei Certificati Bianchi e riduzione degli oneri delle bollette elettriche delle Pmi

Leggi

Emergenza Covid-19 negli ambienti di lavoro: tutto sui 14 video INAIL sul Protocollo tra le parti sociali

Il Protocollo contiene previsioni di carattere generale dirette a tutelare salute e sicurezza dei lavoratori in relazione all’emergenza sanitaria determinata dalla diffusione dell’epidemia da Sars-Cov-2

Leggi

Superbonus 110%, ecco come provarlo: congruità spese, visto di conformità, APE prima e dopo

Riepilogo di cosa deve acquisire il contribuente per ottenere la detrazione fiscale o per poter optare per la cessione del credito o per lo sconto in fattura

Leggi

“Una Formazione Artigianale, ma Culturalmente Efficace”. Giovedi 14, si replica con la Sicurezza.

Ordine e Formazione

Leggi

Digitalizzazione

Le Nuove Catene dei Valori dell’Ambiente Costruito: Platformization, Behavioural Shift e Industrial Strategy

Servono cespiti tangibili, fisici, interconnessi con le esperienze, individuali e collettive, dei soggetti nella fattispecie della Occupancy.

 

Leggi

Miracoli in calcestruzzo

A Tallinn, presso il "Museum of Estonian Architecture" si terrà fino al 26 luglio la mostra "Miracles in Concrete. Structural Engineer August Komendant"

Leggi

Emergenza COVID-19. Le proposte della Consulta al CNI e il Vademecum sulla Sicurezza dell'Ordine di Trapani

Consulta & Covid-19

Leggi

Problema Coronavirus. La Consulta fa sentire la propria voce in favore degli Ingegneri

Consulta Ingegneri e Coronavirus

Leggi

Ceramica

Pavimenti in ceramica: il gres porcellanato è garanzia di igienicità

Il presente articolo vuole fornire indicazioni su come il gres porcellanato risponde alle esigenze di igienicità e salubrità degli ambienti sanitari e non sanitari.

Leggi

Scuola, il Miur incontra i sindacati: annunciati nuovi fondi per l'edilizia scolastica e regole semplificate

Il ministero dell'Istruzione ha incontrato le organizzazioni sindacali per aprire un percorso di lavoro congiunto in vista della riapertura delle scuole a settembre. La ministra Azzolina ha ricordato che per l'edilizia scolastica sono in arrivo nuovi fondi e regole che ne semplificano la spesa.

Leggi

La gestione degli impianti di climatizzazione durante l'emergenza sanitaria causata da Covid-19

In tanti si sono chiesti come gestire i sistemi edificio-impianto di loro proprietà o dei luoghi di lavoro. In questo articolo le principali misure nei protocolli internazionali

Leggi

Agenda ANAB 2020-2025: per costruire, abitare, vivere sano e sostenibile

agenda 2020-2025 ANAB per costruire, abitare, vivere sano e sostenibile, rappresenta un importante contributo per lo sviluppo di una vera transizione ecologica.

Leggi

Cappotto termico

Cambio al vertice di Cortexa: Andris Pavan è il nuovo Presidente

Andris Pavan prende il testimone da Diego Marcucci per portare avanti la missione di Cortexa nella diffusione della cultura dell’Eccellenza nel Sistema a Cappotto.

Leggi

Comfort e Salubrità

Progettare e adeguare le RSA in epoca post Covid-19

Una dettagliata analisi che affronta il tema della progettazione delle RSA in contesto post-Covid fornendo indicazioni anche per la corretta gestione della qualità dell’aria interna.

Leggi

INARCASSA: fino al 31 luglio le richieste per la deroga al versamento del minimo soggettivo

Il Consiglio di Amministrazione ha posticipato i termini per inoltrare la richiesta – di norma in scadenza al 31 maggio

Leggi

Tra innovazione e tradizione acustica del piano di calpestio

Il progetto interamente italiano di ricerca e sviluppo ha portato al rinnovo delle tecniche acustiche dedicate al sistema anti-calpestio. L’analisi studio riconosciuta, con certificazioni italiane ed europee elimina tra ambienti il problema del rumore.

Leggi

Isolamento Acustico

Con il sistema a secco 4you Isolmant rivoluziona il concetto di riqualificazione e comfort (non solo acustico)

Le migliori tecnologie per l’isolamento acustico firmate Isolmant si combinano a diverse lastre in cartongesso per creare sistemi a secco con soluzioni su misura e personalizzate

Leggi

Verifiche sismiche in BIM nel Lazio: ecco il nuovo bando del Demanio

Il Demanio Pubblico mette a disposizione oltre un milione di euro per vulnerabilità sismica, diagnosi energetica, rilievo geometrico, architettonico, tecnologico ed impiantistico

Leggi

Catasto online: nuova interfaccia per la banca dati immobiliare Omi Mobile

Grazie a una piattaforma specifica per Ios e Android, la fruizione del servizio è rinnovata e le informazioni di Geopoi, framework cartografico, sono completamente integrate

Leggi

Secondo bando per incentivi alle rinnovabili: pubblicate le graduatorie sul sito del GSE

Il Gestore dei Servizi Energetici ha pubblicato le graduatorie dei Registri e delle Aste relativi al secondo bando previsto dal Decreto 4 luglio 2019 (cosiddetto DMFer1).

Leggi

“RIPARTIRE DALLE INFRASTRUTTURE PER RILANCIARE L’ECONOMIA DI TUTTO IL PAESE”

LANCIATO DAL PROF. KARRER E SOTTOSCRITTO DA PIÙ DI 50 ACCADEMICI, IL DOCUMENTO CONTINUA A RACCOGLIERE ADESIONI ONLINE

Leggi

Certificazione

CERTING? «È riconosciuta da Accredia ed è una certificazione di valore anche per gli Ingegneri Forensi»

Fabrizio Mario Vinardi, ingegnere forense, racconta perché ha scelto di conseguire la certificazione CERTING con specializzazione in infortunistica stradale e ricostruzione, sicurezza e infortuni sul lavoro.

Leggi