Articoli

Pagina 896

Ecobonus 2018: sito ENEA operativo per la trasmissione dei dati. I dettagli

ENEA: sul portale online tutte le informazioni per inviare le pratiche di detrazione fiscale per interventi di efficienza energetica in edilizia conclusi dopo il 31 dicembre 2017

Leggi

Costruzioni Metalliche

L'acciaio nelle NTC 2018: tutte le novità e le soluzioni con Sismicad

Le nuove Norme Tecniche per le Costruzioni emanate con il DM del 17 gennaio 2018 introducono diverse novità per quanto riguarda le verifiche di strutture in acciaio.

Leggi

MADE EXPO: grande attenzione per gli Ingegneri - Intervista a Andrea Negri, Presidente di MADE expo

INGENIO intervista Andrea Negri, Presidente MADE expo

Leggi

I vantaggi del BIM nelle scelte progettuali- webinar - Allplan Architecture - 13 aprile

Il progettista è chiamato ogni giorno a fare delle scelte necessarie a ottenere un’ottimizzazione dell'opera in termini di tempi e costi.

Leggi

SocialTrends: un’applicazione Web per monitorare i social media

Lo scopo di SocialTrends è quello di monitorare, analizzare e studiare i social media sui social media più famosi: Facebook, Twitter e YouTube

Leggi

Allplan Engineering - Opere d'arte di infrastrutture: sottopassi e gallerie – webinar 20 aprile

Le funzionalità di Allplan Engineering specifiche per la progettazione delle infrastrutture

Leggi

Calcestruzzo Armato

Il calcestruzzo armato nelle Norme Tecniche 2018: tutte le novità e le soluzioni con Sismicad

Le novità normative introdotte dalle NTC 2018 non stravolgono la sostanza dell’approccio progettuale definito dalla norma precedente. Introducono però importanti novità nei criteri di modellazione, di analisi e nelle modalità di verifica di pilastri e pareti in edifici di nuova costruzione.

Leggi

La progettazione BIM: vantaggi della metodologia e strumenti software in casi applicativi – seminario gratuito

Le novità, derivanti principalmente dalla metodologia "BIM", coinvolgono in modo particolare il mondo della progettazione (architettonica e strutturale), il committente e le imprese.

Leggi

Le Software House: come operano, utilità sociale, come potrebbero essere più utili alla collettività

Articolo pubblicato in data: 04/05/2018 La pubblicazione delle nuove norme per l’ingegneria strutturale antisismica NTC2018 (con il...

Leggi

Come ammazzare la professione, e perchè ...

Una riflessione sull'importanza di un nuovo progetto per la professione, di Andrea Dari

Leggi

Ingegneri, architetti, professionisti iscritti a casse: arrivano i 600 euro! Testo decreto e specifiche

Il Ministro del Lavoro ha firmato il decreto relativo al "Fondo reddito ultima istanza" ex art.44 Cura Italia. Il bonus andrà chiesto alla propria cassa e sarà erogato a chi ha avuto redditi fino a 35mila euro o, tra 35 e 50mila, abbia subito cali di attività di almeno il 33% nei primi 3 mesi 2020

Leggi

Ricostruzione post sisma: chiarimenti su scadenze e proroghe per gli interventi nelle zone del cratere

La nota della RPT per fare chiarezza in merito all’Ordinanza commissariale che disciplina scadenze e proroghe per gli interventi di ricostruzione post sisma

Leggi

Doppio rapporto di lavoro con la stessa azienda: ecco quando il regime forfettario è salvo

Agenzia delle Entrate: la causa ostativa non trova applicazione se i due contratti (autonomo e dipendente) preesistevano prima della riformulazione della norma senza subire modifiche sostanziali

Leggi

Bonus prima casa, altro giro altra novità: ok per la vendita dell'immobile acquistato senza benefici

Agenzia delle Entrate: per godere del regime di favore è indispensabile in ogni caso vendere l’abitazione principale, acquistata senza agevolazioni, entro un anno dalla data di stipula del contratto

Leggi

Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA): tutti i chiarimenti del Fisco dedicati ai professionisti

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato una circolare speciale che raccoglie i chiarimenti forniti alle associazioni di categoria e agli ordini professionali: dall’uso degli indici ai fini delle attività di analisi del rischio, all’indicazione di ulteriori componenti positivi, passando per cause di esclusione, precalcolate Isa 2019, regime premiale e proroga dei versamenti

Leggi

Agevolazione “prima casa” anche per i coniugi separati: la risoluzione 80/E/2019 dell'AdE

Nuovi chiarimenti interpretativi dell'Agenzia delle Entrate:

Leggi

Sismabonus

Sismabonus: detrazioni anche in caso di permuta. Dal Fisco nuovi chiarimenti anche per la cessione del credito

Nuovi chiarimenti con la risposta dell’AdE n. 354 del 29 agosto 2019, sulle detrazioni relative al Sismabonus

Leggi

Aliquota agevolata tasse prima casa: no al collabente, sì alla pertinenza. Gli ultimi chiarimenti

Agenzia delle Entrate: l’applicazione dell’aliquota agevolata del 2% riguarda una casa di abitazione non di lusso situata nel comune dove l’acquirente stabilisce, entro 18 mesi, la propria residenza

Leggi

Ecobonus: anche il contribuente forfettario può chiedere lo scomputo in fattura

Decreto Crescita ed Ecobonus: se in luogo della detrazione un contribuente è ammesso alla cessione del credito o allo sconto in fattura e se il contribuente forfettario, pur non potendo nella pratica beneficiare della detrazione, è stato ammesso alla cessione del credito, conseguenza logica è che questi sia ammesso anche alla possibilità di opzione per lo sconto

Leggi

Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni edilizie anche per chi compra casa dall'impresa? Il chiarimento del Fisco

Agenzia delle Entrate: le imprese possono usufruire dell’ecobonus solo per gli interventi di efficientamento energetico effettuati sui fabbricati strumentali utilizzati nell’esercizio dell’attività imprenditoriale e non anche ai beni merce, cioè "beni alla cui produzione o al cui scambio è diretta l’attività d’impresa"

Leggi

Sismabonus

Ecobonus e Sismabonus, ecco le istruzioni per sconto in fattura del Decreto Crescita. Come esercitare l'opzione

Eco e sisma bonus, al via lo sconto in fattura previsto dal Decreto Crescita: l'Agenzia delle Entrate lo regolamenta con un provvedimento che illustra le modalità per esercitare l’opzione

Leggi

Riqualificazione energetica: ok alla cessione del credito tra soci di un'azienda che ha sostenuto i lavori

Ecobonus e Cessione del Credito: nuove delucidazioni con le risposte n. 303 e n. 264

Leggi

Sismabonus

Ecobonus + Sismabonus: ecco come fare in caso di cambio d'uso! Indicazioni nelle pratiche e parti comuni

L'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulle detrazioni per intervento combinato per la riduzione del rischio sismico e di riqualificazione energetica di edificio

Leggi

Bonus Ristrutturazioni: detrazione ok anche in caso di ricostruzione con volumetria inferiore. Le specifiche

Agenzia delle Entrate, chiarimento importante sugli sgravi del Bonus ristrutturazioni: anche se la volumetria è inferiore si può accedere alla detrazione

Leggi