Comfort, Finiture e Design

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell’abitare.

In particolare l'isolamento e il comfort termico e acustico, l'efficienza energetica e gli impianti di riscaldamento e raffrescamento, la domotica, le finiture interne degli edifici, il design.

Approfondiremo anche gli aspetti sociali, i servizi per le persone, le regole del condominio, e tutto ciò che ha a che fare con questo tema.

Sul Tema

Pagina 226

Porte e Chiusure

Imprese Vincenti di Intesa Sanpaolo proclama Gibus una delle 144 eccellenze imprenditoriali italiane

Innovazione, sostenibilità, impatto sociale e investimenti sulle persone hanno decretato Gibus una tra le aziende più meritevoli di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige

Leggi

Manutenzione predittiva impianti di climatizzazione: in consultazione pubblica la prassi di riferimento

Scarica il progetto di prassi di riferimento relativo alla definizione dei requisiti per la valutazione e convalida dei risultati dell’apprendimento ai fini della certificazione delle persone ai sensi della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012.

Leggi

Vivi Meglio di Enel X: un’opportunità per tutti, anche per progettisti ed imprese

Scopri i dettagli dell’offerta Vivi Meglio di Enel X

Leggi

Comfort e Salubrità

Giacomini premiata da Giuseppe Conte al WELFARE INDEX 2020

Investire in welfare fa parte del DNA aziendale del Gruppo Giacomini. Le politiche adottate dall’azienda guidata dagli AD Elia Filiberti e Valentina Giacomini fanno guadagnare il terzo posto.

Leggi

Rigenerazione urbana: in Italia 73mila edifici residenziali e oltre 1300 terziari da riqualificare

Mario Breglia, presidente di Scenari Immobiliari, in audizione al Senato, fa il punto sul numero di edifici che in Italia potrebbero essere interessati da un processo di rigenerazione urbana.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Biennale di Divulgazione di Architettura premia Boeri e annuncia la prossima edizione

La prima edizione di BDA è stata dedicata alla "Città di Fondazione" e ha celebrato il caso di Colleferro "Città Morandiana". La prossima edizione sara dedicata al "Borgo Futuro"

Leggi

Ecobonus, Ristrutturazioni, Bonus Facciate e Bonus verde: proroga al 2021 in Legge di Bilancio

Nel Documento Programmatico di Bilancio 2021 non c'è la proroga del Superbonus 110%. Tuttavia, fonti del Mef precisano che la proroga del Superbonus è già stata decisa ma non è oggetto della legge di bilancio 2021

Leggi

Progettazione di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico: arrivano altri 300 milioni

Il Ministero dell'Interno comunica che è operativo lo scorrimento della graduatoria dei progetti presentati dai Comuni. Previsti ulteriori 300 milioni di euro per ciascuno degli anni 2020 e 2021

Leggi

Rinforzi Strutturali

Rinforzo e consolidamento con i sistemi SRG: il caso della Chiesa di s. Caterina

Il sistema in basso spessore SRG di Kerakoll, ha permesso di conciliare la necessità di eseguire un sistema di rinforzo che permettesse di incrementare la resistenza e la duttilità degli elementi, senza alterarne la rigidezza.

Leggi

Gabriele Buia: "Basta tirare a campare"

“L’Italia non può e non deve fermarsi ancora: è il momento delle decisioni e delle responsabilità, occorre cominciare a fare le cose che servono davvero”.

Leggi

Il mondo del design italiano è in lutto: è morto Enzo Mari

É scomparso all'età di 88 anni Enzo Mari, un grande maestro del design "Made in Italy". Vincitore di 5 Compassi d'Oro di cui l'ultimo alla carriera nel 2011.

Leggi

UpTown: alla scoperta del nuovo distretto Smart della città di Milano | VIDEO

UpTown Milano è il nuovo distretto smart, creato da EuroMilano, che sta sorgendo a Cascina Merlata, poco distante dall'ex area Expo ed è tra più importanti progetti di rigenerazione urbana del capoluogo lombardo.

Leggi

Riqualificazione energetica degli edifici e spazi per la socializzazione: le priorità per l'edilizia residenziale

L'intervista a Marco Corradi, presidente di Acer Azienda Casa Emilia Romagna di Reggio Emilia, sul futuro del settore dell'edilizia residenziale pubblica.

Leggi

Real estate: ecco come l'emergenza sanitaria ha cambiato gli scenari d'investimento

Alessandro Mazzanti, Ceo di CBRE Italia, fa il punto sugli effetti che la pandemia ha avuto nei diversi settori del mercato immobiliare.

Leggi

Appartamenti più ampi, con spazi esterni, tecnologia e servizi: ecco com'è cambiata la domanda abitativa

L'intervista a Giuseppe Crupi, amministratore unico di Abitare e Co., su come il lockdown imposto dalla pandemia abbia influito sulle esigenze abitative degli italiani.

Leggi

Catella: «La rigenerazione urbana è una priorità». Il focus? Non sarà più solo Milano

L'intervista a Manfredi Catella, Ceo di Coima, sul tema della rigenerazione urbana e il futuro delle città nell'era della pandemia.

Leggi

Smart Building: ecco le tecnologie che rendono più intelligenti i nostri edifici

Filippo Girardi, vice presidente di ANIE con delega all’Edificio, illustra quali sono le tecnologie con le quali oggi è possibile rendere smart gli edifici e le nostre case.

Leggi

Periferie urbane

Le città dopo la pandemia? La priorità è la rigenerazione urbana delle periferie

L'intervista all'architetto Massimo Roj, fondatore e amministratore delegato di Progetto CMR, sul tema della rigenerazione urbana delle periferie, più che mai prioritario in questo particolare momento storico.

Leggi

Case a misura di anziani: la nuova frontiera abitativa del Senior Housing che in Italia manca

Giovanni Maria Benucci, amministratore delegato di Fabrica Immobiliare SGR, interviene sul tema del Senior Housing e sulla rilevanza che questo asset potrebbe avere per il nostro Paese.

Leggi

La riqualificazione energetica degli edifici: il ruolo dei materiali per case confortevoli e sostenibili



Uno degli strumenti più efficaci per rendere efficienti dal punto di vista energetico i nostri edifici è senz’altro il cappotto termico, tuttavia come spiegato dal professor Costanzo Di Perna, una buona riqualificazione energetica si ottiene lavorando sia sull’involucro sia sul sistema impiantistico, senza dimenticare i serramenti esterni.

Leggi

I nuovi trend dell’abitare contemporaneo: co-living a tema, riconfigurabilità degli spazi e biofilia

L'emergenza sanitaria causata dal Covid ha mutato la domanda abitativa: ora si è alla ricerca di case più spaziose, dotate di terrazzi e balconi, possibilmente con aree verdi: l'intervista a Giovanni de Niederhäusern, Senior Vice President Architettura di Pininfarina.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Pietre naturali Antolini: luminosità ed effetti black and white per una cucina dal gusto minimal

Il marmo Bianco Lasa | Covelano di Antolini, nelle due versioni “Macchia Vecchia” e “Vena Oro”, conferisce carattere e preziosità a uno spazio kitchen dalle linee essenziali e dai volumi scultorei.

Leggi

Legge di Bilancio 2021: approvato il documento programmatico della prossima Manovra - NADEF 2020

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze Roberto Gualtieri, ha approvato il disegno di legge recante il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e il bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023

Leggi

Il rilancio dell'immobiliare? «Logistica dell'ultimo miglio e residenziale in affitto per famiglie e studenti»

Mario Abbadessa, Senior Managing Director e Country Head di Hines Italy, fa il punto sugli scenari futuri del settore immobiliare e sulle vere classi d'investimento nell'epoca della pandemia.

Leggi