Comfort, Finiture e Design

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell’abitare.

In particolare l'isolamento e il comfort termico e acustico, l'efficienza energetica e gli impianti di riscaldamento e raffrescamento, la domotica, le finiture interne degli edifici, il design.

Approfondiremo anche gli aspetti sociali, i servizi per le persone, le regole del condominio, e tutto ciò che ha a che fare con questo tema.

Sul Tema

Pagina 256

Green Habitat: al SAIE si presenta l’involucro efficiente

Nella kermesse dedicata al mondo delle costruzioni, presente uno spazio di informazione e dimostrazione degli involucri efficienti.

Leggi

Risparmio Energetico

Edifici di nuova generazione: al via un database europeo su consumi e comfort

Registrerà i consumi energetici e i livelli di comfort per monitorare gli edifici energeticamente efficienti di tutta Europa. Il database a cui gli esperti di EURAC Research lavoreranno nei prossimi anni diventerà, grazie a un sistema di aggiornamento automatico, un osservatorio permanente sugli edifici di nuova generazione. L’Unione europea potrà utilizzarlo per verificare le prestazioni reali dei fabbricati, ma sarà soprattutto uno strumento per migliorare gli edifici del futuro: le informazioni disponibili contribuiranno ad affinare le tecniche di progettazione e la gestione ottimale delle strutture.

Leggi

ECOBONUS, online il vademecum ENEA per gli interventi di domotica

il vademecum chiarisce quali sono le opere di domotica incentivate, le caratteristiche tecniche dell’intervento e i requisiti dell’immobile dove viene effettuato per poter usufruire dell’ecobonus

Leggi

Terremoto, le mosse del Governo: risarcimento a tutti i danneggiati ed Errani commissario

Il Consiglio dei Ministri ha fatto il punto a una settimana dal sisma che ha colpito il Centro Italia. A livello fiscale, ci sarà una rimodulazione degli sgravi del 65%, rendendo il bonus per gli adeguamenti di più facile applicazione per incapienti e condomini

Leggi

Isolamento Termico

KLIMAHOUSE 2017: intervista a Vera Vaselli e Simone Pruneri di Brianza Plastica

A Klimahouse Brianza Plastica ha presentato l’intera gamma degli isolanti ISOTEC per tetti e facciate ventilate. Si tratta di prodotti estremamente innovativi e performanti studiati per realizzare edifici ad alta efficienza energetica.

Leggi

Laterizi

A Klimahouse il nuovo laterizio WIENERBERGER con elevate prestazioni in soli 30 cm di spessore

POROTHERM BIO PLAN 30 T - 0,09: in anteprima a Klimahouse il nuovo laterizio rettificato della famiglia BIO PLAN che migliora di oltre il 30% le prestazioni degli involucri con sistema a cappotto.

Leggi

Al via CITTÀ ACCESSIBILI A TUTTI, uno spazio collaborativo nell'ambito del Progetto Paese Inu

Uno spazio collaborativo aperto, promosso dall'Istituto Nazionale di Urbanistica, nell'ambito del quale esperti e associazioni potranno elaborare applicazioni e soluzioni per migliorare l'accessibilità delle nostre città. E' il programma di lavoro "Città accessibili a tutti", presentato alla Sala Aldo Moro di Montecitorio a Roma, in un evento sostenuto dalla vicepresidente della Camera Marina Sereni.

Leggi

Energia da fonti rinnovabili agroforestali: chiarimento dell'Agenzia delle Entrate

Pubblicata la Risoluzione n. 54 del 18 luglio 2016 dell'Agenzia delle Entrate, inerente la tassazione della produzione e della cessione di energia elettrica e calorica da fonti rinnovabili agroforestali

Leggi

Bologna: la trasformazione in città RESILIENTE

E’ stato pubblicato il quinto volume della collana I Quaderni di Urban Center dedicato alla trasformazione di Bologna in una città resiliente.

Leggi

Rapporto ISPRA 2016: 800 mil all’anno, il costo del consumo del suolo in Italia

Un quadro ancora negativo quello delineato dal Rapporto dell’ISPRA, che registra, nell’anno 2015, il raggiungimento di circa 21.100 chilometri quadrati sottratti ad altri usi.

Leggi

Efficienza energetica per le imprese: bando da 50 milioni di euro in Piemonte

la Regione Piemonte ha pubblicato Mercoledì 1 Giugno 2016 sul BU, un bando volto a incentivare gli interventi di efficientamento energetico e produzione di energia da fonti rinnovabili per le imprese

Leggi

Presentato al Senato Soil Monitor, per il monitoraggio dei suoli a supporto della pianificazione

Soil Monitor, è uno strumento pensato per un supporto ai Comuni e ai pianificatori, responsabili, attraverso gli strumenti urbanistici, dell'uso e della gestione dei suoli.

Leggi

Ristrutturazioni edilizie e Bonus casa: come si dimostra l'inizio dei lavori senza Cila

L’Agenzia delle Entrate spiega quali documenti provano l'inizio di una ristrutturazione al fine di fruire del bonus mobili

Leggi

Immagine della Città

L’edizione del 27 novembre 2015 si terrà a Roma. L’organizzazione del convegno, a cura della sezione Roma dell’AIDIA, vede la collaborazione delle seguenti organizzazioni: AIDIA Nazionale e sezioni territoriali di Roma e di Trieste; Dipartimento di Ingegneria Elettronica Università di Roma Tor Vergata; Integronomia – ricerca in ergonomia e sostenibilità; Consorzio ARES -Advanced Research and Engineering for Space. Il convegno vedrà l'alternarsi di professioniste/i, rappresentanti politici, esperte/i in varie discipline. Immagine della Città vuole promuovere una riqualificazione della città attraverso saperi e capacità trasversali, con una partecipazione attiva di tutte le professionalità, non solo architetti ed ingegneri.

Leggi

Risposta sismica di telai in calcestruzzo armato soggetti a corrosione

Analisi dell’influenza dei fenomeni di corrosione sul comportamento strutturale di telai in calcestruzzo armato.

Leggi

Isolamento Termico

ISOTEC® PARETE: il sistema termoisolante per facciate ventilate

Isotec Parete è un sistema termoisolante strutturale, studiato per la realizzazione a secco di facciate ventilate. Il sistema Isotec Parete di Brianza Plastica permette di realizzare facciate ventilate ad alte prestazioni, garantendo una protezione continua e priva di ponti termici.

Leggi

Energia positiva per Klimahouse 2016 e per le novità presentate da Maico Italia

Data di pubblicazione originale dell'articolo: 9/2/2016 Maico Italia protagonista all'edizione 2016 del KLIMAHOUSE presso la Fiera Bolzano, con la...

Leggi

AL VIA IL CONCORSO INTERNAZIONALE DI RIQUALIFICAZIONE PER PIAZZA CASTELLO A MILANO

Agli architetti e agli ingegneri si richiede di sviluppare un progetto di riqualificazione per Piazza Castello, accompagnato da linee guida per Foro Bonaparte,

Leggi

"L'energia spiegata" - Festival dell'energia - Milano, 12-14 maggio 2016

Data di pubblicazione originale dell'articolo: 13/4/2016 Al via il 12 maggio "L'energia spiegata", Festival dell'Energia, che durerà fino...

Leggi

Energia: oltre 10mila diagnosi presentate dalle imprese all’ENEA

Sono oltre 10mila le diagnosi energetiche presentate dalle imprese all’ENEA alla scadenza delle ore 24 del 22 dicembre prevista dall’art. 8 del decreto legislativo 102/2014 che ha recepito la Direttiva 2012/27/UE sull’Efficienza Energetica.

Leggi

Crisi Covid-19 - Servono misure urgenti: appello di tutti i rappresentanti delle Costruzioni a livello europeo

Appello di un'industria che vale il 9% del PIL dell'UE e che dà lavoro a più di 16 milioni di europei

Leggi

Una lanterna in legno intrecciato: la scuola di danza di MCA per Reggiolo

La scuola di danza di Reggiolo è un edificio sviluppato secondo i principi della sostenibilità ambientale

Leggi

Riqualificazione energetica: ok alla cessione del credito tra soci di un'azienda che ha sostenuto i lavori

Ecobonus e Cessione del Credito: nuove delucidazioni con le risposte n. 303 e n. 264

Leggi

Software Strutturali

ACM, versione 2017: tutte le novità per il primo software per l’analisi di cerchiature e aperture

Proseguono le novità con ACM, il software Aedes per Aperture e Cerchiature in Murature portanti: è in download ACM 2017.3

Leggi