Comfort, Finiture e Design

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell’abitare.

In particolare l'isolamento e il comfort termico e acustico, l'efficienza energetica e gli impianti di riscaldamento e raffrescamento, la domotica, le finiture interne degli edifici, il design.

Approfondiremo anche gli aspetti sociali, i servizi per le persone, le regole del condominio, e tutto ciò che ha a che fare con questo tema.

Sul Tema

Pagina 263

Ceramica

Litokol supporta la ristrutturazione della cucina del carcere di Reggio Emilia

Insieme ad altre aziende del distretto ceramico e a realtà del territorio emiliano, Litokol ha contribuito, donando collanti e sigillanti, alla realizzazione della nuova cucina del carcere della Pulce di Reggio Emilia

Leggi

Ceramica

É nato lo Store Online di Litokol

Litokol apre uno Store Online. Tutti i prodotti Litokol a portata di Click.

Leggi

Pavimenti mix and match negli uffici di Opera Software a Breslavia

A Breslavia gli interni della sede polacca dell’agenzia Opera Software si ispirano allo stile architettonico della città e “indossano” pavimenti mix and match

Leggi

Grazie a soluzioni Vectorworks BIM Unlimited vince il concorso Build Earth Live

Exertis Unlimited è il distributore autorizzato di Vectorworks per il Regno Unito. Martyn Horne, Group Product Development di Exertis Unlimited, ha annunciato che il team da lui guidato, BIM Unlimited, ha vinto il premio Best Multi-Disciplinary BIM & Use of Interoperability nell’ottavo concorso annuale Build Earth Live.

Leggi

La Lombardia adotta il Testo Unico dell'efficienza energetica

Efficienza energetica: la nuova norma della Regione Lombardia definisce i requisiti minimi di efficienza energetica degli edifici, sia in caso di nuova costruzione che di ristrutturazione, e le modalità per calcolare il fabbisogno energetico

Leggi

Come trasformare una città in una città resiliente?

La domanda fa riferimento in particolare alla città di Bologna e trova la risposta in un volume della collana “I Quaderni di Urban Center” dedicato appunto alla trasformazione di Bologna in una città resiliente.

Leggi

Maico Italia: grande successo per gli incontro con i Professionisti di Pesaro, Rimini e Venezia

Maico Italia ha incontrato e formato i Professionisti della progettazione di Pesaro, Rimini e Venezia Nel contesto di tre tappe del...

Leggi

Contabilizzazione del calore: chiarimenti dall’ Agenzia delle Entrate

Nuova circolare dell’Agenzia delle Entrate, n. 18/E del 6 maggio 2016 .  L’Agenzia chiarisce quali spese sono detraibili...

Leggi

On line Pavimenti 14

PAVIMENTI è LA RIVISTA CHE PARLA DI SOTTOFONDI, MASSETTI, PAVIMENTAZIONI IN CALCESTRUZZO. IN RESINA, IN LEGNO, IN CERAMICA , ECC

Leggi

Piemonte: in arrivo 30 mil di euro per l’efficienza energetica del patrimonio pubblico

Piemonte: in arrivo 30 mil per l’efficienza energetica del patrimonio pubblico

Leggi

Certificati bianchi: tutte le novità introdotte dal decreto

Certificati bianchi: il documento "Sintesi nuovo decreto Certificati Bianchi" del GSE riporta gli aggiornamenti più rilevanti introdotti dal DM 11 gennaio 2017

Leggi

Decreto Cura Italia: l'analisi ANCE sulle misure per edilizia, appalti, cantiere, imprese di costruzioni

L’Ance ha predisposto un commento dettagliato al Dl Cura Italia, pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale. Il documento contiene una valutazione di tutte le misure approvate che impattano sul settore delle costruzioni

Leggi

ExpoEdilizia 2012 – Nasce il “Lotus” che ricarica

Ad ExpoEdilizia 22-25 marzo 2012, alla Nuova Fiera di Roma, durante il convegno "L’efficienza energetica in edilizia: dalla domotica...

Leggi

Corsi di formazione Kyoto Club - Efficienza energetica ed energia rinnovabile per le PMI

CORSO DI FORMAZIONE RIVOLTO ALLE PMI: EFFICIENZA ENERGETICA ED ENERGIA RINNOVABILE Efficienza energetica ed energia rinnovabile per le PMI:...

Leggi

Incentivi energie rinnovabili: provvedimenti del Ministero dello Sviluppo Economico

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha varato due schemi di decreti ministeriali in materia di energia rinnovabile. Al centro dei duei...

Leggi

Toyota promotrice di un prototipo di “città del futuro": come sarà Toyota Woven City?

Ecco come sarà Toyota Woven City, il prototipo di città del futuro voluta da Toyota e progettata dall'architetto danese Bjarke Ingels

Leggi

G. Sofia, AD di Conergy, commenta il futuro del fotovoltaico in Italia alla luce del V Conto Energia

Vorrei fare un passo indietro, ai tempi quando il FV era solo passione. Non vi erano incentivi, l’impianto fotovoltaico veniva realizzato...

Leggi

Workshop ANIT: Diagnostica dei sistemi a cappotto

ANIT - Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e acustico, organizza il workshop dal titolo Diagnostica dei sistemi a cappotto...

Leggi

Gli appuntamenti con il laterizio a SISMO 2012

ANDIL sarà presente al salone sul rischio sismico, conoscenza, pianificazione e mitigazione, SISMO EXPO 2012

Leggi

Al via la Strategia Energetica Nazionale: Siglato il decreto interministeriale

Riduzione dei costi energetici, pieno raggiungimento e superamento di tutti gli obiettivi europei in materia ambientale, maggiore sicurezza di approvvigionamento e sviluppo industriale del settore energia.

Leggi

Free in rete: Audel Complete Building Construction - 600 pagine dedicate alle costruzioni

The fifth edition of Complete Building Construction contains substantiallyrevised and expanded material to treat new developments.Some earlier material has been retained with slight modifications.Many of these changes are a result of environmental concerns, energyconservation, and increasing building and operating costs.The book’s objective is to provide in a single volume a compendiumof the best of current building design and constructionpractices, as well as information that is most useful to those whomust decide which building materials and what construction methodsto use. The emphasis is on the why of construction.Chapter 1, “Location of Structure on Site,” deals with subjectsrarely treated in books on residential construction: corner lots, nonconforming(grandfathered) lots, covenants, and how these affectthe location of a house on a lot. Zoning and setbacks are alsocovered.Chapter 3, “Foundations,” covers in detail different types of construction,methods of construction, and design of footings. The AirFreezing Index, degree days, and capillary break are topics newto this edition. The controversial issue of crawl space ventilationis discussed in detail, and current research is introduced. Waterproofing,dampproofing, as well as ground water management, arethoroughly covered. Coverage of permanent wood foundations andfrost-protected shallow foundations (common in Scandinavia, butrare in the United States) is included.Chapter 4, “Finishing and Curing Concrete,” provides the builderwith a good working knowledge of the properties and types of concreteand cements, as well as their proper handling and placement.The controversial issue of the right and wrong use of welded wirefabric is discussed.Chapter 7, “Woods Used in Construction,” provides comprehensivecoverage of plywood, strandboard, hardboard, engineeredlumber, and I-section joists. Adhesives, nails, and floor gluing are discussedin depth, as is exterior wall framing, in Chapter 10, “FloorFraming,” and Chapter 11, “Outer Wall Framing,” respectively.Chapter 16, “Windows,” includes low-E glass, heat mirror,switchable glazings, and Aerogels. Chapter 17, “Insulation,” providescomprehensive coverage of reflective insulations and the latestfindings on reflective barriers for use in attics. The use of cotton asinsulation is also covered.Chapter 18, “Interior Walls and Ceilings,” covers two productsrelatively new to the United States: Gypsonite and FiberBond.xxiiixxiv PrefaceArguments for and against attic ventilation are examined thoroughlyin Chapter 23, “Attic Ventilation.” Chapter 24, “Radon,” providesinteresting insight into this environmental hazard.It is hoped that you will find this new edition even more usefulthan the previous ones and that the information will help you tobuild more cost-effective and energy-efficient structures.Rex MillerMark MillerEugene Leger

Leggi

MISE - Bando biomasse: approvata la graduatoria

Con decreto 22 marzo 2013 è stata approvata la graduatoria dei programmi ammissibili alle agevolazioni in favore dei programmi di investimento riguardanti interventi di attivazione, rafforzamento e sostegno di filiere delle biomasse che integrino obiettivi energetici di salvaguardia dell’ambiente e sviluppo del territorio attraverso il riutilizzo e la valorizzazione delle biomasse. La graduatoria, nella quale sono indicati i programmi agevolabili sulla base delle risorse finanziarie disponibili, è riportata nell’allegato A che costituisce parte integrante del decreto. La concessione delle agevolazioni ai programmi che, in base alla predetta graduatoria, sono agevolabili parzialmente o interamente a valere sulle risorse di cui al decreto del Ministro dello sviluppo economico 27 febbraio 2013, è subordinata alla registrazione del medesimo decreto.

Leggi

EMILIA ROMAGNA: domande per 5 milioni per il Fondo energia

Sfiorano già i 5 milioni di euro le risorse impegnate per il fondo energia a due settimane dall’attivazione del nuovo fondo rotativo di finanza agevolata per la green economy.

Leggi

Corso ANIT - “Acustica in edilizia: dalle regole al progetto”

ANIT - Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e acustico, organizza il corso dal titolo Acustica in edilizia: regole e progetto Il...

Leggi