Comfort, Finiture e Design

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell’abitare.

In particolare l'isolamento e il comfort termico e acustico, l'efficienza energetica e gli impianti di riscaldamento e raffrescamento, la domotica, le finiture interne degli edifici, il design.

Approfondiremo anche gli aspetti sociali, i servizi per le persone, le regole del condominio, e tutto ciò che ha a che fare con questo tema.

Sul Tema

Pagina 262

Serramenti

Soluzioni innovative per serramenti Smart: le novità di prodotto REHAU a Fensterbau Frontale 2020

Nuove soluzioni REHAU che offrono ai produttori di serramenti componenti esclusivi e strumenti tecnologici per affrontare all’insegna dell’innovazione le sfide che il settore impone.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione di terrazzi e tetti piani: tecniche a confronto

Terrazze, balconi e tetti piani hanno anche il compito di coprire e proteggere dall’acqua i volumi sottostanti. In presenza d’infiltrazioni e penetrazioni d’acqua è possibile intervenire con le soluzioni impermeabilizzative di Azichem

Leggi

Il problema delle bruciature da frizione delle ruote sui pavimenti industriali in resina

Un articolo di approfondimento per far chiarezza sul problema delle bruciature da frizione delle ruote sui rivestimenti in resina estratto delle Linee Guida Conpaviper

Leggi

Massetti

Massetti e sottofondi: quale strumento utilizzare per un’applicazione semplice e veloce?

Per la realizzazione del massetto e del sottofondo vi sono diverse modalità di lavorazione, ognuna con le proprie caratteristiche, pro e contro. Gli impianti automatici di miscelazione e pompaggio OVERMAT sono un applicazione semplice e veloce

Leggi

A Urbanpromo social impact investing e risorse comunitarie

L'ultima edizione di Urbanpromo ha visto partecipare progetti di Legacoop Abitanti Emilia – Romagna, Fondazione Housing Sociale e InvestiRE Sgr.

Leggi

Nuovo decreto Coronavirus: quali aziende chiudono e novità per professionisti, cittadini, lavoro, spostamenti

Il DPCM del 22 marzo 2020, oltre a prevedere la serrata di tutte le attività produttive non essenziali (ma l'elenco delle ammesse è comunque corposo), vieta gli spostamenti tra comuni e allunga fino al 3 aprile 2020 le misure del DPCM 11 marzo 2020 (quello che chiudeva tutte le attività commerciali)

Leggi

Digital Twin

Bentley Systems Announces New iTwin Cloud Services for Infrastructure Engineering Digital Twins

Digital twins enter the mainstream – engineering firms and owner-operators put digital twin aspirations into action

Leggi

Sicurezza scuole: ecco il modulo per l'autoverifica delle condizioni di ogni istituto

Il Codacons mette a disposizione degli interessati, gratuitamente, un modulo per procedere all’autoverifica delle condizioni di sicurezza e manutenzione della propria scuola: 56 domande per capire se la scuola che frequentate è igienica, sicura e sensibile alle problematiche dei disabili.

Leggi

Gli effetti delle eco-innovazioni nelle Smart Cities italiane

Un’analisi dei risultati delle tecnologie Smart per le società di alcune città italiane

Leggi

Efficienza Energetica

Gli esiti del progetto europeo di pianificazione energetica integrata INTENSSS PA

I risultati del progetto INTENSSS PA in Italia

Leggi

Accordo DENEFF e FIRE per promuovere l’efficienza energetica a livello nazionale e comunitario

Collaborazione DENEFF e FIRE per promuovere l’efficienza energetica a livello nazionale e comunitario

Leggi

Indagine Legambiente: l'edilizia scolastica italiana è di bassa qualità. Tutti i dati

Indagine Ecosistema scuola di Legambiente: oltre il 41% delle scuole italiane (15.055) si trovano in zona sismica 1 e 2. In quattro anni finanziati 992 progetti tra interventi per adeguamento sismico e nuovi edifici, di cui solo 532, pari al 3,5% del totale, in aree a rischio elevato. Una scuola su 2 non ha il certificato di idoneità statica, di collaudo statico, di agibilità e di prevenzione incendi

Leggi

Beni vincolati: gli ingegneri vincono la battaglia contro gli architetti davanti al Tar

Gli ingegneri hanno diritto di operare professionalmente sugli immobili sottoposti a vincolo e nei centri storici, escludendo una riserva assoluta in favore degli architetti.

Leggi

Un Nuovo Paradigma Identitario per il Settore tra Emergenza e Prospettiva

Si confida, nel breve e, soprattutto, nel medio termine, negli investimenti pubblici, specialmente di natura infrastrutturale

Leggi

Sisma 2016: novità importanti su apertura cantieri, slittamento termini e accelerazione pagamenti

Il Commissario Straordinario alla Ricostruzione dei territori colpiti dal sisma del 2016 ha emanato una direttiva sull’attuazione delle norme varate dal Governo con il decreto 18 del 2020 e dell’importante Protocollo condiviso per il contenimento della diffusione del virus nei cantieri

Leggi

Sostenibilità ambientale delle nuove costruzioni: pubblicata la nuova norma UNI/Pdr 13:2019

Sostenibilità ambientale nelle costruzioni: UNI e Itaca forniscono nuovi strumenti per valutare la sostenibilità degli edifici residenziali e non residenziali

Leggi

On line PAVIMENTI 17

PAVIMENTI è LA RIVISTA CHE PARLA DI SOTTOFONDI, MASSETTI, PAVIMENTAZIONI IN CALCESTRUZZO. IN RESINA, IN LEGNO, IN CERAMICA , ECC

Leggi

Dongdaemun Design Park + Plaza: Tecnologia BIM per l’architettura

Il Dongdaemun Design Park è uno degli avveniristici progetti lasciati da Zaha Hadid, realizzato in Corea del Sud, nel cuore di Seul utilizzando, per la prima volta in questo paese, la tecnologia BIM Building Information Modeling.

Leggi

Dongdaemun Design Park + Plaza: Tecnologia BIM per l’architettura

Il Dongdaemun Design Park è uno degli avveniristici progetti lasciati da Zaha Hadid, realizzato in Corea del Sud, nel cuore di Seul utilizzando, per la prima volta in questo paese, la tecnologia BIM Building Information Modeling.

Leggi

On line PAVIMENTI 18

PAVIMENTI è LA RIVISTA CHE PARLA DI SOTTOFONDI, MASSETTI, PAVIMENTAZIONI IN CALCESTRUZZO. IN RESINA, IN LEGNO, IN CERAMICA , ECC

Leggi

On line PAVIMENTI 23

PAVIMENTI E' LA RIVISTA CHE PARLA DI MASSETTI, PAVIMENTAZIONI IN CALCESTRUZZO. IN RESINA, IN LEGNO, IN CERAMICA ...

Leggi

Impianti Termici

I sistemi radianti negli edifici per la sanità

I sistemi radianti negli edifici per la sanità

Leggi

Giardino pubblico Niel, pavimentazione in cotto sistema FlexBrick

Giardino pubblico Niel, pavimentazione in cotto sistema FlexBrick

Leggi

Muratura portante e isolatori sismici per il progetto di Sulmona

L’abbinamento tra muratura portante e isolamento alla base dell’edificio consente di ottenere il massimo rendimento sismico da entrambi, combinandone le specifiche prestazioni e assicurando livelli di sicurezza di primordine. È quanto dimostra il progetto per il Centro Servizi del Comune di Sulmona.

Leggi