Comfort, Finiture e Design

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell’abitare.

In particolare l'isolamento e il comfort termico e acustico, l'efficienza energetica e gli impianti di riscaldamento e raffrescamento, la domotica, le finiture interne degli edifici, il design.

Approfondiremo anche gli aspetti sociali, i servizi per le persone, le regole del condominio, e tutto ciò che ha a che fare con questo tema.

Sul Tema

Pagina 282

Generazione distribuita, autoconsumo e comunità energetiche verso lo sviluppo della smart grid

Il convegno “Prosumer: generazione ed efficienza alla luce del PNIEC”, organizzato da Elettricità Futura e FIRE, ha approfondito l’opportunità di modelli come l’autoconsumo, la generazione distribuita, le comunità energetiche e l’evoluzione del ruolo del consumatore.

Leggi

Ecobonus, bonus ristrutturazioni e bonus mobili prorogati, arriva il bonus facciate! Le novità della Manovra 2020

Nel documento programmatico di Bilancio 2020 propedeutico alla Manovra, l'indicazione della proroga di ecobonus, bonus ristrutturazioni e bonus mobili. Tutto sul nuovo Bonus facciate

Leggi

Restauratore di beni culturali: in Gazzetta Ufficiale il nuovo regolamento sulla prova di idoneità

Il decreto del MIBAC stabilisce le modalità per lo svolgimento delle prove di idoneita', con valore di esame di Stato abilitante e intese ad accertare le conoscenze, le abilita' e le competenze attese per lo specifico indirizzo

Leggi

Isolamento Acustico

Isolmant in Tour: 7 nuove date ad ottobre

Prosegue il fitto calendario di convegni con cui Isolmant diffonde la cultura dell’isolamento acustico in tutta Italia. A ottobre appuntamento a Bari, Treviso, Pescara, Cles, Bergamo, Nizza Monferrato e Salerno.

Leggi

Il futuro delle costruzioni in legno: a Riva del Garda il Primo Forum Italiano

A Riva del Garda, si incontrano industria del legno e professionisti per discutere, confrontarsi e definire le politiche del settore delle costruzioni in legno nel prossimo futuro.

Leggi

Midlake: nuovi formati e alte performance per progetti outdoor firmati Ceramiche Keope

Scopri Midlake è la nuova serie di Ceramiche Keope presentata a Cersaie 2019 che entra a far parte della linea outdoor

Leggi

Nuovo San Siro: «un'astronave» adagiata su una collina verde

I dettagli del progetto proposto dallo studio di ingegneria faentino

Leggi

Porte e Chiusure

Online la nuova versione del “Programma per Progettisti” Hörmann. Tra le novità i modelli BIM dei prodotti

Sempre più dettagliato ed intuitivo, il “Programma per Progettisti” presenta oggi i modelli BIM relativamente a una ricca selezione di prodotti.

Leggi

Efficientamento energetico edifici PA centrale: parte il programma! Tutti i numeri

Il Ministero dello Sviluppo economico e il Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare hanno approvato il Programma di riqualificazione energetica degli immobili della pubblica amministrazione centrale (PREPAC) per il 2018.

Leggi

Involucro

Il contributo dei sistemi termoisolanti Brianza Plastica ai sistemi di certificazione LEED V4

Il contributo dei sistemi termoisolanti Brianza Plastica ai sistemi di certificazione LEED V4.

Leggi

Percorso Specialistico: Il Processo del Commissioning

AICARR organizza a Milano, dal 17 ottobre: Percorso Specialistico: Il Processo del Commissioning Iscriviti subito Mancano pochi giorni...

Leggi

Rinascita Urbana: ecco il piano del MIT da 1 miliardo di euro per la riqualificazione delle case di tutta Italia

Il Governo stanzia un miliardo di euro per migliorare la qualità dell'abitare, attraverso diverse azioni, come la rigenerazione degli edifici, il sostegno alle famiglie in affitto, i cantieri nei piccoli comuni

Leggi

Efficienza Energetica

Progetto e verifiche edificio-impianto: nuova versione del software EC701. Incluse le verifiche CAM

Tutti i dettagli della nuova versione di EC701-Progetto e verifiche edificio impianto

Leggi

Milano: 12 mila gli edifici senza Certificato d’idoneità statica

Bruno Finzi, presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Milano, fa il punto della situazione sullo stato di avanzamento delle emissioni del Certificato d'idoneità statica degli edifici milanesi.

Leggi

Pavimenti per Interni

Colori di design per fughe dallo stile contemporaneo: ecco le fughe ibride resina-cemento di Kerakoll

Dai laboratori di ricerca GreenLab Kerakoll nasce Fugabella Color, la nuova generazione di fughe ibride Resina-cemento per la stuccatura decorativa di piastrelle, mosaici e marmi.

Leggi

Facciate Edifici

Nuovo polo scolastico di Chiari: tecnologia per la più avanzata efficienza energetica in classe A - NZEB

Isotec Parete offre isolamento termico ottimale e supporto per rivestimenti in gres porcellanato 30x60 cm, fissati con morsetti a scomparsa per un’estetica raffinata. La posa verticale dei pannelli ha ottimizzato costi e ancoraggi, migliorando l’efficienza complessiva.

Leggi

Fiandre Architectural Surfaces al Cersaie 2019 con nuove superfici e uno stand inedito: Solid Drapery

Emozioni sensoriali dei marmi e delle pietre naturali trasformate in solidi drappeggi in grés: l'ossimoro visionario di Fiandre a Cersaie 2019.

Leggi

Anagrafe nazionale dell’edilizia scolastica: nuovo portale online e primi risultati della mappatura satellitare

Nuovo portale edilizia scolastica: vengono messi in chiaro i principali indicatori: il periodo di costruzione degli edifici, le condizioni di sicurezza, l’adeguamento alle norme antisismiche

Leggi

Neom, la smart city dell’Arabia Saudita 33 volte più estesa di New York

In versione 4.0, Neom sarà la più grande smart city al mondo. In questo articolo il futuro di Neom, la città simbolo di un radicale mutamento culturale e sociale fra high-tech e sostenibilità in Arabia Saudita

Leggi

Stadio di Milano: ecco i progetti per il «nuovo San Siro»

Svelati i dettagli dei due progetti finalisti per il nuovo stadio di Milano

Leggi

Legno

Blockbau: la tecnica del tronco sovrapposto

Dopo una disamina sull'origine della tecnica del tronco sovrapposto, l'articolo offre interessanti consigli alla progettazione di case con la attuale tecnologia Blockbau.

Leggi

Mosaico+ intende sperimentare un nuovo significato della parola “mosaico”, più ampio e contemporaneo

Forme inedite, dimensioni delle tessere inusuali e ricerca di materiali innovativi hanno rappresentato il punto di partenza per le nuove proposte di Mosaico+ 2019/2020

Leggi

FLOWCRETE presenta la sua attività in Italia

FLOWCRETE presenta la sua attività in Italia FLOWCRETE UK LTD, che fa parte del gruppo americano RPM, è un'azienda Leader al mondo...

Leggi

Rinforzi Strutturali

Il know-how tecnologico e produttivo del Gruppo Laterlite sarà protagonista alla 2ed. Forum Conpaviper

Il know-how tecnologico e produttivo delle aziende del Gruppo Laterlite sarà protagonista alla seconda edizione del Forum Conpaviper con prodotti e soluzioni tecniche leggere, isolanti e resistenti a base di argilla espansa Leca.

Leggi