Comfort, Finiture e Design

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell’abitare.

In particolare l'isolamento e il comfort termico e acustico, l'efficienza energetica e gli impianti di riscaldamento e raffrescamento, la domotica, le finiture interne degli edifici, il design.

Approfondiremo anche gli aspetti sociali, i servizi per le persone, le regole del condominio, e tutto ciò che ha a che fare con questo tema.

Sul Tema

Pagina 283

Benefici di una Regolazione Efficace negli Impianti di Climatizzazione Idronici

Un incontro tecnico gratuito organizzato da AICARR

Leggi

Massetti

Nuova generazione di macchine per la produzione ed il pompaggio di sottofondi per pavimenti al Forum Massetti

Scopri le attrezzature BREMAT al II Forum Nazionale Massetti e Pavimenti organizzato da Conpaviper, in programma il 10 e 11 ottobre 2019 presso Ecoarea di Rimini

Leggi

Mapei pubblica il 3° Bilancio di Sostenibilità, relativo alle attività del 2018 delle società del Gruppo

Mapei: nel 2018 generati 820,9 mln di euro di valore distribuito agli stakeholder sul territorio italiano

Leggi

Pavimenti per Esterni

MAPEI a MARMOMAC 2019: Sistemi completi per la posa di pietre naturali e pavimentazioni architettoniche

A Marmomac 2019 Mapei presenta i sistemi completi per la posa di pietre naturali e pavimentazioni architettoniche

Leggi

Grandi lastre in grès che si flettono come i petali di un fiore. La tecnologia Ultra di Ariostea a Cersaie 2019

Grandi lastre in grès che reinterpretano i marmi e le pietre naturali e si piegano come i petali di un Loto. Le novità prodotto di Ariostea a Cersaie 2019

Leggi

Il bilancio dell’economia circolare in edilizia: l’Italia è ancora indietro

Economia circolare in edilizia, a che punto siamo? Green Building Council Italia ha fatto il punto della situazione

Leggi

Teleriscaldamento e teleraffrescamento italiano: il nuovo rapporto online del GSE

Il GSE fa il punto sulle caratteristiche e sulla diffusione dei sistemi di teleriscaldamento (TLR) e teleraffrescamento in esercizio sul territorio nazionale a fine 2017, con approfondimenti dedicati sia alle peculiarità delle diverse tipologie di reti e di impianti sia alle volumetrie servite

Leggi

Un innovativo sistema di fissaggio rivoluziona il mondo della posa tradizionale del decking e cladding

RemoClip di Ravaioli Legnami è il sistema di fissaggio brevettato removibile e resistente che si adatta ad ogni tipo di doga

Leggi

BIM

Le porte scorrevoli Scrigno comprano Costruzioni Chiusure Ermetiche

Scrigno, leader mondiale nella produzione e vendita di controtelai per porte e finestre scorrevoli a scomparsa e di porte blindate, controllato da...

Leggi

Progettare un DATA CENTER oggi: Efficientamento e Containment nelle Applicazioni IT

Un incontro tecnico gratuito organizzato da AICARR

Leggi

Calcestruzzo Armato

UniBs BIM4RE(G) e la Digitalizzazione della Domanda Privata

Nasce presso l’Università degli Studi di Brescia un nuovo brand: BIM4RE(G) Research Group, per supportare la digitalizzazione degli investimenti e delle operazioni immobiliari

Leggi

Comfort e Salubrità

Smart City: il punto sulla mobilità elettrica e la sfida delle stazioni di ricarica private

Durante la seconda edizione di That’s Mobility sono stati presentati i numeri della mobilità elettrica in Italia: dalle auto green alle infrastrutture per la ricarica

Leggi

Smart city: Ravenna, il progetto della prima infrastruttura digitale della città

ENEA e il Comune di Ravenna lavoreranno insieme nel progetto di una grande piattaforma tecnologica per l'area portuale. Sarà la prima infrastruttura digitale della città

Leggi

Ambiente: Architetti (CNAPPC) “ Progettare il Paese - dare futuro alle città e ai territori in cui viviamo"

Una visione strategica del futuro delle città e del territorio - e dello stesso del Paese, nel suo insieme - per trovare una risposta alla dispersione urbana, allo sviluppo di periferie spersonalizzate, isolate, mal pianificate

Leggi

Schlüter-BEKOTEC: il sistema che rivoluziona il concetto di massetto a basso spessore

Scopri Schlüter-BEKOTEC al 2° Forum Nazionale Massetti e Pavimenti organizzato da Conpaviper, in programma il 10 e 11 ottobre 2019 presso Ecoarea di Rimini

Leggi

EPC, sempre più diffuso ed utilizzato

Best practice nei settori industriale privato e pubblico evidenziano come in Italia il contratto è ormai considerato valido e sicuro

Leggi

BIM

Perchè progettare gli impianti in BIM: la nuova sede della CFT spa di Parma

L’Ing. Massimo Bocchi spiega i vantaggi di DDS-CAD in tutte le fasi della commessa

Leggi

Isolamento Acustico

L'isolamento acustico "sottomassetto"

Come progettare l'isolamento acustico a pavimento? Qui una breve guida sulle soluzioni per l'isolamento acustico sotto massetto

Leggi

Porte e Chiusure

Una serranda avvolgibile Hörmann in una corte nel “cuore” della Pianura Padana

Un complesso abitativo rurale è stato di recente completato dall’edificio di servizio dotato di una piacevole e funzionale serranda Hörmann.

Leggi

Impermeabilizzazione

Stop alle infiltrazioni d'acqua su terrazze e balconi!

Un'innovativa barriera impermeabile e trasparente. PROTECH BALCONY rivoluziona il concetto di impermeabilizzazione di terrazze e balconi.

Leggi

Decreto FER1, ecco i bandi del GSE per l'iscrizione ai Registri e alle Aste: chiusura 30 ottobre 2019

Energie rinnovabili: il GSE pubblica i Bandi per la prima delle sette procedure di Registri e Aste previste dal DM 4 luglio 2019

Leggi

Cersaie supera le 112.000 presenze e conferma il valore internazionale della manifestazione

La 37° edizione di Cersaie conferma il valore internazionale della manifestazione. 2,2% di presenze italiane e una leggera flessione delle presenze estere, un totale di 112.340 visitatori e 889 stand

Leggi

Giuseppe Campos Venuti: un ricordo dell'Inu

E' scomparso Giuseppe Campos Venuti. INU ricorda il contributo di Venuti alla cultura urbanistica e civile italiana e non solo.

Leggi

Inaugurata la nuova sede di Progetto CMR: architettura sostenibile e anima rock

A Milano, in via Russoli, Progetto CMR ha inaugurato il nuovo quartier generale: ecco i nuovi spazi all'insegna dell'architettura sostenibile

Leggi