Comfort, Finiture e Design

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell’abitare.

In particolare l'isolamento e il comfort termico e acustico, l'efficienza energetica e gli impianti di riscaldamento e raffrescamento, la domotica, le finiture interne degli edifici, il design.

Approfondiremo anche gli aspetti sociali, i servizi per le persone, le regole del condominio, e tutto ciò che ha a che fare con questo tema.

Sul Tema

Pagina 284

Giuseppe Campos Venuti: un ricordo dell'Inu

E' scomparso Giuseppe Campos Venuti. INU ricorda il contributo di Venuti alla cultura urbanistica e civile italiana e non solo.

Leggi

Inaugurata la nuova sede di Progetto CMR: architettura sostenibile e anima rock

A Milano, in via Russoli, Progetto CMR ha inaugurato il nuovo quartier generale: ecco i nuovi spazi all'insegna dell'architettura sostenibile

Leggi

Calcestruzzo Armato

Big Other e il Futuro Digitale del Settore della Costruzione e dell’Immobiliare

Una riflessione di Angelo Ciribini

Leggi

A Urbanpromo Green il salto di qualità delle smart cities

La tecnologia nelle città come motore per disegni strategici più ampi di città e territori. Il tema è stato esaminato nell’ambito di Urbanpromo Green, la due giorni organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit il 19 e 20 settembre a Palazzo Badoer a Venezia.

Leggi

Ai dottori agronomi e forestali spetta la pianificazione territoriale

L’ANAC interviene e conferma le competenze dell’Ordine

Leggi

Adeguamento sismico e antincendio di edifici scolastici e asili nido: in Italia un crollo ogni tre giorni!

Cittadinanzattiva ha pubblicato il XVII Rapporto sulla sicurezza della scuola italiana: asili nido più sicuri rispetto al resto degli edifici scolastici. Il dettaglio

Leggi

Decreto FER1: le linee guida del GSE al portale per l'iscrizione ai Registri e alle Aste

Il documento descrive in dettaglio le fasi di compilazione di una nuova istanza singola e le modalità di presentazione di un aggregato di impianti, le informazioni richieste in ciascuna delle fasi descritte e le funzionalità dell’applicativo

Leggi

Sismica

Protezione sismica "esterna" di edifici esistenti in c.a. mediante l’utilizzo di pareti lignee post-tese

In questa memoria proposta una soluzione di protezione sismica a basso danneggiamento caratterizzata da una bassa invasività dell’intervento stesso consistente nell’aggiunta di pareti “rocking” in pannelli lignei X-lam, post-tese, dissipative e ricentranti (tecnologia Pres-Lam), posizionate sul perimetro esterno dell’edificio da rinforzare.

Leggi

Cersaie: le mattinate della Città della Posa

A Cersaie presso la Città della Posa si potranno scoprire le novità di prodotto legate alla posa, grazie ad iniziative ed incontri organizzati dai partner tecnici di Assoposa

Leggi

Ceramica

Sigillante epossidico STARLIKE® EVO, la grande novità di Litokol al Cersaie 2019

A Cersaie 2019, Litokol presenta il nuovo sigillante epossidico STARLIKE® EVO. Un prodotto innovativo frutto della tecnologia Zherorisk®

Leggi

Porte e Chiusure

Hörmann Italia apre una nuova filiale a Padova

Hörmann Italia ha scelto di affiancare il Museo delle Scienze di Trento nella sua nuova avventura “MUSE H2O”. Scopri il progetto

Leggi

Porte e Chiusure

Hörmann Italia è tra i sostenitori di MUSE H2O

Hörmann Italia ha scelto di affiancare il Museo delle Scienze di Trento nella sua nuova avventura “MUSE H2O”. Scopri il progetto

Leggi

Luca Bertolini Memorial Award: vince Elisa Franzoni

L'ingegnere Elisa Franzoni ha vinto con la pubblicazione scientifica basata sullo studio dell'intonaco "Terranova"

Leggi

Cersaie apre con il convegno “Ceramica: salubrità degli ambienti, tra crescita sostenibile e guerre commerciali"

Il convegno inaugurale di Cersaie 2019 è in programma lunedì 23 settembre alle ore 11.00 all’Europauditorium del Palazzo dei Congressi di Bologna

Leggi

La Digitalizzazione della Rigenerazione Urbana e i Contratti Esistenziali

Una riflessione di Angelo Ciribini

Leggi

Calcestruzzo Armato

Innovazione Tecnologica, Organizzativa e Sociale: un commento a seguito dell'evento di ASSIMPREDIL

Dove vanno le costruzioni ? verso l'industrializzazione ?

Leggi

AICARR: Il Processo del Commissioning

Sono aperte le iscrizioni al Percorso Specialistico in programma a Milano a partire dal 17 ottobre,

Leggi

L’uso dell’analisi dinamica non lineare (time-history) nella progettazione degli edifici alti

Il caso studio del Palazzo Lombardia a Milano

Leggi

Il nuovo quadro normativo europeo per il calcolo della prestazione energetica degli edifici

L’implementazione del metodo dinamico orario secondo UNI EN ISO 52016-1 in Mc4Suite 2020

Leggi

Cersaie 2019: anticipazioni, riflessioni e aspettative

Cersaie cambia volto, nasce OPEN CERSAIE: una nuova idea di esposizione a passo con i tempi. Da luogo di “esposizione”, Cersaie si trasforma in luogo di “esposizione relazionale”.
Quali saranno gli eventi in programma? Quali saranno le tendenze 2020 per il settore dei rivestimenti e pavimenti?

Leggi

Pavimenti: Accessori

Impermeabilizza, drena e desolidarizza: Progress Profiles presenta a Cersaie 2019 PRODESO DRAIN

Prodeso Drain: una nuova membrana multifunzione che permette di realizzare pavimentazioni perfettamente impermeabilizzate e drenanti

Leggi

Borghi e centri storici: esperti a confronto su criticità e strategie di valorizzazione

Se ne parlerà venerdì 20 settembre nel corso del Convegno "Il restauro nei borghi e centri storici", promosso dall'Ordine degli Architetti di Roma e Provincia in programma presso la Casa dell'Architettura

Leggi

ZEROISMORE a Treviso: prosegue il ciclo di eventi sul ddl nazionale su consumo di suolo e rigenerazione urbana

Giovedì 13 giugno a Roma, all’ex Mattatoio, a partire dalle 15 l’associazione TES (Transizione Ecologica solidale) organizza un evento di presentazione di un disegno di legge di rango nazionale su contenimento del consumo di suolo e rigenerazione urbana. All'evento di Roma prenderà parte anche l’Associazione dei costruttori della capitale, ANCE ROMA – ACER

Leggi

Ospite a Cersaie 2019 l'architetto cileno Felipe Assadi

Felipe Assadi sarà il primo ospite del programma culturale "costruire abitare pensare" di Cersaie 2019, con una conferenza che si terrà presso la Galleria dell'Architettura in occasione della kermesse bolognese in programma dal 23 al 27 settembre prossimi

Leggi