Comfort, Finiture e Design

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell’abitare.

In particolare l'isolamento e il comfort termico e acustico, l'efficienza energetica e gli impianti di riscaldamento e raffrescamento, la domotica, le finiture interne degli edifici, il design.

Approfondiremo anche gli aspetti sociali, i servizi per le persone, le regole del condominio, e tutto ciò che ha a che fare con questo tema.

Sul Tema

Pagina 307

Biennale dello Spazio Pubblico: inizia il percorso della quinta edizione

Appuntamento con la Biennale dello Spazio Pubblico dal 30 al 01 giugno, Roma. Online il modulo per partecipare.

Leggi

Condhotel: il vademecum sulle nuove norme

Condhotel, ecco la guida del Notariato: lo studio analizza le disposizioni su vincolo alberghiero, cambio di destinazione d’uso e regole contrattuali ed urbanistiche

Leggi

Ciclabili

Sport Missione Comune e Comuni in Pista 2019: bandi per impianti sportivi, edilizia scolastica e piste ciclabili

L'istituto per il Credito Sportivo e l'Anci hanno annunciato l'apertura, per l'anno 2019, dei bandi a tasso zero dedicati agli enti locali "Sport Missione Comune" e "Comuni in Pista": mutui agevolati per impiantistica sportiva, anche scolastica, piste ciclabili e ciclodromi

Leggi

Antisismica, dissesto idrogeologico, infrastrutture: ecco il Decreto Investimenti con 35.5 miliardi di euro

Fondo Investimenti: arriva finalmente in Gazzetta Ufficiale la suddivisione delle risorse programmate fino al 2033 dal fondo datato 2017. Soldi per antisismica, dissesto idrogeologico, infrastrutture

Leggi

Contributi sicurezza scuole, strade e opere pubbliche nei piccoli comuni: tutte le FAQ aggiornate

Sicurezza scuole, strade ed edifici: tutti i chiarimenti sulle possibilità di utilizzo dei 400 milioni di euro ripartiti per quasi 8000 piccoli comuni

Leggi

Laterizi

Ampliamento e riqualificazione di una scuola in laterizio nZEB con blocchi Wienerberger

Perimetrazioni ad alte prestazioni energetiche firmate Wienerberger nel progetto di ampliamento di una scuola in laterizio nZEB

Leggi

Architettura: Pro e Contro - Ospiti l'architetto Michele De Lucchi e l'antropologo Massimo La Cecla

Il 05 febbraio, a partire dalle ore 14.30, si terrà presso la Casa dell'Architettura di Roma l'incontro "Architettura: Pro e Contro"

Leggi

Mc4Software equipaggia i software della famiglia Mc4Suite con AutoCAD© OEM

A partire dal 1° Gennaio 2019, con il rilascio della Release 2020, tutti i moduli della famiglia Mc4Suite utilizzano come base grafica il motore AutoCAD OEM,

Leggi

Edifici in legno: perché scegliere il sistema costruttivo Xlam

Edifici in legno: scegliere il sistema costruttivo a seconda delle specifiche esigenze Per la realizzazione di edifici e case in legno ci...

Leggi

Le tegole super ventilate HEROTILE ed il software SENSAPIRO al Klimahouse 2019

All'interno le video interviste, il software e tanto altro

Leggi

Anno positivo per la climatizzazione, soprattutto per le pompe di calore

Diffusi i risultati dell'indagine statistica trimestrale di Assoclima sul mercato Italia dei componenti per impianti di climatizzazione.

Leggi

Isolamento Termico

Isolamento e traspirabilità con il sistema NORMABLOK PIU’ HP di Fornaci Laterizi Danesi

Il sistema NORMABLOK PIÙ HP, una linea di laterizi ad alte prestazioni termiche per realizzare tamponature monostrato performanti

Leggi

Restauro e Conservazione

I prodotti Master Builders Solutions di BASF nel restauro dell’Edicola del Santo Sepolcro a Gerusalemme

MasterEmaco S 285 TIX e MasterInject 222 di Master Builders Solutions Italia di BASF impiegati con successo nel restauro dell’Edicola del Santo Sepolcro a Gerusalemme

Leggi

#concorrimi: ricostruzione post-terremoto L'Aquila, nuovo concorso di progettazione per un nuovo polo scolastico

#Concorrimi torna nelle zone colpite dal sisma del 2009 per la realizzazione di un nuovo polo scolastico

Leggi

Pavimenti Industriali

PAVIMENTI n.29

 

Leggi

#concorrimi: bandito il concorso di progettazione aperto in 2 gradi per il nuovo Comando dei VVF di Lecco

Nuovo #concorrimi per la prossima sede centrale del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Lecco. Concorso aperto in 2 gradi, premi e rimborsi per i primi 10 classificati.

Leggi

Detrazioni per serramenti e schermature solari: le guide complete di UNICMI

Detrazioni per serramenti e schermature solari: nei due vademecum UNICMI tutti gli aspetti normativi che disciplinano le detrazioni e tutti i passaggi pratici a carico dei costruttori di serramenti e dei consumatori

Leggi

Isolamento Acustico

L'Aperitecnico del venerdì di Isolmant: un nuovo appuntamento con la formazione

L’impegno di Isolmant per la formazione e la preparazione tecnica dei professionisti del settore prosegue anche nel 2019. Scopri i prossimi appuntamenti

Leggi

“Si tav” e “No tav”: un dibattito ideologico e insensato

  Il contrasto tra “No tav” e “Si tav” è del tutto ideologico, sterile e in fin dei conti solo...

Leggi

L'uso di controventi in acciaio nei piani orizzontali e la loro compatibilità con le strutture storiche

L’impiego di controventi in acciaio nei piani orizzontali, per il miglioramento sismico di edifici storici monumentali in muratura

Leggi

Edilizia: Cappochin (Architetti) a Governo “per ripartire serve una politica coraggiosa”

CNAPPC: "Per far ripartire l’edilizia serve una politica coraggiosa che inauguri una nuova stagione basata su interventi destinati alla manutenzione strutturale, alla trasformazione e alla rigenerazione delle città"

Leggi

Sicurezza scuole, strade ed edifici: ripartiti 400 milioni per quasi 8000 piccoli comuni. La tabella di riparto

MIT: sono stati ripartiti i 400 milioni stanziati dalla Legge di Bilancio 2019 per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale di ben 7977 comuni con popolazione fino a 20.000 abitanti

Leggi

Più comfort negli ambienti e meno costi grazie ad un innovativo regolatore climatico

Multicon Bas è un nuovo sistema hardware e software che consente di generare le migliori condizioni di comfort negli ambienti di lavoro e ottimizzare i costi dei consumi energetici

Leggi

Scuola digitale e didattica innovativa: 2.1 milioni per 60 Istituti nelle aree a rischio. Il dettaglio

Il MIUR ha individuato le 60 scuole situate in aree a rischio alle quali saranno destinati 2,1 milioni di euro per la creazione di ambienti digitali di apprendimento, soprattutto a partire dalla scuola primaria e secondaria di primo grado

Leggi