Comfort, Finiture e Design

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell’abitare.

In particolare l'isolamento e il comfort termico e acustico, l'efficienza energetica e gli impianti di riscaldamento e raffrescamento, la domotica, le finiture interne degli edifici, il design.

Approfondiremo anche gli aspetti sociali, i servizi per le persone, le regole del condominio, e tutto ciò che ha a che fare con questo tema.

Sul Tema

Pagina 308

Nuove linee guida ENEA per la diagnosi energetica degli edifici pubblici: contenuti e procedure

All'interno i contenuti e le procedure per effettuare una DIAGNOSI ENERGETICA

 

Leggi

Decreto Semplificazioni, tanto rumore per quasi nulla: bocciate le novità per edilizia, appalti, antincendio

Decreto Semplificazioni approvato al Senato in versione ultra-ridotta: la presidenza del Senato ha eliminato tutti gli emendamenti approvati ma ‘fuori tema’ rispetto al decreto, tra cui: equo compenso, costruzioni in zona sismica, antincendio nelle scuole, auto ibride nelle ZTL. Il dossier aggiornato

Leggi

Appalti per il sistema scolastico, dal bando al collaudo: ecco il vademecum del MIUR

Scuole, arriva la guida operativa ministeriale sulle gare: gestione della procedura, valutazione offerte, verifica requisiti, calcolo anomalia, commissari

Leggi

Sicurezza strade e scuole: 3,75 miliardi alle Province per assunzione di ingegneri, architetti, geometri

Via libera al decreto di riparto di 3,75 miliardi destinati alle Province delle regioni a Statuto ordinario per l’elaborazione di piani di sicurezza per la manutenzione di strade e scuole: per l’elaborazione dei piani dovrà essere assunto personale ad alto contenuto tecnico

Leggi

‘Architetti nelle scuole’: selezionate le proposte per il progetto-pilota Monza-Brianza

L'architettura sui banchi di scuola con l'obiettivo di ridurre l’assuefazione all’ordinarietà di una edilizia mediocre

Leggi

DL Semplificazioni: Architetti (CNAPPC) “soddisfazione per stop a emendamenti su edilizia e lavori pubblici"

Il commento a caldo del CNAPPC in merito allo stop agli emendamenti su edilizia e lavori pubblici

Leggi

Riqualificazione Energetica

Con il Progetto Klimakit un nuovo modello per il risanamento energetico degli edifici in Alto Adige

Scopri i dettagli del progetto

Leggi

Herzog & de Meuron (Ri)progettano la Pavimentazione in Legno del Park Avenue Armory di New York

Presto un nuovo parquet realizzato con legni di recupero sostituirà la storica pavimentazione del Wade Thompson Drill Hall di NYC. Il progetto è firmato Herzog & de Meuron.

Leggi

Rischio pendolamento: risolvere il problema di regolazione con le valvole di bilanciamento indipendenti Danfoss

Rischio del fenomeno di pendolamento delle valvole nei circuiti idronici a portata variabile? Come risolvere il problema con Danfoss

Leggi

Diagnosi energetica edifici pubblici: ecco le linee guida ENEA

Nuove linee guida ENEA sulla diagnosi energetica degli edifici pubblici: costruzione dell’inventario energetico, calcolo degli indicatori di prestazione energetica, individuazione degli interventi di miglioramento della prestazione energetica, implementazione delle simulazioni del comportamento del sistema edificio-impianto e analisi costi-benefici degli interventi

Leggi

DL Semplificazioni: Architetti, Consiglio Nazionale “preoccupazione per emendamenti su edilizia”

Il CNAPPC esprime la sua preoccupazione in merito alla serie di emandamenti sull'edilizia introdotti in Commissione al Senato nella legge di conversione del “Decreto Semplificazioni”

Leggi

Posa in opera di serramenti: 2 norme UNI in inchiesta pubblica finale

C'è tempo fino al 16 marzo 2019 per inviare i propri commenti ai due progetti di norma che interessano la figura del Posatore di Serramenti

Leggi

Vetro per l’Edilizia: UNI recepisce in lingua italiana due norme EN sulle vetrate isolanti

Recentemente la commissione Vetro dell’UNI si è occupata del recepimento in lingua italiana di due norme che interessano le vetrate isolanti

Leggi

Sistemi Informativi e Gemelli Digitali: la Nuova Meta-Infrastruttura Immateriale per il Settore della Costruzione

Riflessioni post DAVOS di Angelo Ciribini

Leggi

BIM

Nuovo impianto sportivo per la ginnastica ritmica. Dalla Russia, un esempio dell’approccio OPEN BIM

Scopriamo il processo di progettazione dello studio di architettura CPU Pride, di Mosca, che li ha portati a vincere il “BIM 2016” (la competizione nazionale BIM russa) con il loro progetto per una nuova struttura sportiva.

Leggi

La sfida alla fragilità. A Mosaico Italia le azioni per la prevenzione

Le politiche e gli interventi per la difesa dei suoli e la vulnerabilità sismica tra i temi della prossima Rassegna Urbanistica Nazionale

Leggi

Tecnici Competenti in Acustica: disponibile il nuovo elenco nazionale

La banca dati ENTECA (Elenco Nazionale dei Tecnici Competenti in Acustica) contiene, oltre all’elenco dei tecnici competenti, l'elenco dei corsi abilitanti alla professione di tecnico competente in acustica e l'elenco dei corsi di aggiornamento professionale previsti.

Leggi

Porte e Chiusure

I prodotti Hörmann si integrano nel sistema domotico della residenza garantendo sicurezza e praticità d’uso

L’accurato restyling di un edificio plurifamiliare coniuga estetica, comfort e tecnologia: i prodotti Hörmann più evoluti si integrano nel sistema domotico, garantendo sicurezza e praticità d’uso

Leggi

Messa in sicurezza scuole, strade ed edifici pubblici: le FAQ ufficiali con tutti i chiarimenti

Il Ministero dell'Interno ha pubblicato le risposte ai quesiti più frequenti sull'utilizzo dei 400 milioni destinati alla messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale per i comuni fino a 20.000 abitanti

Leggi

Cementi e Leganti Sostenibili

ITALCEMENTI: a Myplant & Garden innovazione green per piste ciclabili più sicure e “amiche” dell’acqua

In occasione di Myplant & Garden (20-22 febbraio, Fiera di Rho Milano) si potrà provare a pedalare su una vera e propria pista ciclabile progettata da Italcementi con soluzioni green e high tech

Leggi

PRIMATE a Klimahouse 2019: la nuova gamma di materassini PHONOFLOAT per pavimenti flottanti

Isolamento acustico per pavimenti flottanti in parquet, in laminato o vinilici, anche radianti, con la linea PHONOFLOAT di PRIMATE

Leggi

Gli architetti di Roma al Ministro Bonisoli: "Il vero sconfitto è il Concorso Pubblico"

Lo Stop al progetto di ampliamento del Palazzo dei Diamanti costituisce un precedente pericoloso, oltre che antistorico e anticontemporaneo.

Leggi

Scuola digitale e ambienti didattici innovativi: graduatoria progetti finanziati con 22 milioni totali

Scuole digitali: pubblicate le graduatorie per la creazione di ambienti didattici innovativi: 1.115 i progetti finanziati con i 22 mln a disposizione

Leggi

Il rischio legionella nella gestione degli edifici, con riferimento alle Linee Guida della Regione Emilia Romagna

CORSO AICARR a Bologna, 31 gennaio e 1 febbraio

Leggi