Comfort, Finiture e Design

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell’abitare.

In particolare l'isolamento e il comfort termico e acustico, l'efficienza energetica e gli impianti di riscaldamento e raffrescamento, la domotica, le finiture interne degli edifici, il design.

Approfondiremo anche gli aspetti sociali, i servizi per le persone, le regole del condominio, e tutto ciò che ha a che fare con questo tema.

Sul Tema

Pagina 309

La Nuova Industrializzazione Edilizia tra Digitalizzazione e Collaborazione

Il 14 marzo si terrà, in occasione di MADE EXPO, un seminario internazionale dedicato al tema della Nuova Industrializzazione Edilizia

Leggi

Architettura

L'attenta progettazione di un centro polifunzionale per disabili: il caso di Casa Santa Marta

Intervista all'ing. Stefano Della Motta che ci racconta le scelte progettuali dell'edificio

Leggi

Tradizione e nuove tecniche di posa con il porfido del Trentino

Quali sono i vantaggi offerti dalla resinatura dei giunti di fuga di una pavimentazione in porfido?

Leggi

Crisi settore Costruzioni e Grandi Imprese Generali: positivo commento ANCE

Ecco il parere di ANCE sull'iniziativa anticipata dal governo

Leggi

Percorso LEED - Le attività del cantiere sostenibile secondo LEED e i CAM

Corso a Milano il 19 febbraio

Leggi

Impermeabilizzazione

La Digitalizzazione e l'Innovazione in Cantiere con Volteco

Volteco mette a disposizione dei progettisti le librerie aziendali BIM per i vari sistemi impermeabilizzanti

Leggi

Concorso Progettazione: Online il bando per riqualificare Piazzale del Verano e Viale della XVII Olimpiade, Roma

Un concorso in due fasi per riqualificare Piazzale del Verano e Viale della XVII Olimpiade, nell’ambito di un importante processo di rinnovamento urbano

Leggi

Efficienza Energetica

ENEA: al via un ciclo di incontri tecnici gratuiti per riqualificare gli edifici con ECOBONUS e SISMABONUS

Durante i corsi verranno svolti esempi pratici di miglioramento energetico e di valutazione sismica di un edificio esistente. Infine si caricherà la pratica ENEA sul portale dedicato, valutando concretamente le opportunità economiche di cessione del credito con soluzioni dirette o con intermediari finanziari.

Leggi

Le tendenze della ceramica italiana a Maison&Objet 2019

La ceramica made in Italy è presente a Maison&Objet con 17 marchi aziendali. Appuntamento a Parigi dal 18 al 22 gennaio 2019

Leggi

Direttiva UE 2002 /2018: dal 2020 obblighi di lettura da remoto dei contabilizzatori

Le novità introdotte e i nuovi adempimenti in materia di contabilizzazione dei consumi

Leggi

Ristrutturazioni edilizie: entro il 19 febbraio la comunicazione all'ENEA per i lavori ante 21 novembre 2018

Entro il 19 febbraio la comunicazione all'ENEA per i lavori ante 21 novembre 2018

Leggi

ANDIL a Klimahouse 2019: due software nuovi e la conferenza finale del Progetto LIFE HEROTILE

Alla fiera Klimahouse 2019, l’ANDIL presenterà due grandi novità: due nuovi software nati dalle ricerche che ANDIL ha sviluppato nei due ambiti più significativi delle costruzioni, ovvero la progettazione antisismica e l’efficienza energetica degli edifici. Verrà inoltre rilasciato gratuitamente un manualetto sulla Riflettanza Equivalente

Leggi

Pavimenti per Esterni

Design e innovazione nelle pavimentazioni esterne in porfido trentino del Tempio dei Mormoni di Roma

Il più grande complesso religioso mormone d’Europa è ultimato. Per la realizzazione delle pavimentazioni esterne la committenza ha scelto la bellezza del porfido trentino

Leggi

Cori, riqualificazione di Piazza Signina: i vincitori del Concorso di Idee

1° l'arch. Luca Zecchin, 2° l'arch. Emanuel Acciarito, 3° l'arch. Giampaolo Carlesi. Il 2 Febbraio, alle 17, al Teatro comunale "Luigi Pistilli", il Convegno conclusivo con la presentazione al pubblico dei progettisti e dei rispettivi progetti, ed esposizione grafica delle varie proposte al Palazzetto Luciani.

Leggi

Edilizia scolastica: l'elenco di tutte le palestre finanziate dal MIUR con gli importi in dettaglio

MIUR: 93 gli interventi per la costruzione di nuove palestre e per la messa in sicurezza di quelle esistenti che verranno finanziati con i 50 milioni di euro stanziati nell’ambito della programmazione triennale nazionale per l’edilizia 2018-2020

Leggi

Pavimenti per Interni

SibExtreme Style: l'evoluzione del terrazzo alla veneziana

SibExtreme Style, la miscela di inerti e speciali leganti pronta all’uso con straordinarie resistenze per il rinnovo e l'esecuzione di pavimenti decorativi effetto terrazzo

Leggi

UE: dal 2019 edifici pubblici solo a energia zero

Direttiva Europea 31/2010/CE ed edifici a energia quasi zero Obblighi per gli edifici pubblici a partire dal 2019 La Direttiva Europea 31/2010/CE...

Leggi

Messa in sicurezza scuole, strade ed edifici pubblici - Manovra 2019: dettaglio contributi per piccoli comuni

Il decreto del 10 gennaio del Ministero dell'Interno attribuisce ai comuni con meno di 20 mila abitanti contributi per la realizzazione di investimenti per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale, nel limite complessivo di 394,49 milioni di euro, per l'anno 2019

Leggi

Incentivi Conto Termico per caldaie o stufe a biomasse: necessaria la certificazione ambientale

GSE ed efficienza energetica: dal 2019 saranno accettate solo le istanze di Conto Termico inerenti caldaie o stufe a biomasse in possesso di certificazione ambientale

Leggi

Stampa 3D e Bioedilizia. WASP, da Gaia alla stampa di un eco-quartiere in vista di EXPO 2020

Dopo la costruzione di Gaia, il primo modulo architettonico a base di terra cruda stampato in 3D con tecnologia Crane WASP, la azienda si avvia a una nuova fase di applicazione tecnologica in vista di Expo 2020.

Leggi

Bilanciamento dei circuiti idronici: come risolvere il problema della sovrapressione sulla valvola di regolazione

Nei circuiti idronici a portata variabile che utilizzano valvole a 2 vie tradizionali, uno dei problemi tipici del bilanciamento è l’eccesso di pressione sui terminali.

Leggi

Piano Casa, a che punto siamo? Proroga in Toscana, Puglia, Veneto, Calabria, Sicilia e Abruzzo. L'aggiornamento

Ampliamenti volumetrici per sostenere l’edilizia e sostituzione edilizia in deroga alle norme urbanistiche - piano casa: la situazione aggiornata in tutta Italia

Leggi

Certificazione ISO 50001: in quali casi c'è l'esenzione dalla diagnosi energetica?

In quali casi c'è l'esenzione dalla diagnosi energetica? il MISE risponde a questo e ad altri dubbi.

Leggi

Porte e Chiusure

Hörmann a Klimahouse 2019

Nel corso della kermesse dedicata alla sostenibilità e al risparmio energetico in edilizia, Hörmann esporrà molteplici prodotti caratterizzati da elevate performance termiche.

Leggi