Comfort, Finiture e Design

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell’abitare.

In particolare l'isolamento e il comfort termico e acustico, l'efficienza energetica e gli impianti di riscaldamento e raffrescamento, la domotica, le finiture interne degli edifici, il design.

Approfondiremo anche gli aspetti sociali, i servizi per le persone, le regole del condominio, e tutto ciò che ha a che fare con questo tema.

Sul Tema

Pagina 313

Gravi vizi dell'opera anche quelli che non impediscono completamente l'uso dell'immobile. I particolari

Cassazione: sono gravi difetti dell'opera anche quelli relativi all'efficienza dell'impianto idrico o alla presenza di infiltrazioni e umidità, ancorché incidenti soltanto su parti comuni dell'edificio, e non sulle singole proprietà dei condomini

Leggi

Resina

Ucrete, il pavimento in resina più resistente, per un’applicazione davvero dolce

Perchè scegliere le pavimentazioni continue Ucrete per l'industria alimentare, chimica e farmaceutica

Leggi

Il raffrescamento estivo da fonti rinnovabili: a Cagliari il Convegno nazionale AiCARR 2019

A breve il Call for Papers

Leggi

AICARR: il rischio legionella nella gestione degli edifici

Seminari: a Bologna, 31 gennaio e 1 febbraio 2019

 

Leggi

Chi è AiCARR, l'Associazione italiana Condizionamento dell’Aria Riscaldamento e Rifregerazione

Scopriamo chi è l'importante Associazione degli esperti di Condizionamento e Riscaldamento

Leggi

BIM

Archicura: ARCHICAD con noi da sempre per l’implementazione del BIM

Lo studio di progettazione Archicura si affida alla metodologia BIM con ARCHICAD e spiega il perché..

Leggi

Quali sono gli interventi di riqualificazione energetica economicamente più convenienti nel caso di condomini?

Analisi su due tipologie di condomini: grandi condomini e piccoli condomini

Leggi

V Congresso Nazionale ANIT. Ecco il programma dell'evento

Scopri tutti gli eventi in programma al prossimo V Congresso ANIT

Leggi

La decarbonizzazione e l’economia circolare in edilizia e nelle infrastrutture. La Convention GBC Italia

Convention e Assemblea GBC Italia | 14 dic 2018 Milano presso il Politecnico

Leggi

#concorrimi: ‘Tra borgo e fabbrica’ concorso internazionale di idee per un borgo medievale della Val di Susa

Il Comune di Sant’Ambrogio di Torino bandisce un concorso internazionale di idee attraverso la piattaforma #concorrimi

Leggi

Architetti nelle scuole: la call dell’Ordine di Monza e Brianza

Ordine Architetti PPC di Monza-Brianza lancia una call per aderire all'iniziativa "Architetti nelle Scuole"

Leggi

Il coordinamento della sicurezza del cantiere di Porta Nuova Garibaldi: attività, strumenti e sviluppi futuri

La metodologia dell’attività del Coordinamento in fase di esecuzione: il cantiere di Porta Nuova Garibaldi (MI).
IL TEAM DELLA SICUREZZA IN CANTIERE ED IL COINVOLGIMENTO DELLE IMPRESE

Leggi

Porte e Chiusure

Top Mountain Crosspoint: polifunzionalità e sostenibilità. Design dinamico per motociclette “old style”

Un Museo dove la tradizione architettonica alpina parla un linguaggio contemporaneo

Leggi

Calcestruzzo Armato

La nuova palestra a Carvico (BG), una architettura in calcestruzzo snella ma muscolare

Cemento bianco fotocatalitico di Italcementi per la muscolare architettura della nuova palestra comunale di Carvico (BG)

Leggi

Caro Diario, Ti scrivo: la Storia (In)Finita dell'Innovazione in Edilizia

Una pagina del diaro di Angelo Ciribini racconta la Storia (In)Finita dell'Innovazione in Edilizia

Leggi

Isolamento Acustico

Risanamento Acustico e Termico, come intervenire in caso di ristrutturazione

Risanamento Acustico e Termico, come intervenire congiuntamente in caso di ristrutturazione?

Leggi

Industry 4.0: DEGW, brand del gruppo Lombardini22, ha progettato l’Innovation Factory di Electrolux

Uno spazio per creare, condividere e accelerare l’innovazione, così Innovation Factory di Electrolux by DEGW

Leggi

PAVIMENTI 28 speciale GIC – Giornate Italiane del Calcestruzzo

Focus sulle Pavimentazioni Industriali: responsabilità progettuali e delle ditte applicatrici, durabilità ...

Leggi

Coperture

L'intervento di ristrutturazione della copertura di un centro sanitario mediante pannelli ISOTEC

L'intervento di ristrutturazione della copertura dell’Ospedale unico dell’Alto Vicentino, mediante pannelli ISOTEC. Il sistema ISOTEC di Brianza Plastica, con pannelli in poliuretano e lamina di alluminio, offre impermeabilità, supporto per tegole e una camera di ventilazione sottotegola per un’efficace soluzione termoisolante.

Leggi

Il software professionale come strumento di efficacia nella gestione dell’Efficienza Energetica degli edifici

l’intera gamma di prodotti Mc4Software, oltre alla capacità di integrazione tra i vari moduli e lo scambio di informazioni termiche e dimensionali anche tra diversi ambienti di lavoro, consente di elaborare i calcoli energetici ed i progetti impiantistici a partire da una vastissima gamma di files: IFC, DWG, DXF, RVT, PDF, JPG, BMP tra gli altri, e contemporaneamente di esportare i propri documenti in una quantità ancora più ampia di formati, tutti ugualmente gestibili grazie alla forte integrazione e compatibilità tra i prodotti.

Leggi

PAVIMENTI 28 è on line

ON LINE il numero 28 della rivista digitale dedicata al mondo delle pavimentazioni

Leggi

Impermeabilizzazione

Il 22 novembre primo corso webinar “Nuova vita agli ambienti interrati” di Volteco

22 novembre primo corso webinar “Nuova vita agli ambienti interrati” di Volteco

Leggi

Ristrutturazioni edilizie con risparmio energetico: sito ENEA attivo! Le indicazioni e la guida rapida

Sul portale ENEA https://ristrutturazioni2018.enea.it/, online da questo pomeriggio, si possono comunicare tutti gli interventi di ristrutturazione con risparmio energetico: serramenti, coibentazione e impianti. Attenzione: obbligo di invio per gli elettrodomestici collegati al bonus mobili

Leggi

Online il portale ENEA per le detrazioni al 50% sulle ristrutturazioni che comportano risparmio energetico

Online il portale ENEA per la trasmissione delle informazioni necessarie ad ottenere le detrazioni fiscali del 50%

Leggi