Comfort, Finiture e Design

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell’abitare.

In particolare l'isolamento e il comfort termico e acustico, l'efficienza energetica e gli impianti di riscaldamento e raffrescamento, la domotica, le finiture interne degli edifici, il design.

Approfondiremo anche gli aspetti sociali, i servizi per le persone, le regole del condominio, e tutto ciò che ha a che fare con questo tema.

Sul Tema

Pagina 422

Architetti: nei concorsi di progettazione occorre affidare al vincitore tutti e tre i livelli

Gli architetti tornano a parlare di centralità della progettazione e di spazio ai professionisti lasciando più libertà alle idee e alla creatività soprattutto dei giovani.

Leggi

Consumo “effettivo” o “corretto” per la suddivisione delle spese di riscaldamento?

Intervista a Franco Barosso, ingegnere e membro GdL Energia CNI 1) Ing. Barosso, l’UNI ha messo in inchiesta pubblica la nuova versione...

Leggi

AiCARR e le politiche energetiche del Paese

1) Prof. De Santoli, tra un anno ci sarà il “cambio della guardia” alla Presidenza di AiCARR. Ci traccia un bilancio di questi...

Leggi

Investimenti da record per l’industria ceramica italiana: +22,7% rispetto al 2014

Il comparto delle piastrelle di ceramica prodotte in Italia supera i 5,1 miliardi di euro (+4,1%): export record di 4,3 miliardi (+5,1%), mercato...

Leggi

Trasformazioni urbane: alcune esperienze nell’Italia che cambia

Trasformazioni urbane: alcuni esempi da urbanpromo

Leggi

Un esempio di nZEB in Piemonte: CorTau House

Un esempio di nZEB in Piemonte: CorTau House

Leggi

Conto Termico 2.0: dal GSE un catalogo di apparecchi domestici qualificati

Dal 31 maggio è in vigore il Conto Termico 2.0. Dalla stessa data il GSE mette a disposizione sul suo sito un catalogo degli apparecchi...

Leggi

Certificazione Energetica

29 Giugno 2016: le nuove norme UNI per la certificazione energetica

Blumatica ha già adeguato con largo anticipo l’applicativo Blumatica Energy che è già in una fase avanzata del processo di verifica presso il CTI, garantendo così la continuità di utilizzo ai propri clienti.

Leggi

Nuovo polo logistico-direzionale “Maxi Di”: 42.700 mq di solaio strutturale a secco Tecnodec® 105

Per il rivestimento dell’involucro edilizio del polo logistico è stato applicato un sistema di copertura costituito da CLS Precompresso, lamiere autoportanti Tecnodec® 105, Lana minerale, manto impermeabile in Lega di Poliolefine TPO/FPA (Flexible Polypropylene Alloy) in classe B-ROOF T3: una soluzione pratica, duratura, sostenibile ed a basso costo manutentivo.

Leggi

A Venezia un incontro sulla Rigenerazione e la micro-rigenerazione urbana nel Nord Est

Il Seminario di studi si pone l'obiettivo di approfondire le tematiche del rinnovo urbano sia su vasta scala che a livello puntuale nelle...

Leggi

Continua la convenzione CNI e CEI: tutte le norme CEI a solo 45 euro

Grazie alla convenzione stipulata dal CNI con il CEI agli ingegneri viene offerta la straordinaria possibilità di accedere all’intera banca dati delle norme CEI a soli 45 euro + IVA. Hanno già aderito all'iniziativa oltre 3.000 professionisti!

Leggi

Certificazione Energetica

Seminario BLUMATICA: Come evolve la certificazione energetica alla luce delle nuove norme

7 Giugno 2016 - 15.00 - 17.00   1 CFP per i Geometri Costo: evento gratuito, prenotazione obbligatoria   Link per l’iscrizione Link per...

Leggi

Manifesto per la rottamazione post bellica priva di qualità e il riequilibrio delle aree urbane

Manifesto per la rottamazione post bellica priva di qualità, riequilibrio delle aree urbane e il rilancio dell'economia. Questo il titolo...

Leggi

Esperti di energia rinnovabile: “Serve un Consiglio europeo per l’innovazione”

All’EURAC i principali centri di ricerca europei sulle rinnovabili discutono le esigenze del settore

Leggi

Impermeabilizzazione

Le impermeabilizzazioni e le garanzie, tutto sotto controllo?

In questi ultimi anni mi sono trovato spesso coinvolto, nella mia qualità di Ingegnere Forense, in contenziosi di varia natura, e tra questi vari Accertamenti Tecnici o Cause di merito inerenti a problemi di impermeabilizzazione. Se poi a questi aggiungo anche le svariate indagini di verifica sulle patologie di degrado o indagini stragiudiziali sulle impermeabilizzazioni posso dire che questo specifico settore, al pari delle pavimentazioni industriali e civili, rappresenta certamente la maggior percentuale del contenzioso nel mondo dell’edilizia.

Leggi

Incentivi

Spese per i sistemi di contabilizzazione del calore detraibile al 50-65%

A cura di EUROCONFERENCE – articolo di Alessandro Bonuzzi Le spese sostenute per i  sistemi di contabilizzazione del calore che si...

Leggi

Sandro Bagatti nuovo Direttore Commerciale Centrometal

Continua il processo di crescita e rinnovamento dell’azienda che prevede la riorganizzazione e l’implementazione della rete commerciale. La nomina di Sandro Bagatti come nuovo Direttore Commerciale ha l’obiettivo di rafforzare le potenzialità commerciali dell’azienda ed arricchire il portafoglio clienti.

Leggi

Pavimenti-web sbarca nel Regno Unito!

Recentemente, Flowcrete UK, casa madre di Flowcrete Italia, ha scelto un articolo di Pavimenti-web e lo ha tradotto in inglese per poterlo pubblicare sul blog ufficiale dell’azienda.

Leggi

Record mondiale nel 2015 per le rinnovabili: ma l'Italia può fare di più

Anno record per le rinnovabili in termini di installazioni e investimenti. E' quanto emerge dal report  “Renewables 2016 Global Status...

Leggi

Smart Cities a costo zero: il modello Desenzano

La città in provincia di Brescia ha sperimentato un project financing innovativo per gli interventi di efficientamento energetico su scala urbana.

Leggi

Efficienza energetica per le imprese in Toscana: pubblicato un bando per 8 mil

Pubblicato dalla Regione Toscana un bando da 8 milioni di euro per finanziare interventi di efficientamento energetico per le imprese.

Leggi

Ceramica

Pavimentazioni soggette a traffico pesante: il Sistema rapido Litokol per la posa di gres porcellanato spessorato o klinker

Litokol ha messo a punto un sistema completo per la rapida posa in opera di gres porcellanato spessorato (o klinker) per pavimentazioni soggette a...

Leggi

Al POLITECNICO di TORINO un MASTER in EFFICIENZA ENERGETICA

E’ nato il primo master italiano e uno dei primi in europa dedicato all’Efficienza Energetica e sostenibile nell’industria. Il...

Leggi

Periferie urbane

in GU i 500 milioni per riqualificare le periferie

In Gazzetta Ufficiale il Dpcm sul piano periferie, con un bando che mette in palio 500 milioni per finanziare progetti di recupero sociale e urbanistico.

Leggi