Comfort, Finiture e Design

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell’abitare.

In particolare l'isolamento e il comfort termico e acustico, l'efficienza energetica e gli impianti di riscaldamento e raffrescamento, la domotica, le finiture interne degli edifici, il design.

Approfondiremo anche gli aspetti sociali, i servizi per le persone, le regole del condominio, e tutto ciò che ha a che fare con questo tema.

Sul Tema

Pagina 423

Ingegneria Strutturale

Tecnostrutture all’Università di Udine, per parlare di ingegneria strutturale

L’azienda specializzata strutture miste per grandi opere quali metropolitane, ospedali ed edifici alti ha tenuto un incontro su instabilità e plasticità affrontate con l’impiego di strutture miste acciaio-calcestruzzo NPS® abbinate a carpenterie metalliche

Leggi

Building Automation: Standard KNX per una integrazione sempre più ampia ed efficiente

Lo Standard KNX, leader mondiale di un settore in forte sviluppo, punta ad entrare nell’edilizia fornendo un grande contributo per la riqualificazione energetica degli edifici.

Leggi

Assemblea ANDIL: il 10 giugno a Catania, il summit per il rilancio del settore delle costruzioni

enerdì 10 giugno, a partire dalle ore 10, si terrà presso l’Aula Magna dell’Università di Catania l’Assemblea dell’ANDIL- Associazione Nazionale Degli Industriali dei Laterizi.

Leggi

Il 31 maggio 2016 è entrato in vigore il nuovo Conto Termico 2.0

Il 31 maggio 2016 è entrato in vigore il nuovo Conto Termico 2.0

Leggi

Rifacimento di manti impermeabili a vista, in semiaderenza, con membrana Index e senza primer

Il rifacimento in semiaderenza si applica sui vecchi manti impermeabili scarsamente aderenti al supporto dove si ritiene che possa essere ancora intrappolata dell’umidità, specie quella compresa fra gli strati del vecchio manto, che potrebbe causare la formazione di bolle se il nuovo manto vi venisse incollato sopra in totale aderenza.

Leggi

Impermeabilizzazione

Qualità certificata per Osmocem D, l’impermeabilizzante di Azichem per supporti cementizi

Osmocem D è un impermeabilizzante osmotico dotato di prestigiose certificazioni ed uno dei fiori all'occhiello di Azichem nell'ambito delle impermeabilizzazioni cementizie.
I suoi campi d’impiego vanno dalla impermeabilizzazione, al rivestimento protettivo e alla riparazione e la manutenzione di opere e manufatti nell’edilizia civile ed idraulica.

Leggi

Prestazioni acustiche delle coperture in latero-cemento

Prestazioni acustiche delle coperture in latero-cemento

Leggi

Progettazione e realizzazione di Magazzini Autoportanti Verticali in zona sismica secondo le NTC08

Progettazione e realizzazione di Magazzini Autoportanti Verticali in zona sismica secondo le NTC08

Leggi

Impermeabilizzazione

IMPERCOAT: Waterproofing no limit

Presentato ufficialmente alla rete vendita Azichem il progetto "IMPERCOAT: Waterproofing no limits"

Leggi

La carpenteria metallica del nuovo MAV: un esempio per i futuri magazzini produttivi

Qualche settimana fa alla presenza di oltre 100 operatori del settore, Istituzioni, imprenditori e progettisti, si è tenuta la visita in cantiere al nuovo magazzino autoportante verticale di Ceramica Sant’Agostino in ricostruzione dopo il sisma del 2012, interamente realizzato in carpenteria metallica secondo le Norme Tecniche per le Costruzioni 2008.

Leggi

A Milano per parlare di strumenti finanziari a sostegno degli interventi di rigenerazione urbana

  Secondo seminario di studio Urban Promo – Gruppo Best Practices Pubblico e privato per la rigenerazione urbana – Gli strumenti...

Leggi

La ceramica italiana incontra gli architetti di Genova

Prosegue anche quest’anno il ciclo di seminari di aggiornamento per architetti che Ceramics of Italy organizza nelle città italiane, in collaborazione con gli Ordini Professionali locali, per promuovere il prodotto ceramica italiano e il Cersaie. Dopo la tappa di Treviso di fine maggio, il secondo appuntamento dal titolo “Ceramics of Italy: dal prodotto al progetto” è il 15 giugno 2016 a Genova

Leggi

La Ceramica e il Progetto, più di 60 progetti iscritti al concorso

Sono 65 i progetti che partecipano alla 5° edizione del concorso di architettura “La Ceramica e il Progetto”, il cui bando si è chiuso nei giorni scorsi. Il concorso, organizzato da Confindustria Ceramica e Cersaie per premiare e dare visibilità alle migliori realizzazioni in piastrelle di ceramica italiana, ripropone le tre categorie architettoniche (edifici istituzionali/arredo urbano, residenziali e commerciali/Hospitality) per progetti realizzati in Italia ed all'estero.

Leggi

Sisma, Emilia: entro l'anno in partenza il censimento dei capannoni industriali della Regione

Previsti 2,8 mln di euro per interventi straordinari di adeguamento dei poli educativi di Castel Bolognese, Collecchio e Fidenza   Entro...

Leggi

Seminario: come garantire comfort abitativo e qualità energetica degli edifici

MAICO ITALIA protagonista del Seminario: come garantire comfort abitativo e qualità energetica degli edifici Mercoledì 8 giugno...

Leggi

Efficienza energetica e comfort acustico degli edifici: differenze e analogie nella verifica delle prescrizioni di legge

Efficienza energetica e comfort acustico degli edifici: differenze e analogie nella verifica delle prescrizioni di legge

Leggi

BIENNALE a VENEZIA: In Therapy - Nordic Countries Face to Face Padiglione dei Paesi Nordici

In Therapy: Nordic Countries Face to Face Padiglione dei Paesi Nordici (Finlandia, Norvegia e Svezia) Alla 15 Mostra Internazionale di...

Leggi

Taglio del nastro della rete sotto lo stretto: risparmieremo 600 milioni

L'opera, costata circa 700 milioni, avrebbe dovuto essere inaugurata un anno fa e avrebbe portato a un risparmio di oltre 600 milioni per la...

Leggi

È tempo di domotica - Seminari di cultura collettiva normativa

Perché partecipare al Seminario? Per vedere il nuovo Libretto di Impianto Prosiel La nuova edizione del Libretto è stata rinnovata e...

Leggi

mcTER Cogenerazione 2016:tutto pronto per l’evento verticale di riferimento

Manca poco più di un mese a mcTER Cogenerazione 2016, Mostra Convegno dedicata alle Applicazioni di Cogenerazione, organizzata da EIOM e in...

Leggi

Efficienza Energetica: risparmiati 2mld di petrolio e 18 milioni di tonnellate di CO2

Energia: Testa (ENEA), in Italia con efficienza risparmiati 2mld in importazioni di combustibili fossili ed evitate 18 milioni di tonnellate di...

Leggi

Schneider Electric: all’SPS 2016 l’innovazione a tutti i livelli per l’industria del futuro

Schneider Electric, lo specialista globale nella gestione dell’energia e dell’automazione, mette al centro della sua partecipazione all’edizione 2016 di SPS l’innovazione: una innovazione a tutti i livelli, per accompagnare l’industria italiana nel suo futuro

Leggi

Energy Park sempre più LEED: nasce il Green Building Campus

Pompe di calore Climaveneta installate presso il nuovo GB One, a Vimercate.

Leggi

Opificio Golinelli alla Biennale di Architettura di Venezia, Padiglione Italia

Opificio Golinelli alla Biennale di Architettura di Venezia, Padiglione Italia

Leggi