Comfort, Finiture e Design

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell’abitare.

In particolare l'isolamento e il comfort termico e acustico, l'efficienza energetica e gli impianti di riscaldamento e raffrescamento, la domotica, le finiture interne degli edifici, il design.

Approfondiremo anche gli aspetti sociali, i servizi per le persone, le regole del condominio, e tutto ciò che ha a che fare con questo tema.

Sul Tema

Pagina 424

Da ENEA il progetto Venus Swarm per il monitoraggio dei fondali marini

La robotica può fornire tecnologie all'avanguardia per il monitoraggio dello stato delle acque mondiali. In particolare, la "robotica degli...

Leggi

Legno

Esempio di progettazione di un edificio in Xlam

Il ricorso alle costruzioni in legno sta assumendo negli ultimi anni un’importanza sempre maggiore, ponendosi come valida alternativa ai sistemi...

Leggi

Modelli di incendio semplificati ed avanzati per la valutazione della sicurezza strutturale antincendio

Modelli di incendio semplificati ed avanzati per la valutazione della sicurezza strutturale antincendio

Leggi

ASSOESCo approva il proprio Codice Etico

ASSOESCo approva il proprio Codice Etico

Leggi

Codice Appalti e Urbanistica: un'occasione mancata

Alcune considerazioni sugli incarichi, sui concorsi di progettazione, sulle autorizzazioni, sugli incentivi del 2% e altro ancora

Leggi

Efficienza Energetica

Presto disponibile una guida per l'efficienza energetica nelle scuole

L'Inail ha predisposto un bando per l'assegnazione di contributi per iniziative di utilità sociale. In particolare, l'Inail ha pubblicato un...

Leggi

Assoposa: al via il primo corso di formazione per posatori a Taranto

Taranto ora finalmente può vantare la presenza di un corso di formazione per posatori, che ha lo scopo di dare a ciascun professionista del settore competenze avanzate che gli consentano di superare l'esame necessario per l'attestazione della qualifica professionale di piastrellista e maestro piastrellista.

Leggi

Q-RAD nomina il nuovo direttivo: Massimo Fabricatore è il nuovo presidente

Il Consorzio Italiano Produttori di Sistemi Radianti di Qualità (Q-RAD), che riunisce le più importanti aziende nazionali impegnate nel settore del riscaldamento e raffrescamento radiante, ha un nuovo direttivo per il periodo 2016-2018 il cui presidente è Massimo Fabricatore, che riveste anche il ruolo di Direttore Generale di LOEX.

Leggi

Certificazione Energetica

Blumatica - CORSO su Certificazione Energetica degli Edifici

Il punto sulla nuova normativa ORE 9:00 – 13:00 Link per l’iscrizione h ttp://www.blumatica.it/page.asp?up=prenotazioni_corsi&idevent=600 Link...

Leggi

Nuova agevolazione PRIMA CASA: opportunità e vincoli

Nuova agevolazione PRIMA CASA: opportunità e vincoli

Leggi

Ecobonus 2016, condomini: definite le regole e le modalità di cessione del credito dall’Ag. Entrate

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il Provvedimento n. 43434 del 22 Marzo 2016 recante "Modalità di cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante per le spese di riqualificazione energetica di parti condominiali, ai sensi dell’articolo 1, comma 74, della legge 28 dicembre 2015 n. 208".

Leggi

Efficienza Energetica

Edilclima presenta le soluzioni software per la progettazione antincendio: EC740 e EC742

Edilclima presenta le soluzioni software per la progettazione antincendio: EC740 e EC742

Leggi

Facciate Edifici

ISOTEC PARETE BLACK: le massime prestazioni di isolamento e protezione al fuoco

ISOTEC® PARETE BLACK è un pannello isolante in poliuretano PIR autoestinguente con rivestimento ignifugo antracite e correntino brunito, che garantisce alte prestazioni termiche e un'estetica opaca ed elegante.

Leggi

Italiani sempre più tecnologici: la domotica si diffonde nel settore residenziale

Tra i requisiti "intelligenti" che una casa deve avere, per gli italiani al primo posto si colloca la sicurezza: grande importanza, dunque, viene attribuita all'installazione di sistemi di videosorveglianza, con controllo a distanza di ingressi e passaggi mediante video camere

Leggi

Riqualificazione Energetica

La calibrazione della simulazione dinamica degli edifici esistenti

La calibrazione della simulazione dinamica degli edifici esistenti

Leggi

TAKING CARE, per una architettura al servizio della comunità e del bene comune

TAKING CARE è il titolo del Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2016. Architettura come servizio alla comunità, cura degli individui, degli spazi, dei luoghi, dei principi e delle risorse. Per un’architettura che faccia la differenza, secondo il proposito di TAMassociati, il team curatoriale di questa edizione del Padiglione, composto da Massimo Lepore, Raul Pantaleo, Simone Sfriso.

Leggi

Fala Atelier per la prima volta a Roma, lecture alla casa dell’architettura

Lunedì 11 aprile dalle 16 alla Casa dell’Architettura (Piazza Manfredo Fanti 47 Roma) si terrà la lecture di Fala Atelier, Naive and Rhetoric Architecture, curata da Luca Montuori, Rosamaria Campisi e introdotta da Jacopo Costanzo.

Leggi

ARCHITETTURA: Intorno al Vuoto. Riflessioni Italiane sultema”,

Presentazione del libro: Intorno al Vuoto Riflessioni italiane sul tema Sabato 16 Aprile, ore 17.45 Casa-Museo Boschi Di Stefano via Giorgio Jan...

Leggi

Arriva dagli Stati Uniti la vincitrice dell’arcVision Prize – Women and Architecture 2016.

Jennifer Siegal, classe 1965, fondatrice e titolare dello studio Office of Mobile Design (OMD) a Los Angeles, si è aggiudicata all’unanimità il prestigioso premio internazionale di architettura al femminile istituito da arcVision, la rivista del Gruppo Italcementi.

Leggi

LIGHTING DESIGNER: al Master del POLIMI per imparare tutti i trucchi del mestiere

INTERVISTA ALL’ARCH. PIERO CASTIGLIONI (STUDIO PIERO CASTIGLIONI) Piero Castiglioni (Studio Piero Castiglioni) è uno dei professionisti coinvolti nella didattica del Master in Lighting Design & Led Technology del Politecnico di Milano e POLI.design.

Leggi

Isolamento Acustico

Isolamento ai rumori da calpestio: le prestazioni dei materiali resilienti

Isolamento ai rumori da calpestio: le prestazioni dei materiali resilienti

Leggi

Sicurezza Lavoro

Blumatica - CORSO su Rischio rumore e norme tecniche: come diventare un tecnico esperto

Blumatica - CORSO su Rischio rumore e norme tecniche: come diventare un tecnico esperto

Leggi

In Italia, tra 20 anni un anziano ogni due abitanti, come prepararsi a questo cambiamento?

Dal Congresso Inu proposte per il cambiamento. Se l'Italia è già, dice Eurostat, il Paese più anziano d'Europa, da qui al 2034 lo scenario è destinato ad acutizzarsi notevolmente. Lo dice una proiezione elaborata dal Cresme (nell'ambito delle ricerche elaborate dallo strumento DemoSi e del Rapporto dal Territorio, entrambi costruiti assieme all'Inu, quest'ultimo introdotto dal curatore Pierluigi Properzi) e diffusa dal direttore Lorenzo Bellicini in occasione della presentazione del XXIX Congresso dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, "Progetto Paese", in programma a Cagliari dal 28 al 30 aprile prossimi.

Leggi

Edifici ad elevato sviluppo verticale: approccio strategico a garanzia del raggiungimento e mantenimento del requisito “sicurezza in caso d’incendio”

Il caso della Torre intesa San Paolo di Torino “LEED PLATINUM” – come la strategia antincendio può garantire il raggiungimento dei crediti previsti dal protocollo Leed Italia.

Leggi