Comfort, Finiture e Design

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell’abitare.

In particolare l'isolamento e il comfort termico e acustico, l'efficienza energetica e gli impianti di riscaldamento e raffrescamento, la domotica, le finiture interne degli edifici, il design.

Approfondiremo anche gli aspetti sociali, i servizi per le persone, le regole del condominio, e tutto ciò che ha a che fare con questo tema.

Sul Tema

Pagina 425

Appalto integrato: è legittima un’esclusione disposta per mancanza di documenti

In via generale è da ritenersi legittima un’esclusione disposta per mancanza di documenti indicati dalla lex specialis di garae

Leggi

Discrezionalità nella Pianificazione generale del Territorio comunale e affidamento

In sede di pianificazione generale del territorio la discrezionalità, di cui l'Amministrazione dispone per quanto riguarda le scelte in ordine alle destinazioni dei suoli, è talmente ampia da non richiedere una particolare motivazione

Leggi

Edilizia

Edilizia: non basta la semplice pendenza del procedimento di rilascio del permesso di costruire

La semplice pendenza del procedimento di rilascio della concessione edilizia non è circostanza idonea a fondare un’aspettativa qualificata,

Leggi

Urbanistica

Protezione paesaggistica o ambientale: il comune può introdurre dei vincoli

Per consolidato orientamento giurisprudenziale, al Comune è consentito introdurre prescrizioni urbanistiche anche ai fini di protezione paesaggistico o ambientale di determinate aree del proprio territorio, indipendentemente dalle specifiche normative di settore.

Leggi

Edilizia scolastica: Tecnici a confronto per garantire sicurezza e crescita professionale

L’edilizia scolastica sta divenendo un tema di grande attualità. Il Governo ha messo a disposizione per questo settore un fondo unico con una dotazione di 3,9 miliardi di euro per la messa in sicurezza, ristrutturazione e realizzazione di scuole. Dal 2014 a oggi sono stati avviati 12.041 interventi. Per tal motivo i professionisti del comparto tecnico necessitano di una preparazione sempre più specifica nell’ambito degli appalti e della sicurezza in tale campo. Di questo si è parlato venerdì scorso al convegno “Sicurezza negli appalti in ambito scolastico”, organizzato dalla Città Metropolitana di Roma Capitale in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, l’Ordine degli Architetti e il Collegio dei Geometri di Roma e Provincia.

Leggi

Come illuminare un museo: alcuni suggerimenti importanti

Illuminare un museo è l’esercizio più bello per chi ama giocare con la luce. E’ vero che ci sono dei vincoli dovuti alla...

Leggi

Learnscape: Il Valore del Progetto e la Natura dell'Opera nelle Educational Facility

Il Concorso di Idee relativo alle Scuole Innovative, recentemente bandito dal MIUR, propone, a parere dello scrivente, un quadro assai...

Leggi

Legge sul Consumo del Suolo: come cambia l'urbanistica?

Legge sul Consumo del Suolo: Intervista a Silvia Viviani, Presidente INU, Istituto Nazionale di Urbanistica

Leggi

ArchitectsParty: studi di Milano aperti dal 17 al 20 maggio 2016

Tra poco a Milano al via quattro giorni di eve nti: aprono le loro porte undici famosi studi di architettura con ArchitectsParty 2016. Ogni studio...

Leggi

ASSOEsco: La ripartizione degli oneri di sistema non deve penalizzare l’autoproduzione

ASSOESCo all’audizione in AEEGSI per l’aggiornamento del quadro strategico 2015-2018

Leggi

Da ENEA-MISE un premio a giornalisti e giovani <25 per i migliori servizi su efficienza energetica

Da ENEA-MISE un premio a giornalisti e giovani <25 per i migliori servizi su efficienza energetica

Leggi

Otto regole per promuovere l'efficienza energetica nelle città

  Il World Resources Institute ( www.wri.org/)  ha da poco pubblicato un report per promuovere otto regole d'oro da applicare per la...

Leggi

Inaugurato l’ampliamento della sede di Mapei Benelux S.A.

Giovedì 12 maggio 2016 sono stati inaugurati i nuovi spazi di Mapei Benelux s.a. nella sede di Grâce-Hollogne. Dopo mesi di lavori, Mapei ha rinnovato la sua sede e ha potuto accogliere i propri clienti nelle nuove strutture.

Leggi

Riparte il mercato immobiliare delle case, nel 2015 + 6,5% delle compravendite

I dati maggiori nei Comuni capoluogo e nelle aree del nord con particolare riferimento al Veneto e Friuli Venezia Giulia.   Sembra che gli...

Leggi

Confindustria Ceramica ringrazia il Parlamento Europeo per la risoluzione contraria al MES alla Cina

Confindustria Ceramica plaude e ringrazia i membri del Parlamento Europeo per la risoluzione bipartisan approvata, contraria alla concessione dello status di economia di mercato alla Cina, in difesa dell’industria europea e dell’occupazione nel continente. Per l'Europarlamento "la Cina non è un'economia di mercato" e "ancora non soddisfa i cinque criteri stabiliti dalla Ue per definire le economie di mercato".

Leggi

La nuova UNI/TS 11300-6: il fabbisogno energetico di ascensori e scale mobili

La nuova UNI/TS 11300-6: il fabbisogno energetico di ascensori e scale mobili

Leggi

Diventa lighting designer accanto a progettisti di fama grazie al master del Politecnico di Milano

INTERVISTA A GIOVANNI PINNA GIOVANNI PINNA è uno dei professionisti coinvolti nella didattica del Master in Lighting Design & Led Technology del Politecnico di Milano e POLI.design.

Leggi

Cervia Città Giardino: continua la collaborazione con Mapei

Anche quest’anno Mapei è sponsor dell’iniziativa Cervia Città Giardino – Maggio in Fiore, la Mostra Floreale a cielo aperto che sarà inaugurata il 28 maggio e proseguirà fino a settembre tra Cervia, Milano Marittima, Pinarella e Tagliata. Sin dal 2006 Mapei è sponsor dell’iniziativa: da allora la collaborazione tra Mapei e Cervia Città Giardino si è consolidata e ha contribuito negli anni a rafforzare il legame tra l’Azienda e il territorio.

Leggi

Ceramics of Italy: a New York la prossima tappa

Dal 14 al 17 maggio 2016 Ceramics of Italy sarà presente ancora una volta con un padiglione multi brand presso lo Javits Center di New York, durante la fiera ICFF.

Leggi

Gli obblighi professionali nella redazione di un APE

Emanata dal CNI una nuova circolare sulle responsabilità e gli obblighi professionali degli ingegneri che si approcciano alla redazione di un Attestato di Prestazione Energetica.

Leggi

Impianti centralizzati: in arrivo la norma sulla ripartizione delle spese

L’obiettivo è quello di incentivare la razionalizzazione dei consumi e il contenimento degli sprechi, pur salvaguardando il comfort abitativo.

Leggi

DDL Consumo del suolo in dirittura d’arrivo alla Camera

Proprio in questi giorni, forse proprio oggi, la votazione in prima lettura alla Camera il Disegno di legge AC. 2039, denominato “Contenimento del Consumo del suolo e riuso del suolo edificato”.

Leggi

Comfort e Salubrità

MCE si conferma evento leader nei settori dell’impiantistica, della climatizzazione e ...

MCE si conferma evento leader nei settori dell’impiantistica, della climatizzazione e delle energie rinnovabili.

Leggi

Mostra CER-SAIL: nuovi concept per la riqualificazione e valorizzazione dei porti italiani

E’ appena partito il progetto Cer-Sail - Italian Style Concept, 3° appuntamento della mostra collettiva di Cersaie, il Salone Internazionale della ceramica per l’architettura e dell’arredo bagno. Anche quest’anno, i due curatori Angelo Dall’Aglio e Davide Vercelli, hanno individuato un tema progettuale attuale e di interesse economico per le aziende che verranno coinvolte: la valorizzazione delle aree portuali italiane.

Leggi