Architettura, Tecniche Costruttive

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema del costruire: le scelte e la progettazione architettonica, le soluzioni, le tecniche e le tecnologie costruttive, i dettagli e i particolari costruttivi, i materiali e i processi realizzativi

Sul Tema

Pagina 237

Edilizia scolastica post DL Scuola: l'analisi dei nuovi poteri speciali dei sindaci in stile Decreto Genova

L'ANCI ha pubblicato una nota con analisi dettagliata dell'articolo 7-ter del Decreto Scuola (22/2020) convertito in legge

Leggi

Progettazione

INGENIO n.83

 

Leggi

Particolari Costruttivi

Dettagli costruttivi delle travi: alcuni problemi nei nodi trave-pilastro con le NTC 2018

Dettagli costruttivi delle travi secondo le NTC 2018 All'interno un approfondimento sul problema delle limitazioni di armatura delle travi nel caso di nel caso dei collegamenti trave-colonna interni

Leggi

Abuso Edilizio

Sopraelevazione edilizia abusiva: ecco quando il nudo proprietario non ne risponde

Cassazione: occorre quantomeno che il proprietario sia pienamente consapevole dell'esecuzione delle opere da parte del coimputato, nonché il suo consenso, anche implicito o tacito, in relazione all'attività edilizia posta in essere

Leggi

Urbanistica, appalti, edilizia, efficienza energetica, infrastrutture, dissesto: i dettagli del Piano Colao

Nel Piano Colao dell'8 giugno 2020: iter veloce per le opere strategiche, nuovo Codice Appalti, azioni contro il dissesto idrogeologico, semplificazioni per i procedimenti amministrativo-urbanistici

Leggi

Condoni e Sanatorie

Sanatoria edilizia e obbligo di verifica sismica: le conseguenze

Tar Napoli: nessuno ha il potere di auto-referenziare che l’intervento di manutenzione straordinaria (in avanti) sia esentabile dal previo permesso sismico

Leggi

T.U. Edilizia

Si fa presto a dire Nuova Costruzione

Articolo di approfondimento inerente l'articolo 3 del DPR 380/01, che si è fatto carico di definire la “nuova costruzione” in modo unificato su tutto il territorio nazionale nell’intento di dirimere ogni dubbio in merito e, soprattutto, di rendere di facile individuazione l’atto abilitativo dovuto in funzione del tipo di opera

Leggi

Titoli Abilitativi

L’ingannevole fascino del gazebo

Articolo di approfondimento inerente la questione relativa alle sentenze che di solito portano spiacevoli conseguenze per chi ha realizzato i gazebo ipotizzandone la irrilevanza edilizia e considerandoli opere di edilizia libera

Leggi

Covid-19: le regole speciali su SCIA, CILA, permessi edilizi e autocertificazioni nel Decreto Rilancio

Analisi dettagliata degli articoli 264, 265 e 266 del DL Rilancio dedicati alla semplificazione e accelerazione dei procedimenti amministrativi

Leggi

Carote in calcestruzzo, norme cogenti, norme volontarie, CTU e CTP, sentenze e regolamenti: che casino

La legge non ammette ignoranza! si, ma non solo di chi le deve applicare, ma anche di chi le scrive.

Leggi

Decreto Scuola: distanziamento, entrate, uscite e poteri speciali ai sindaci per l'edilizia scolastica

Il Senato, giovedì 28 maggio 2020, ha rinnovato la fiducia al Governo approvando l'emendamento interamente sostitutivo del ddl n. 1774, di conversione in legge del decreto-legge 22/2020, cd. Decreto Scuola, sul quale il Governo, nella mattinata, aveva posto la questione di fiducia

Leggi

Lavori pubblici ai tempi del Covid-19: le speciali FAQ ANCE sul webinar di riferimento

L'ANCE ha pubblicato le FAQ relative al webinar dello scorso 8 maggio 2020 sui lavori pubblici ai tempi del Covid-19

Leggi

Condoni e Sanatorie

Condono edilizio: la richiesta di sanatoria non autorizza a trasformare o completare l'immobile

Tar Napoli: la presentazione della domanda di condono non autorizza l’interessato a completare né tantomeno a trasformare o ampliare i manufatti oggetto della richiesta

Leggi

Condoni e Sanatorie

Sanatoria urbanistica off limits senza prova della fine dei lavori edilizi

Consiglio di Stato: l’onere della prova circa l’ultimazione dei lavori entro la data utile per ottenere il condono grava sul richiedente la sanatoria

Leggi

Professione

Acconto IMU 2020: come e quanto pagare

IMU: Come calcolare l’acconto 2020?

Leggi

Architettura

Lake House Völs: il progetto di una piccola e raffinata "capanna" sul Lago di Fiè

Ecco come noa* è riuscita, con sensibile maestria, a unire sulle sponde dell’idilliaco Lago di Fiè una tradizione cara a un concetto innovativo e moderno, dando vita a un connubio armonioso di architettura e natura.

Leggi

Calcestruzzo Armato

INCONCRETO N.173

 

Leggi

Sostenibilità

REHAU firma il Global Compact delle Nazioni Unite

REHAU suggella il proprio impegno a tutela della sostenibilità firmando il Global Compact, la più importante iniziativa promossa dalle Nazioni Unite a livello mondiale per una gestione aziendale responsabile.

Leggi

Pavimenti Industriali

PAVIMENTI n.36

 

Leggi

Prefabbricati

Edifici industriali: l’adattabilità e l’efficienza della prefabbricazione in c.a.

La descrizione del'intervento di ampliamento dell'edificio industriale della Bonfiglioli Riduttori mediante strutture prefabbricate della Truzzi Spa

Leggi

Pavimenti Industriali

Pavimenti industriali: i giunti sismici annegati direttamente nei getti

I vantaggi del giunto sismico K WORK di Tecno K Giunti

Leggi

Architettura

A "Casa dell’Architetto": ecco cosa accede quando l'architetto è committente di sé stesso

Dialogare con la tradizione, ma allo stesso tempo staccarsene per definire una propria identità, un nuovo modo di abitare. Ecco il progetto di Casa Messner dove l'architetto è “cliente” di se stesso.

Leggi

Titoli Abilitativi

Permesso di costruire: ecco quando le Regioni possono annullarlo

CGA: il potere di annullamento regionale del permesso di costruire, disposto ai sensi ex art. 39 DPR 380/2001, è una autotutela speciale, riconducibile al paradigma dell’art. 21-novies legge 241/1990, salva la specialità dei termini di esercizio, che sono di perdurante vigenza

Leggi

Catasto online: nuova interfaccia per la banca dati immobiliare Omi Mobile

Grazie a una piattaforma specifica per Ios e Android, la fruizione del servizio è rinnovata e le informazioni di Geopoi, framework cartografico, sono completamente integrate

Leggi