Architettura, Tecniche Costruttive

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema del costruire: le scelte e la progettazione architettonica, le soluzioni, le tecniche e le tecnologie costruttive, i dettagli e i particolari costruttivi, i materiali e i processi realizzativi

Sul Tema

Pagina 236

T.U. Edilizia

Asseverazione edilizia: le variazioni volumetriche in riduzione non causano difformità essenziali

Tar Salerno: non sussiste difformità essenziale nel caso di variazione volumetrica in riduzione

Leggi

Pavimenti per Interni

Giunti di dilatazione in ambito ospedaliero: prestazioni di spicco per strutture strategiche

Tecno K Giunti offre una vasta gamma di prodotti e servizio di assistenza tecnica per progettisti e direttori lavori

Leggi

Calcestruzzo Armato

Da copertura a terrazzo: quando serve la certificazione di idoneità statica?

Tar Lombardia: rappresenta una variazione rilevante la trasformazione di una copertura di un immobile da spazio non accessibile, se non per attività di manutenzione, a terrazza destinata ad ospitare, seppure in via non continuativa, delle persone

Leggi

Condoni e Sanatorie

Permesso di costruire in sanatoria, condoni edilizi e demolizioni: come e quando si può fermare la ruspa

Tar Lazio: l'ordine di demolizione può essere sospeso nel caso di presentazione di istanza di condono o di accertamento di conformità e l'immissione in possesso per acquisizione al patrimonio indisponibile del Comune deve nascere dall'emissione di un eventuale nuovo provvedimento repressivo da parte dell'amministrazione, nel caso l'istanza di condono/sanatoria non sia stata accolta

Leggi

A caccia di bonus e detrazioni fiscali: tutto sugli interventi di recupero del patrimonio edilizio

Analisi della misura originariamente prevista dall'art.16 del dpr 917/1986, confermata per l'anno corrente anche con l'art.1 comma 175 della Legge di Bilancio 2020, anche con riferimento alle compravendite immobiliari

Leggi

Reti d'impresa nella filiera delle costruzioni: guida operativa ANCE

Il documento ANCE offre una panoramica delle caratteristiche principali delle reti d'impresa nelle costruzioni, sia dal punto di vista giuridico sia da quello operativo, nonché delle modalità e potenzialità dell'attività aggregata

Leggi

Parti comuni in condominio: le ringhiere dei balconi ci rientrano! I motivi

Cassazione: ringhiere e divisori dei balconi rientrano tra e parti comuni dell'edificio e le spese per la loro sostituzione sono da ripartire tra tutti i condomini

Leggi

Costruzioni Metalliche

Sistemi costruttivi leggeri stratificati in acciaio: una soluzione “robusta” per le applicazioni in zone sismiche

Caratteristiche, progettazione e analisi dei vantaggi dei sistemi costruttivi leggeri stratificati in acciaio anche detti “lightweight steel” (LWS)

Leggi

Edilizia Scolastica: approfondimento e infografica MIUR sui nuovi poteri dei sindaci e deroghe (DL Scuola)

Il MIUR ha pubblicato un documento e un'infografica sui poteri commissariali e relative norme per l'edilizia scolastica, anche in relazione alle novità del DL Scuola

Leggi

Un ingegnere italiano alla guida del CEN

Stefano Calzolari è stato eletto Presidente del CEN, il Comitato Europeo di Normazione, per il triennio 2022-2024 e da gennaio 2021 affiancherà Vincent Laflèche come President Elect.

Leggi

Titoli Abilitativi

Muro di contenimento: non basta la SCIA, serve il permesso di costruire. Ecco perché

Tar Valle d'Aosta: il muro di contenimento non ha natura pertinenziale ma è una nuova costruzione

Leggi

Post Covid, l'Ordine degli Ingegneri di Milano lancia 9 proposte per risollevare il Paese

Il Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano ha redatto nove proposte volte a favorire una sburocratizzazione e un miglioramento delle procedure amministrative per un reale bene del Paese.

Leggi

Il Piano per la ripartenza del settore delle costruzioni nel Regno Unito

Il Regno Unito ha pubblicato l’Industry Recovery Plan, il piano per la ripartenza del settore delle costruzioni. Scopri le linee di azione del piano

 

Leggi

Ristrutturazione

Ricostruzione di rudere: ecco cosa serve perché sia ristrutturazione edilizia

Tar Liguria: la ricostruzione di un rudere rientra nella ristrutturazione edilizia se è possibile ricostruirne l’originaria consistenza con un’indagine tecnica

Leggi

Decreto Rilancio: gli esoneri e le proroghe che coinvolgono il Catasto

Il DL 34/2020 prevede, tra l’altro, sconti fiscali per le unità immobiliari impiegate per lo svolgimento di una delle attività più colpite dall’attuale situazione di crisi sanitario-economica, quella turistica

Leggi

Condoni e Sanatorie

Condono edilizio: il comune può chiedere la ratifica dell'idoneità sismica dell'opera

CGA: nei condoni edilizi il comune può richiedere che il Genio civile ratifichi l'idoneità sismica dell'opera condonata

Leggi

Marche: Piano Casa prorogato al 31 dicembre 2022. Novità per riqualificazione, ricostruzione edifici, sanatorie

Ufficiale la proroga del Piano Casa Marche a fine 2022 e novità anche per la riqualificazione con cambio di destinazione d’uso di immobili non residenziali

Leggi

Ottenere l’Autorizzazione Ministeriale ai Laboratori con Easy Lab633

Novatest lancia un nuovo servizio di consulenza che assiste i clienti che vogliono fare istanza per l’ottenimento dell’autorizzazione ministeriali ai Laboratori come previsto dalla Circolare 633/STC del 03.12.2019

Leggi

Fondo progettazione enti locali: ecco il decreto di ammissione 2020! Elenchi completi, procedure entro il 12/9

MIT: disponibili oltre 26 milioni di risorse destinate ai Comuni per le progettazioni a cofinanziamento statale. Procedure di affidamento da attivare entro il 12 settembre 2020

Leggi

Serramenti

REHAU amplia gli orizzonti digitali dei serramentisti con il nuovo configuratore per finestre REH.VIEW

Nasce REH.VIEW, la piattaforma B2B2C che permette di configurare le finestre REHAU attraverso uno strumento digitale unico ed innovativo.

Leggi

Uso del lastrico solare condominiale per l'installazione di ripetitori: chiarimenti importanti

La Cassazione (Sezioni Unite) fa chiarezza su una questione spesso dibattuta in seno alle assemblee condominiali che di frequente si trovano a dover decidere sulla concessione dell'uso del lastrico solare condominiale a società di telecomunicazioni per l'installazione di ripetitori

Leggi

Efficienza Energetica

Come si modifica la Legge 90 dopo la direttiva (UE) 2018/844

come si modificherà nei prossimi mesi la valutazione della prestazione energetica degli edifici

Leggi

Riqualificazione sismica in modalità BIM: gare in corso in sei regioni del Centro Sud. I dettagli e le scadenze

Agenzia del Demanio: sono sei le gare di riqualificazione sismica in modalità BIM che riguardano immobili dello Stato in altrettante regioni del Centro Sud in uso a diverse amministrazioni, che andranno in scadenza nei prossimi giorni e per le quali sono ancora aperti i termini per le offerte

Leggi

Titoli Abilitativi

Permesso di costruire: quali differenze tra proroga e rinnovo? E per quanto tempo si può procrastinare?

Tar Salerno: le due fattispecie tendono ad avvicinarsi sotto il profilo sostanziale, atteso che il rilascio di una proroga del termine, al pari dell’adozione dell’atto di rinnovazione, ha comunque una connotazione discrezionale, decisamente più circoscritta rispetto al secondo, di cui è riservataria esclusiva l’Amministrazione comunale

Leggi