Architettura, Tecniche Costruttive

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema del costruire: le scelte e la progettazione architettonica, le soluzioni, le tecniche e le tecnologie costruttive, i dettagli e i particolari costruttivi, i materiali e i processi realizzativi

Sul Tema

Pagina 235

Il Decreto Rilancio & l'Edilizia: e se fosse un nuovo Rinascimento?

Che cosa si prevede per la filiera dell'Edilizia dal decreto Rilancio?

Leggi

Cosa non funziona nel sistema degli appalti pubblici e come cambiarlo: flessibilità, pragmatismo e collaborazione

Per ridare potere e credibilità all’azione delle amministrazioni servono: flessibilità, pragmatismo e collaborazione.

 

Leggi

Decreto Semplificazioni: novità importanti per ricostruzioni, termini lavori, tolleranze costruttive, agibilità

Il nuovo provvedimento contiene svariati interventi di semplificazione edilizia. Tra le novità: demolizione ricostruttiva con possibile aumento di cubatura e di altezze; oneri scontati del 20% per le rigenerazioni urbane; prorogati i termini di inizio e fine lavori; silenzio assenso attestato nero su bianco

Leggi

Condoni e Sanatorie

Porticato chiuso: è ristrutturazione edilizia o risanamento conservativo? I motivi del no alla sanatoria

Tar Lombardia: serve il permesso di costruire per la chiusura su tre lati di un preesistente porticato, sorretto da pali in legno, con nuova pavimentazione e installazione di un impianto di riscaldamento

Leggi

Impermeabilizzazione

Membrane Bitume Polimero: uso degli strati accessori per la corretta funzionalità e stabilizzazione del sistema

In questo articolo, una guida alla scelta degli strati secondari/accessori consigliati in funzione della protezione del sistema impermeabile in membrane in bitume polimero e della sua corretta stabilizzazione.

Leggi

Sismica

Autorizzazioni sismiche: un pergolato con copertura in lamelle orientabili non è privo di rilevanza! La sentenza

La Cassazione Penale pubblica la prima sentenza sul 'nuovo' art.94-bis del dpr 380/2001, come modificato dal DL Sblocca Cantieri: un pergolato con copertura in lamelle orientabili, non è "intervento privo di rilevanza" pur trattandosi di zona sismica 3

Leggi

Testo Decreto Semplificazioni, fumata bianca Governo! Novità per appalti, urbanistica, edilizia, ambiente, ICT

Il decreto interviene, in particolare, in quattro ambiti principali: semplificazioni in materia di contratti pubblici ed edilizia; semplificazioni procedimentali e responsabilità; misure di semplificazione per il sostegno e la diffusione dell’amministrazione digitale; semplificazioni in materia di attività di impresa, ambiente e green economy

Leggi

Rinegoziazione del canone di locazione: ecco il modello RLI per l'invio online

La rinegoziazione del contratto, sia in caso di diminuzione che di aumento del canone, può essere comunicata all’Agenzia delle entrate direttamente via web con il Modello RLI senza bisogno di recarsi allo sportello

Leggi

Il Testo Unico dell'Edilizia diventerà Legge e .... tutte le novità nell'intervista all'Ing. Antonio Lucchese

La bozza completa del nuovo Testo Unico dell'Edilizia dovrebbe arrivare entro metà luglio e come sottolineato dall'Ing. Antonio Lucchese, diventerà una vera e propria legge: tutti i dettagli nell'intervista.

Leggi

Progettazione

INGENIO n.84

 

Leggi

Edilizia

La procedura dell'accertamento di conformità tra specificità e zone d'ombra

Articolo di approfondimento sull'istituto dell’articolo 36 del Testo Unico dell’Edilizia dal punto di vista procedimentale sottolineando che le “peculiarità” che lo contraddistinguono celano alcune insidie e indeterminazioni che ne inficiano la certezza dell’applicabilità e ne mettono in luce anche alcune contraddizioni concettuali rispetto al dichiarato contenuto di vincolatività delle sue disposizioni

Leggi

Edilizia

Edilizia libera e opere temporanee: l'Autonomia regionale e il caso delle strutture ricettive all'aperto


Leggi

Abuso Edilizio

Abusi edilizi completi e parziali: demolizione, motivazioni, possibilità di sostituzione con sanzione pecuniaria

Tar Emilia-Romagna: il provvedimento con cui viene ingiunta, sia pure tardivamente, la demolizione di un immobile abusivo e giammai assistito da alcun titolo, per la sua natura vincolata e rigidamente ancorata al ricorrere dei relativi presupposti in fatto e in diritto, non richiede motivazione in ordine alle ragioni di pubblico interesse (diverse da quelle inerenti al ripristino della legittimità violata) che impongono la rimozione dell’abuso

Leggi

Progettazione

Calcolo di nuove strutture: i tecnici continuano a chiedere al software agilità e integrazione

L'evoluzione della progettazione strutturale dal 1970 ad oggi: cosa è cambiato per il progettista e per le software house

Leggi

Servizi di architettura e ingegneria: non serve essere professionisti per la progettazione! La sentenza europea

Qualsiasi ente abilitato ad offrire sul mercato servizi di ingegneria e di architettura, a prescindere dalla sua forma giuridica, ha diritto a partecipare ad una procedura di aggiudicazione di un appalto pubblico, anche in caso di ente senza scopo di lucro

Leggi

Sostenibilità negli edifici scolastici e appalti pubblici: il progetto PRO-LITE per il retrofit luminoso

Il caso del progetto PRO-LITE in cui si è ricorsi ad un PPI per promuovere lo sviluppo di soluzioni innovative per il potenziamento degli edifici scolastici

Leggi

Testo Decreto Semplificazioni, ci siamo! Novità per appalti, titoli edilizi, urbanistica, dissesto, VIA

Nella bozza che sarà esaminata dal Consiglio dei Ministri, troviamo: semplificazioni in materia di contratti pubblici ed edilizia; semplificazioni procedimentali e responsabilità; misure di semplificazione digitale e per il sostegno e la diffusione dell'amministrazione digitale

Leggi

Titoli Abilitativi

Cabine mobili in legno degli stabilimenti balneari: non si applicano le norme sulle distanze

Tar Liguria: le regole in materia di distanza non operano per le cabine mobili in legno collocate dal concessionario per il periodo della stagione balneare

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Geopolimeri a media ed alta resistenza: il futuro sicuro e durevole delle costruzioni

Grazie alle prestazioni eccezionali, unite alla grande variabilità e “naturalità”, i geopolimeri rappresentano materiali da costruzione del futuro in grado di coniugare la massima sicurezza ambientale con quella strutturale.

Leggi

Direttore dei Lavori e responsabilità civile professionale: incarico, obblighi, particolarità

La Corte di Cassazione torna a pronunciarsi sulla responsabilità civile del direttore dei lavori e sull'obbligo d'informazione durante le varie fasi della realizzazione dell'opera

Leggi

Colle per Rivestimenti

Adesivi per la posa Mapei nell'avveniristico Jewel Changi Airport di Singapore progettato da Moshe Safdie

Sono stati scelti gli adesivi per la posa Mapei nell'avveniristico Jewel Changi Airport di Singapore progettato Moshe Safdie

Leggi

Decreto Semplificazioni: focus sull'edilizia che cambia! Ricostruzione, abusi, sanzioni, accertamento conformità

Analisi dell'art.10 del DL Semplificazioni (ancora in fase di bozza), che contiene misure di semplificazione, velocizzazione e agevolazione degli interventi in materia edilizia, essenzialmente volti a rendere più facile e immediata la realizzazione delle opere legittimamente realizzabili

Leggi

Urbanistica

Distanze tra edifici, la Consulta traccia il confine: le norme regionali possono derogare ai vincoli comunali

La Corte Costituzionale promuove il Piano Casa Veneto e chiarisce il confine Stato/Regione e Regione/Ente locale sulle norme di governo del territorio

Leggi

Legno

Edifici multipiano con struttura portante in pannelli CLT: tecnologie realizzative e strategie di progettazione

Analisi del comportamento strutturale degli edifici multipiano valutando anche l’efficacia di tipologie di connessione alternative che prevedono l’impiego di sistemi di tipo Tie-down (tiranti verticali)

Leggi