Digitale

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell'innovazione digitale. In particolare per il settore delle costruzioni: dal GIS al BIM, dalla building automation alle smart cities, dalla sicurezza informatica alle blockchain, dalla sensoristica alla geomatica, dalla realtà aumentata al metaverso, dal data analysis alla intelligenza artificiale.

Sul Tema

Pagina 120

La libreria BIM di vespai areati in plastica riciclata di Project For Building è disponibile su BIMobject

Scarica gli oggetti BIM dei prodotti Project For Building su BIMobject.com

Leggi

Digitalizzazione

Bentley Systems annuncia i finalisti del premio Year in Infrastructure 2019

I vincitori verranno annunciati durante la conferenza Year in Infrastructure 2019 organizzata da Bentley dal 21 al 24 ottobre a Singapore. Due i progetti italiani in concorso. Ingenio-web.it sarà presente all'evento.

Leggi

Il BIM per il calcolo strutturale – parte 1/2

Il BIM in Italia ha una discreta diffusione presso i progettisti ed è usato quasi esclusivamente per la progettazione architettonica,...

Leggi

BIM: la progettazione fa un passo avanti

Per accedere al mondo BIM, dunque, il primo passo è proprio quello di poter leggere ed elaborare i file in formato IFC. Questo è proprio ciò che consente di fare il nuovo ARCHLine.XP Namirial BIM, completamente gratuito nella sua versione base. Esso costituisce un “connettore” IFC, ovvero consente di importare file in formato IFC (generati, a sua volta, da qualsiasi BIM Authoring, quale ad esempio Revit®, Archicad®, ARCHLine.XP®, AllPlan®, ecc.), visualizzarne e analizzarne il modello 3D e quindi effettuare tutte le successive elaborazioni.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Digitalizzazione, Sostenibilità, Politica Industriale ed Emergenza Abitativa

Una riflessione di Angelo Ciribini

Leggi

TIM accende il 5G: presentati i servizi digitali del futuro

Ecco le news relative al 5G di TIM

Leggi

Calcestruzzo Armato

L’Importanza di chiamarsi Technology Company nel Settore Immobiliare

L'ultima riflessione di Angelo Ciribini

Leggi

Gestione informativa BIM: pubblicata in italiano la EN ISO 19650-2

Gestione informativa mediante BIM La gestione di modelli informativi in edilizia è diventata una necessità sempre più...

Leggi

Huawei offre il tirocinio in Cina per 10 laureandi italiani: come partecipare

Huawei Technologies Italia rinnova il programma di tirocinio “Seeds for the Future” presso il quartier generale in Cina

Leggi

Calcestruzzo Armato

Master di I e II livello in “building information modeling” (BIM) in Molise

Firmato accordo tra UniMol, Ingegneri, Architetti, Geometri e Geologi del Molise

Leggi

Calcestruzzo Armato

Data Modeling & Ambient Computing. Nuove Offerte Formative per l’Ambiente Costruito Digitalizzato?

Una serie di espressioni, da Smart City ad Agile Land, da Digital Twin a Cognitive Building, concorrono a far comprendere che si stia formando un...

Leggi

Calcestruzzo Armato

BIM4PA & DM 560/2017: Quali Piani e Programmi?

I Committenti pubblici ignorano gravemente i capisaldi cogenti del DM 560/2017. E ora ?

Leggi

AICARR: Sistemi di automazione integrata e reti di comunicazione

Iscriviti ai corsi di Formazione AICARR

Leggi

Calcestruzzo Armato

Progettualità e Committenza Digitale: dall’Integrazione tra gli Attori all’Integrazione tra Cespiti & Servizi

Come passeremo dall’Integrazione tra gli Attori all’Integrazione tra Cespiti & Servizi

Leggi

Digitalizzazione

BIM, Realtà Aumentata Ibrida e Cantiere: ecco SYNCHRO XR di Bentley per HoloLens 2

Ecco SYNCHRO XR di Bentley per HoloLens 2

Leggi

Calcestruzzo Armato

I Comportamenti e i Business Model dell’Ambiente Costruito

Il settore della costruzione e dell’immobiliare potrebbe diventare uno dei campi di battaglia elettivi tra le entità statuali e le società tecnologiche.

Leggi

Digitalizzazione

ACCA software aderisce al Manifesto di Repubblica Digitale

Repubblica Digitale è un’iniziativa promossa dal Team per la Trasformazione Digitale, struttura commissariale della Presidenza del Consiglio dei Ministri destinata alla digitalizzazione, che ha come obiettivo l’incentivare il processo di trasformazione digitale in Italia attraverso una serie di azioni finalizzate ad abbattere ogni forma di divario digitale.

Leggi

Calcestruzzo Armato

BIM4PA & DM 560/2017: Quali Piani e Programmi?

Che cosa del DM 560/2017 è stato sinora compreso all'interno della Domanda Pubblica? Quali riferimenti normativi consentiranno alla PA un'effettiva interiorizzazione della cultura digitale?

Leggi

Accessori 3D per il bagno? Mar Plast pubblica su BIMobject la sua libreria BIM

Grazie alla BIM Library di Mar Plast, l'architetto può ora inserire all'interno del progetto del bagno precisi oggetti 3D senza correre il rischio di inserire oggetti di dimensioni sbagliate per gli spazi a disposizione

Leggi

Calcestruzzo Armato

Il Partenariato Pubblico Privato, il BIM e un Cambio di Paradigma

Stranamente, per certi versi, il «BIM», nelle forme proprie, ha sinora avuto scarsa applicazione nei contratti pubblici che prevedono il partenariato pubblico privato. Molti sarebbero i motivi tali per intravedere nelle soluzioni partenariali il campo elettivo della digitalizzazione nel settore.

Leggi

Il BIM negli Appalti Pubblici: da ottobre un Corso di Alta Formazione all’Università Roma Tre

Scopri l’offerta didattica, il regolamento, i contenuti e le informazioni per le modalità di iscrizione al Corso in partenza dalla seconda metà di Ottobre del 2019.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Ecosistemi Digitali e Intelligenze Centralizzate o Distribuite

Un articolo del prof. Angelo Ciribini

Leggi

Digitalizzazione

Bentley Systems SYNCHRO e TeamSystem Vision CPM: integrazione "best in class" per il cantiere 4.0

L’integrazione tra SYNCHRO Pro e TeamSystem Vision CPM offre ora agli operatori la possibilità di evolute funzionalità di pianificazione e project management, con un alto livello di interoperabilità BIM

Leggi

SENSAPIRO: nuovo software per la valutazione speditiva delle prestazioni del tetto ventilato

L’articolo riporta il risultato finale di una ricerca europea finanziata nell’ambito del progetto LIFE “Climate Change...

Leggi