Digitale

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell'innovazione digitale. In particolare per il settore delle costruzioni: dal GIS al BIM, dalla building automation alle smart cities, dalla sicurezza informatica alle blockchain, dalla sensoristica alla geomatica, dalla realtà aumentata al metaverso, dal data analysis alla intelligenza artificiale.

Sul Tema

Pagina 154

Are we not drawn onward to new erA?

Andrea Dari  and Dynamo Meetup    Once finished the BIM Manager Master’s presentation offered by Milan Polytechnique...

Leggi

Convegno Internazionale ISTeA 2017

Convegno Re-shaping the Construction Industry. comprendere come la lunga serie di Innovazioni che sono state illustrate nel corso dei Convegni precedenti - dalla Smart City al 4.0- possa trasformarsi in un Processo Evolutivo vero e proprio.

Leggi

Internet of Things per la sicurezza degli edifici e delle infrastrutture

Intervista a Marco Bonvino, CEO Sysdev

Leggi

Cultura e Maturità Digitali degli Operatori

Fino a che punto la digitalizzazione sta prendendo piede nel settore delle costruzioni in Italia?

Leggi

Internet of Things: sogno od incubo?

Internet of Things: sogno od incubo?

Leggi

Accademia e Professione nell'Era della Digitalizzazione

le dispute interne al settore delle costruzioni comportano il rischio di ignorare fattori esogeni, prospetticamente dirompenti, che potrebbero decidere fattualmente al di fuori di esso le sorti del comparto, ben oltre i corpi esistenti e le loro rispettive rivendicazioni

Leggi

Aspettando DIGITAL&BIM Italia: gli appuntamenti da segnare in agenda

BolognaFiere scalda i motori per DIGITAL&BIM Italia, il primo evento nazionale sull’innovazione e la trasformazione digitale dell’ambiente costruito, organizzato dalla società emiliana il 19 e 20 ottobre.

Leggi

BIM

BIM, realtà virtuale e realtà aumentata, ma quali vantaggi per i progettisti?

Ecco come cambia il modo di progettare con l’evoluzione tecnologica e quali sono i reali vantaggi offerti da realtà aumentata e realtà virtuale ai professionisti dell'edilizia

Leggi

Il BIM nelle infrastrutture: l’esperienza di Bonifica SpA

Progetto di adeguamento a 4 corsie della SR n.2 Via Cassia, Viadotto Santa Giulia: progetto vincitore dei Tekla BIM Award 2017

Leggi

L’architettura del futuro prossimo venturo: una “terza pelle” sempre più responsiva

Una conversazione con l’Architetto Carlo Ratti  INGENIO: Parlando di innovazione delle tecniche di progettazione non ci si può...

Leggi

Conversione dinamica del modello BIM nei modelli di analisi prestazionale (BPS)

Conversione dinamica del modello BIM nei modelli di analisi prestazionale (BPS)

Leggi

Digitalizzazione

La modellazione realistica al servizio delle infrastrutture

La modellazione realistica, applicata alle infrastrutture di energia elettrica e gas, dipendeva in larga misura dalla tecnologia LiDAR, ora le soluzioni software vengono alla ribalta, trasformando semplici fotografie in modelli 3D completi e dettagliati di tutti questi dati infrastrutturali.

Leggi

Digitalizzazione

La modellazione 3D al servizio di urbanisti e cittadini grazie a Bentley

Helsinki ha lanciato una nuova piattaforma per le comunicazioni per i suoi residenti basata sul un lavoro pionieristico con la modellazione 3D.

Leggi

A Milano crescerà un giardino dove sperimentare contemporaneamente le quattro stagioni

Un progetto high-tech di Carlo Ratti Associati per il parco di Citylife Immaginate di passare, facendo giusto quattro passi, attraverso la...

Leggi

BIM

Partecipa al seminario online Il BIM con ARCHICAD e MasterSap

Partecipa al seminario online Il BIM con ARCHICAD e MasterSap

Leggi

BIM

La piattaforma open bim ALLPLAN BIMPLUS offre nuove funzionalità per la Realtà Virtuale

Per soddisfare le diverse esigenze dell'industria delle costruzioni, ALLPLAN sta costantemente espandendo le potenzialità funzionali della propria piattaforma BIM basata su cloud Allplan Bimplus e sta sviluppando nuove applicazioni.

Leggi

BIM

Il BIM e gli Architetti

La relazione, complessa che intercorre tra la digitalizzazione e gli architetti nella cultura e nella professione comunitarie

Leggi

Sistemi informatici e BIM nella gestione del patrimonio edilizio – convegno

A Milano il 26 settembre IFMA Italia organizza il convegno dal titolo “La parola all’esperto: Sistemi informatici e BIM nella gestione del patrimonio edilizio”.

Leggi

Sismica

Lo standard ISO 27000 per la protezione delle informazioni BIM

Lo standard ISO 27000 per la protezione delle informazioni BIM

Leggi

BIM

L’approccio BIM in MasterSap 2017: istruzioni per l’uso

L’approccio BIM in MasterSap 2017: istruzioni per l’uso

Leggi

BIM

Gli isolanti Brianza Plastica sono BIM Ready

Gli isolanti Brianza Plastica sono BIM Ready. On line le librerie digitali per semplificare e velocizzare la progettazione.

Leggi

Università di Tor Vergata: MASTER sulla DIGITALIZZAZIONE BIM BASED della filiera delle costruzioni

Università di Tor Vergata: MASTER sulla DIGITALIZZAZIONE BIM BASED della filiera delle costruzioni

Leggi

Software Strutturali

Con il software GEOFORCE ONE, progettare non è mai stato così semplice

GEOFORCE ONE è un software di verifica per sezioni ed elementi strutturali in c.a., c.a.p., muratura e legno rinforzati con materiali compositi di produzione Kerakoll. Il programma studia sezioni rinforzate di generica forma, analizzandone il comportamento a presso-flessione deviata, a taglio e a torsione.

Leggi

Il WEB è diventato un luogo pericoloso? Ecco come possiamo difenderci

l'importanza della cyber security negli studi professionali

Leggi