Per visitare questa pagina devi prima effettuare l’accesso.
Digitale
In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell'innovazione digitale. In particolare per il settore delle costruzioni: dal GIS al BIM, dalla building automation alle smart cities, dalla sicurezza informatica alle blockchain, dalla sensoristica alla geomatica, dalla realtà aumentata al metaverso, dal data analysis alla intelligenza artificiale.
Sul Tema
Pagina 180
iPractice: la Digitalizzazione della Professione Imprenditiva
iPractice è un brand che presso l'Università degli Studi di Brescia si intenderebbe proporre (anche attraverso un sito prossimamente...
I portati della Digitalizzazione nel Settore delle Costruzioni: Italia 2018
In particolare, il tema della Digitalizzazione del Comparto, che passa sotto l'acronimo (riduttivo) di BIM (Building Information Modeling), ovverossia Modellazione e Gestione Informativa, dovrebbe essere inteso, anzitutto come riconfigurazione della Domanda Pubblica, come professionalizzazione delle Committenze Pubbliche, in coerenza con la trasformazione dei quadri contrattuali, sempre meno transazionali, come anticipato, e sempre più, in ogni caso, rivolti alla Mitigazione del Rischio, oltre che all'incremento dell'Efficienza e dell'Efficacia.
La Liguria verso la digitalizzazione completa dell'amministrazione pubblica
La Liguria è pronta alla rivoluzione della digitalizzazione completa dell'amministrazione pubblica: lo scorso 29 marzo è stato approvato il Piano Strategico Digitale, che porta in dote oltre cinquanta milioni in finanziamenti per progetti su tutto il territorio, dalla banda ultra larga, al wi-fi, ai servizi.
Nuovo Codice Appalti, ASSINTEL: bene l’impianto generale ma manca attenzione all’ICT
L'associazione evidenzia le criticità delle norme al vaglio del Parlamento. Rapari: "Garanzie spropositate e tempi lunghi freni di un sistema che penalizza le Pmi e favorisce servizi digitali di bassa qualità"
Toscana: in arrivo la Banda ultralarga per 11 Comuni non serviti dagli operatori privati
Sono undici i comuni che - trovandosi in aree giudicate non interessanti dagli operatori privati - grazie ai fondi pubblici potranno dotarsi di reti in fibra ottica che consentiranno connessioni a 30 Mbps e oltre i 100 Mbps per scuole, edifici pubblici, aree industriali ed almeno il 70 per cento delle unità abitative.
3Muri e nuovo modulo Sensibilità: utile strumento per la progettazione degli interventi di rinforzo
3Muri, il programma per il calcolo sismico e statico delle strutture in muratura di S.T.A. DATA, permette la progettazione di interventi di rinforzi sugli elementi strutturali in sofferenza, fornendo un aiuto al progettista che lavora sulle strutture esistenti.
IMREADY Srl tratterà i dati personali da te forniti in questo form nel rispetto del GDPR.
Inviando questo form acconsenti al trattamento dei dati personali necessario all'iscrizione all'Area Riservata di questo sito e all'eventuale consultazione di sezioni riservate del sito.
Inviando questo form acconsenti anche al trattamento dei dati personali necessario all'iscrizione alla nostra mailing list, con l'intenzione di ricevere comunicazioni informative e/o commerciali da parte nostra.
Puoi esercitare i tuoi diritti relativi al trattamento dei dati personali inviando una richiesta a info@ingenio-web.it, che verrà gestita senza ingiustificato ritardo.
Potrai modificare le impostazioni di ricezione delle comunicazioni e/o annullare l'iscrizione alla mailing list tramite appositi link in fondo alle comunicazioni.