Infrastrutture e Mobilità

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della mobilità: infrastrutture materiali e immateriali, mezzi e strumenti di trasporto.  Particolare attenzione sarà dedicata sia all’evoluzione sostenibile dei trasporti che alla sicurezza delle infrastrutture.

Sul Tema

Pagina 38

Rfi: dal Ministro Giovannini apprezzamento per il premio sostenibilità all’Ad Vera Fiorani e a StationLAND

“È il meritato riconoscimento all’impegno e alla professionalità nella direzione della transizione green della mobilità”

Leggi

Aeroporti: Mims, previsti 17 nuovi collegamenti e potenziamenti con le ferrovie

Il Ministro Giovannini: “La nostra strategia prevede il potenziamento dell’intermodalità e quindi investimenti ingenti sulle...

Leggi

Sisma 2016: gara da 900 milioni per progettare e ricostruire 227 scuole

Via al Programma straordinario per sistemare tutti i 450 edifici danneggiati dal terremoto.

Leggi

Con "Osservacantieri" tutte le info sulle opere commissariate sono a portata di mano

Con il portale predisposto dal MIMS è possibile conoscere svariate informazioni sulle 102 opere commissariate, come lo stato di avanzamento dei lavori, i costi previsti e il cronoprogramma dei lavori.
Il portale in versione Beta, ma viene aggiornato costantemente direttamente dai Commissari di ciascuna opera.

Leggi

Nuove tecnologie e recenti esperienze nel monitoraggio delle infrastrutture

Un convegno dedicato al tema delle infrastrutture che riprende le principali tecniche e soluzioni riguardanti la gestione, la manutenzione e il controllo delle opere infrastrutturali sulla base delle esperienze realizzate sul campo dal Consorzio Fabre.

Leggi

MiC: 590 mln di euro per rimettere a nuovo strutture rurali come mulini, frantoi e fienili

Il MiC, tramite le Regioni, mette a disposizione circa 600 milioni di euro per interventi di tutela del patrimonio rurale, come ad esempio mulini,...

Leggi

Infrastrutture e mobilità: nasce al Mims il Centro per l’innovazione e la sostenibilità (Cismi)

E’ istituito presso il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) il ‘Centro per l’innovazione e la sostenibilità in materia di infrastrutture e mobilità’ (Cismi).

Leggi

Infrastrutture

La digitalizzazione per una maggiore sostenibilità di opere ferroviarie

Venerdì 10 giugno si terrà un Convegno dal titolo "La digitalizzazione per una maggiore sostenibilità di opere finanziarie", organizzato da Harpaceas e il Politecnico di Milano e patrocinato da GBC Italia e che ha come obiettivo quello di presentare e discutere sui temi legati a digitalizzazione, sostenibilità e sviluppo territoriale delle infrastrutture ferroviarie.

Leggi

Emergenza idrica: intervenire attraverso la digitalizzazione e l'innovazione tecnologica

Il cambiamento climatico provocherà inondazioni più invasive, violente, purtroppo mortali, e siccità profonde che andranno a...

Leggi

Approvato progetto diga foranea di Genova per un valore di quasi un miliardo di euro

Il Comitato Speciale del Consiglio Superiore dei Lavori pubblici del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) ha approvato oggi il progetto della diga foranea di Genova e questo consentirà all’Autorità di sistema portuale di avviare le procedure di gara per l’aggiudicazione dell’opera.

Leggi

Digitalizzazione

“Costruzioni: Mercati Strategici e PNNR”: a TALKS 2022 si confrontano le grandi firme delle costruzioni

Il 15 giugno TeamSystem Construction in collaborazione con il Professor Aldo Norsa ha organizzato un evento in presenza dal titolo: “Construction: Mercati strategici e PNNR” un importante appuntamento pensato per mettere a confronto esponenti delle più importanti realtà imprenditoriali italiane e figure verticistiche delle istituzioni sui temi delle trasformazioni in atto nel mercato delle costruzioni.

Leggi

Infrastrutture

CIFI, la casa degli ingegneri Ferroviari Italiani

Leggi

Interventi per la difesa idraulica di Olbia

Nel novembre 2013 Olbia è stata colpita dal ciclone Cleopatra, che ha causato piogge eccezionali e allagamenti, mostrando l'inadeguatezza...

Leggi

Digital Twin

Infrastrutture e Digital Twin: tutti vantaggi della digitalizzazione per superare le sfide

In occasione della prima edizione dell'Infraweek Europe, gli esperti di Bentley illustreranno i vantaggi dei digital twin nelle infrastrutture e come questi possono essere utilizzati per superare le sfide. Appuntamento dal 6 al 9 giugno in diretta streaming.

Leggi

Digitalizzazione

Risultati dell’implementazione IFC per le infrastrutture

Alla 5° Conferenza Nazionale IBIMI - buildingSMART Italy - openBIM per le infrastrutture a supporto delle grandi opere per il rilancio del Paese.

Leggi

Auto elettriche ? in città è meglio la bicicletta. Uno studio sulla mobilità sostenibile

In bicicletta: ma quanta CO2 si risparmia ?
I "viaggi attivi" sono più economici, più sani, migliori per l'ambiente e non più lenti sulle strade urbane congestionate. Ma quanto carbonio può risparmiare ogni giorno? E qual è il suo ruolo nella riduzione delle emissioni dei trasporti in generale? in questo articolo qualche dato e qualche considerazione utile.

Leggi

Il nuovo piano delle infrastrutture a livello europeo e italiano

Presentato dal Ministro Enrico Giovannini l’Allegato Infrastrutture al Documento di Economia e Finanza (DEF) che illustra la politica del Governo in materia di infrastrutture e mobilità. Il documento di 240 pagine è strutturato in tre sezioni e una Appendice, e riporta anche la nuova proposta di corridoi europei,

 

Leggi

GIS e Conferenza ESRI 2022: la gestione dei dati spaziali al centro di tutte le tecnologie di domani

Il GIS come ogni anno fa tappa in pochi e significativi eventi, almeno in Italia, e uno di questi è la Conferenza Annuale degli Utenti...

Leggi

Barriere antirumore e barriere di sicurezza stradali: UNICMI scrive al MIMS

Avvio del Piano di Risanamento Acustico e richiesta di implementazione di una struttura di coordinamento normativo sulla sicurezza del bordo strada.

Leggi

Prefabbricati

Rivestimenti in anelli di conci prefabbricati di gallerie realizzate con TBM

Seminario che si propone di analizzare tutti gli aspetti progettuali e costruttivi del rivestimento prefabbricato di gallerie realizzate con scavo meccanizzato, attraverso gli interventi qualificati di accademici, costruttori, fornitori di componenti e impianti e progettisti operanti nel settore.

Leggi

Mobilità

Mobilità lenta: il PRFV per la riqualificazione di passerelle e ponti ciclopedonali

Con il passare del tempo passerelle e ponti ciclopedonali sono spesso caratterizzati da un diffuso degrado che determina condizioni di insicurezza. Pochi sanno che queste infrastrutture possono essere riqualificate attraverso l’utilizzo di grigliati e profili in vetroresina (PRFV), traendone diversi vantaggi

Leggi

Pavimenti Stradali

L’impiego dell’EPS nella realizzazione di rilevati stradali: vantaggi e tecniche costruttive

Per la sua leggerezza, durabilità, inerzia chimica e resistenza all’acqua, l’EPS è tra i materiali più indicati per realizzare rilevati stradali....

Leggi

Patrimonio storico e viario: le nuove sfide per la sicurezza e la durabilità delle opere. Convegno a Verona

Fornire al professionista, gli strumenti tecnici necessari e mirati per la conoscenza delle complesse attività necessarie per intervenire...

Leggi

Infrastrutture

Progettare infrastrutture sostenibili con Envision

Come progettare e realizzare opere che rispettino i criteri di sostenibilità previsti dai regolamenti europei? Come predisporre una rendicontazione dei risultati di sostenibilità previste dal PNRR? Con il contributo concreto del protocollo Envision. L’Envision Conference sarà a Roma in presenza il prossimo 26 maggio.

Leggi