Professione

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della professione tecnica: tariffe professionali, etica, norme e codici, formazione, trattamento pensionistico, assicurazioni, crediti formativi e certificazione delle competenze, mercato e concorsi.

Sul Tema

Pagina 185

Direttore dei Lavori: ecco il testo del decreto ministeriale inviato alle Camere. Le novità

Il parere sul testo definitivo (che recepisce le modifiche chieste da comuni e regioni in sede di Conf. Unificata) dovrà arrivare entro il 29 gennaio. Uno degli aspetti sui quali si è più lavorato e discusso è quello delle varianti in corso d'opera

Leggi

Lavori pubblici: al via Seminario di aggiornamento sull’ONSAI

Obiettivo: aggiornamento alla luce delle novità introdotte dal “Decreto Correttivo” al Codice dei contratti

Leggi

Danno da perdita lavorativa: occorre provare il nesso tra calo dei redditi e lesioni

Cassazione: il professionista che abbia riportato a seguito di incidente stradale invalidità permanente ai fini del risarcimento per lucro cessante deve provare il nesso causale tra calo dei redditi e lesioni patite

Leggi

Tariffa Minima ⇨ Prestazione di Qualità ?

Ma siamo sicuri che l'obbligo della tariffa minima porti davvero a prestazioni di qualità e tutela del commitente?

Leggi

Riqualificazione alberghi e agriturismi: ecco il bonus 65%. Tutto sul decreto attuativo

In arrivo il tax credit del 65% (in passato era del 30%) per le spese di riqualificazione (con finalità anche di riqualificazione energetica), accessibilità e antisismica di
alberghi e agriturismi

Leggi

Plusvalenze immobiliari: lo studio del Notariato con tutte le specifiche

Approfondimento completo su specifiche tematiche in materia di Fondo Patrimoniale, Usufrutto, Uso e Abitazione, Diretto Dominio e Superficie

Leggi

Gestione integrata di salute e sicurezza sul lavoro - Master Sapienza - Inail

Un Master per formare nuove figure professionali per la prevenzione nei luoghi di lavoro

Leggi

Speciale Bonus verde 2018: requisiti, interventi, limiti di spesa

Tutte le informazioni sulla nuova agevolazione fiscale connessa agli interventi di "sistemazione a verde" degli immobili prevista dalla Legge di Bilancio 2018

Leggi

Disoccupazione anche per i lavoratori autonomi: le specifiche di una recente sentenza europea

Una sentenza della Corte di Giustizia UE chiarisce che il lavoratore autonomo può godere dell'indennità per le persone in cerca di occupazione

Leggi

Tecno lancia il programma Talents: più di 120 figure ricercate, oltre 40 ingegneri

Più di 120 figure professionali ricercate per il prossimo biennio con il progetto 'Talents': ingegneri, professionisti del settore digitale, sviluppatori, programmatori, Hr, esperti in fiscalità internazionale e country manager.

Leggi

Professionisti a partita Iva e imprese: le nuove misure della Manovra

Super e iper ammortamento, fatturazione elettronica tra privati, indici sintetici di affidabilità, studi di settore: ecco le novità rilevanti per i professionisti contenuti nella Legge di Bilancio 2018

Leggi

Bonus edilizi, la mappa definitiva della Legge di Bilancio. Misure, sgravi, particolarità

Tutte le novità previste dalla Manovra 2018 su ecobonus, sismabonus, bonus verde, ristrutturazioni e bonus mobili

Leggi

Ferrovie dello Stato: 6 assunzioni di Progettisti Civili, Geotecnici, Idraulici e BIM a gennaio 2018

La Società Italferr S.p.A. ricerca ben 5 soggetti in funzione di Progettisti Civili come idraulico, disegnatore strutture, progettista strutture BIM e geotecnico, da immettere con un contratto di lavoro a tempo indeterminato B1/A mediante la Direzione Tecnica.

Leggi

L’anno che verrà: uscita norme tecniche, BIM alla prova dei fatti, sulla ricostruzione occorre un cambio di passo

L’anno che verrà: uscita delle norme tecniche delle costruzioni (NTC), il BIM alla prova dei fatti, e sulla ricostruzione occorre un cambio di passo

Leggi

Ecobonus e Legge di Bilancio: soddisfatta Assotermica per i nuovi incentivi per Caldaie e Ibridi

Alberto Montanini, presidente di Assotermica, dichiara che «la discussione sulla Legge di Bilancio è stata complessa e dagli esiti...

Leggi

Inarcassa: novità su polizze sanitarie base e adesione dei familiari al piano sanitario integrativo

La Cassa dei professionisti comunica le ultime novità, scadenze e opportunità per gli iscritti

Leggi

Liberi professionisti: il vademecum per le detrazioni e le deduzioni

Tutte le informazioni propedeutiche a dedurre e detrarre i diversi oneri per l'abitazione ad uso promiscuo, per le spese telefoniche e in relazione all'IVA pro rata

Leggi

Aggiornamento della competenza professionale degli Ingegneri: ecco le linee di indirizzo

Ingegneri: dal 1° gennaio operative le linee di indirizzo per l'aggiornamento della competenza professionale

Leggi

Equo compenso rafforzato: ecco le modifiche apportate nella Legge di Bilancio

Il riferimento ai parametri passa da "tener conto" a "conforme", viene eliminata la possibile trattativa su alcune clausole vessatorie e viene tolto il limite temporale dei 24 mesi per proporre l'azione di nullità

Leggi

Agevolazione prima casa per l'acquisto di nuovo immobile da accorpare ai due pre-posseduti: ecco quando

Agenzia delle Entrate: il regime di favore si applica anche all'acquisto di un nuovo immobile a condizione che l'abitazione conservi, anche dopo la riunione, le caratteristiche 'non di lusso'

Leggi

A Torino un Master in Ingegneria forense

Il Politecnico di Torino ha attivato per l’anno accademico 2017/18, la prima edizione del Master universitario di II livello in “Ingegneria forense” in collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino.

Leggi

Studi di settore Redditi 2017 (periodo di imposta 2016): come segnalare le incongruenze

Il software è destinato ai contribuenti che vogliono comunicare all’Agenzia delle Entrate informazioni o elementi giustificativi relativi a situazioni di non congruità, non normalità o non coerenza risultanti dall’applicazione degli Studi di settore per il periodo d'imposta 2016

Leggi

Iper ammortamento: alcuni chiarimenti sulla determinazione del costo e sulla perizia giurata

Con la risoluzione 152/E di ieri l’Agenzia delle Entrate torna sul tema dell’iper ammortamento fornendo chiarimenti sulla determinazione dei costi rilevanti e sui termini per l’acquisizione da parte dell’impresa della perizia giurata.

Leggi

Filippo Camerlenghi, eletto all’unanimità, Presidente Nazionale dell’AIGAE

Filippo Camerlenghi, laureato in Scienze della Terra presso l’Università di Milano, autore di importanti progetti internazionali di divulgazione scientifica, è il nuovo Presidente Nazionale dell’AIGAE.

Leggi