Professione

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della professione tecnica:

etica, norme e codici, formazione, trattamento pensionistico, assicurazioni, informazione ordinistica, crediti formativi e certificazione delle competenze.

Sul Tema

Pagina 2

Formazione

AiCARR: in partenza i corsi su carichi termici e BACS

Nel mese di marzo AiCARR ha in programma due corsi formativi, uno sul tema del calcolo dei carichi termici, in programma il 27 e 28 marzo, e l'altro dedicato invece ai BACS, in particolare al loro aggiornamento con la nuova norma UNI EN ISO 52120-1. Quest'ultimo si svolgerà il 30 e 31 marzo.

Leggi

Bim

Certificazioni Esperti BIM: come attestare le proprie competenze

Lo scorso 21 marzo 2023 si è svolto il corso online gratuito organizzato da Graitec, in qualità di Organismo di Valutazione per conto di ICMQ, sul tema delle certificazioni di esperti BIM affrontando gli argomenti relativi al sistema BIM, ai costi, ai benefici e alle figure certificabili. Per chi lo volesse è ora possibile rivedere il corso on demand.

Leggi

Tariffe Professionali

Equo compenso delle prestazioni professionali: DDL approvato dal Senato

Il DDL interviene sulla disciplina in materia di equo compenso delle prestazioni professionali rese nei confronti di particolari categorie di imprese, con la finalità di rafforzare la tutela del professionista.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per Noicàttaro: riqualificazione della Villa Comunale nel centro storico e nuove connessioni

Al via il concorso a due gradi per riqualificare spazi dedicati alla collettività, partendo dalla Villa Comunale di Noicàttaro per poi valorizzare i percorsi di connessione con importanti luoghi identitari della città. Il bando del concorso è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Certificazione Energetica

Quanto costa un Attestato di Prestazione Energetica

Con l’avvento del Superbonus, l'APE è diventato un documento di fondamentale importanza. Come stabilire il giusto compenso per il certificatore che rilascia tale documento?

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di idee internazionale per il nuovo polo scolastico nell'area della Colmata a mare di Chiavari (GE)

Al via il concorso a un grado per la ridefinizione della colmata a mare del Comune di Chiavari, attraverso nuove relazioni funzionali della stessa con il resto del tessuto urbano cittadino e la realizzazione di un nuovo polo scolastico. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Riqualificazione urbana ed edilizia di Locri: al via il concorso di progettazione

Al via il concorso a due gradi per riqualificare e ri-funzionalizzazione la parte di territorio ricadente tra le vie: Vie G. Garibaldi, Via Virgilio, Via Don Vittorio del comune di Locri. Il bando in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Professione

Vademecum per un lavoro equo e inclusivo negli studi di progettazione

L'Ordine degli Architetti di Milano ha presentato il primo vademecum per un lavoro equo e inclusivo negli studi di progettazione. I dubbi e le criticità sollevate direttamente dagli iscritti sono stati raccolti in un unico documento, con le relative risposte, e l'Ordine si augura che esso possa diventare un punto di riferimento sia per professionisti che studi professionali e garantire l'accesso a un lavoro più sostenibile.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso internazionale di architettura per il riuso di Torre Rinalda a Lecce

Al via il concorso internazionale di architettura promosso nella sesta edizione del progetto culturale Reuse Italy dedicato al riuso della Torre Rinalda a Lecce. La scadenza per la consegna dei progetti è fissata al 14 Giugno 2023. Il link in fondo all'articolo per accedere al sito dell'iscrizione.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Durc di congruità per la manodopera edilizia: tutte le FAQ su tipi di interventi, direttore lavori, bonus fiscali

La CNCE ha pubblicato un nuovo documento che raccoglie tutte le FAQ pubblicate in materia di congruità della manodopera nell'edilizia e DURC di congruità

Leggi

Infrastrutture

Esperto in Telecomunicazioni Ferroviarie. Corso CIFI

Il corso organizzato da CIFI ha l'obiettivo di formare le conoscenze tecniche di telecomunicazioni applicate alle ferrovie. Organizzato in 36 ore, è rivolto a normatori, gestori ferroviari, fornitori di lavori, servizi e tecnologie TLC e partirà il 21 marzo. Programma in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Design e sostenibilità: il riciclo del legno da imballaggio nel concorso Ri-Forma creato da Rilegno

Il contest Ri-Forma a partecipazione gratuita ideato da Rilegno, il consorzio ambientale per il recupero e il riciclo degli imballaggi in legno, con la preziosa collaborazione del celebre industrial designer Odoardo Fioravanti. Iscrizioni aperte fino al 10 gennaio 2024.

Leggi

Geologia e Geotecnica

Ricostruzione post-alluvione: a Ischia anche alcuni geologi pugliesi per la ricognizione degli edifici

Anche alcuni geologi della Regione Puglia si sono recati a Ischia dove, su invito del Commissario per la Ricostruzione Giovanni Legnini, sono impegnati nelle attività di ricognizione sugli edifici dell'Isola interessati dall'alluvione dello scorso anno e anche dal sisma 2017.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per la riqualificazione della Casa di riposo e della ex caserma Riva ad Asiago

Al via il concorso a due gradi per la riqualificazione della casa di riposo e del complesso ex Caserma Piva di Asiago. Il bando del concorso in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Professione

Riforma fiscale, approvato DDL delega: novità per IRPEF e IVA

Tra le misure contenute nel DDL delega, è prevista la riduzione della pressione fiscale, passando da 4 a 3 aliquote e con l'obiettivo della flat tax per tutti.

Leggi

Concorsi di progettazione

Rigenerazione della città storica di Casagiove: il concorso di progettazione per un nuovo spazio verde

Al via il concorso a due gradi per rigenerare il vuoto urbano dismesso all'interno della città storica di Casagiove in provincia di Caserta per creare una nuova piazza con un'area verde. Il bando in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Professione

NET Engineering: smart working e settimana corta tra le scelte vincenti che valgono le certificazioni di genere, diversity e inclusion

NET Engineering ha ottenuto le certificazioni di Parità di Genere e Diversity & Inclusion, un doppio riconoscimento alle politiche gestionali aziendali che valuta l’impegno e la capacità dell’organizzazione nell’abbattere diseguaglianze di genere nel mondo del lavoro. L’AD Furlan: “È indispensabile che ognuno possa operare all’interno di un ecosistema che gli permetta di esprimere al meglio la propria creatività e il proprio talento.”

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per riqualificare piazza Matteotti, Piazza Municipio a Palmi (RC)

Al via il concorso a due gradi per la riqualificazione di Piazza Matteotti, Piazza Municipio e aree limitrofe di Palmi. Il bando in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Formazione

BACS: corso di aggiornamento in base alla nuova norma UNI di riferimento

AiCARR organizza, per il 30 e 31 marzo, un corso in diretta web della durata di 8 ore dedicato ai BACS, aggiornato alla nuova norma UNI EN ISO 52120-1. Verranno richiesti i crediti formativi per ingegneri.

Leggi

Antincendio

DM 2 settembre 2021: Criteri per la gestione della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro

È in vigore il DM 2 settembre 2021 che definisce nuovi criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e le caratteristiche che deve avere il servizio di prevenzione e protezione antincendio.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per realizzare la nuova scuola media in via Leopardi di Ceranova (PV)

Al via il concorso a due gradi per la costruzione di una nuova scuola secondaria di primo grado presso il comune di Ceranova in provincia di Pavia. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Professione

Ingegneri: quasi 250mila professionisti nell'Albo, ma solo 1 su 3 dei nuovi abilitati sceglie di iscriversi

Il consueto report del Centro Studi CNI fornisce lo stato di salute del mondo degli ingegneri: cresce il numero di iscritti all'albo, che sfiora i 250mila (+1.2%), ma si segnala che degli oltre 14mila abilitati alla professione di ingegnere del 2021, meno di 5mila hanno perfezionato l’iscrizione.

Leggi

Concorsi di progettazione

Festival Architettura con concorso di idee per la rigenerazione urbana dello "spazio libero" ferrarese

Al via la II edizione del Festival sull'architettura, dal nome Spazio Libero promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura che propone di intervenire sulla città partendo dal ruolo dello "slack space" ferrarese.

Leggi

Professione

I professionisti non possono ricevere l'interdittiva antimafia

Per il Consiglio di Stato, un libero professionista che non agisce quale impresa ma quale persona fisica, non è soggetto al passaggio presso la Prefettura e alla verifica attraverso la banca dati antimafia

Leggi